Elogi di Piemonte

Elogi di Piemonte

Una raccolta di 67 percorsi ciclistici, creata da cuboviaggiatore.

Panoramica

Informazioni su questa raccolta

Gli Elogi del Piemonte di Toni Farina fanno parte di un progetto che nasce con la finalità di far conoscere angoli “secondari” del territorio piemontese, ognuno dei quali con un proprio “perché”, sia esso naturalistico, paesaggistico, storico o altro ancora, partendo dal presupposto che il territorio è uno solo e le sue caratteristiche sono correlate.

Gli angoli hanno il titolo di “elogi”, nel senso che sono “elogiati” per le loro peculiarità intrinseche.

Ogni angolo è collegato a un percorso in bicicletta. Percorsi cicloturistici, la bicicletta vista non tanto come mezzo per fare sport, ma come mezzo adatto alla conoscenza.

Gran parte dei percorsi sono ad anello. Laddove possibile i punti di partenza sono collocati in località provviste di linea ferroviaria. Il treno stesso è oggetto di uno specifico elogio.

Angoli e percorsi interessano tutto il territorio della regione: pianura, collina e, in piccola parte, anche montagna. Questo grazie alla diffusione delle e-bike che permettono a un vasto pubblico l’effettuazione di itinerari prima riservati a pedalatori provetti e allenati.

I percorsi si snodano sempre su strade secondarie, a bassa intensità di traffico. Non prevedono l’utilizzo di bici da sterrato.

In ogni caso gli angoli sono raggiungibili anche con altri mezzi.

67
Percorsi
12 h 24 min
Durata
2.313,3 km
Distanza
186,6 km/h
VelocitĂ  media
25.677 m
Salita
23.182 m
Discesa
cuboviaggiatore
cuboviaggiatore

creato 5 anni fa fa

Elogi di Piemonte

Percorsi in questa raccolta

Tutti i 67 percorsi di questa raccolta possono essere aperti sulla mappa o nell’app Bikemap per ulteriori dettagli, dove puoi modificarli nel pianificatore di percorsi oppure scaricarli come file GPX o KML. Usali come base per pianificare i tuoi giri o lascia che Bikemap ti guidi lungo di essi.

Elogio del Bosco Tenso in Val d’Ossola
MTBBicicletta da cittĂ 
cuboviaggiatore
1

Elogio del Bosco Tenso in Val d’Ossola

Percorso ciclabile a Ornavasso, Piemonte, Italia

Si va da Ornavasso a Domodossola, sfruttando le parti centrali della Ciclovia della Toce: “In bici tra i boschi” e “In bici tra i borghi”. Ad oggi (2021) la ciclovia è in fase di completamento e alterna tratti segnalati e ben percorribili ad altri invece di più…
33,7 km
Distanza
116 m
Salita
56 m
Discesa
Elogio del Piccolo Montorfano a Fondotoce
MTBBicicletta da cittĂ 
cuboviaggiatore
3

Elogio del Piccolo Montorfano a Fondotoce

Percorso ciclabile a Cossogno, Piemonte, Italia

Il Piccolo Montorfano si trova a Fondotoce (Verbania), lungo i percorsi ciclabili della Riserva naturale del Fondo Toce. Il percorso consigliato coincide in parte con il tratto denominato “In bici tra i fiori”, una delle quattro parti della prevista Ciclovia della Toce. Si pedala sulle …
27,1 km
Distanza
138 m
Salita
138 m
Discesa
1

Elogio dei Laghet di Mercurago

Percorso ciclabile a Dormelletto, Piemonte, Italia

L’accesso al parco naturale è interdetto ai mezzi motorizzati. L’area protetta è interessata da una rete di piste e sentieri segnalati, in gran parte ben percorribili con bicicletta da sterrato. La morfologia varia rende “vivace” la pedalata, (brevi tratti pian…
2,8 km
Distanza
91 m
Salita
19 m
Discesa
Elogio della Piazzetta di Tornavento
MTBBicicletta da cittĂ 
cuboviaggiatore
0

Elogio della Piazzetta di Tornavento

Percorso ciclabile a Cameri, Piemonte, Italia

Tornavento, frazione di Lonate Pozzolo, sulla sponda lombarda del Ticino all’altezza del ponte di Oleggio, punto strategico per le opere idrauliche. Il consiglio è un anello in senso orario nella fascia intermedia delle due aree protette. Andata sulla riva piemontese, fra boschi di p…
36,5 km
Distanza
203 m
Salita
204 m
Discesa
0

Elogio del Piano Rosa (e del Trenino delle Baragge)

Percorso ciclabile a Cavallirio, Piemonte, Italia

Una rete di piste taglia l’area protetta, collegando i diversi punti di accesso all’altipiano: Romagnano Sesia, Cavallirio, Ghemme e Fontaneto d’Agogna. Partendo dall’ingresso occidentale, in località San Germano di Cavallirio, l’itinerario suggerito esce sul …
22,5 km
Distanza
170 m
Salita
173 m
Discesa
Elogio del passaggio a livello sulla Provinciale Buronzina
MTBBicicletta da cittĂ 
cuboviaggiatore
0

Elogio del passaggio a livello sulla Provinciale Buronzina

Percorso ciclabile a Rovasenda, Piemonte, Italia

Il passaggio a livello in questione si trova circa a metà della Sp 63/316, detta “Buronzina”, che collega Buronzo alla Sp 317. L’itinerario la percorre per intera, fra campi di riso e una quiete pressoché totale. Quiete che caratterizza in realtà tutto il perc…
38,6 km
Distanza
96 m
Salita
94 m
Discesa
1

Elogio della Processione del Guado nel Parco delle Lame del Sesia

Percorso ciclabile a Biandrate, Piemonte, Italia

Il punto di guado si trova presso la Località Giare di San Nazzaro, a 1,5 km dal Canale Cavour Il percorso consigliato segue per un tratto la sommità dell’argine sinistro della Sesia, pista ciclo pedonale all’interno della zona protetta. Lasciato l’argine si effettua…
39,5 km
Distanza
66 m
Salita
66 m
Discesa
Elogio della Migrazione dei Ragni
Bicicletta da cittĂ 
cuboviaggiatore
0

Elogio della Migrazione dei Ragni

Percorso ciclabile a Albano Vercellese, Piemonte, Italia

Il fenomeno “migrazione dei ragni” si osserva in tutta la pianura risicola, ogni zona del novarese e nel vercellese con stoppie di riso si presta all’esperienza. Dopo l’anello nell’Est Sesia, per par condicio ecco un anello sulla riva opposta: Ovest Sesia. Si parte d…
26,2 km
Distanza
62 m
Salita
59 m
Discesa
Elogio della Trappa di Sordevolo (e del Tracciolino)
MTBBicicletta da cittĂ 
cuboviaggiatore
0

Elogio della Trappa di Sordevolo (e del Tracciolino)

Percorso ciclabile a San Paolo Cervo, Piemonte, Italia

La Trappa si trova sul versante sinistro orografico della Valle Elvo, a 8 km da Oropa. La Strada provinciale 512 denominata “Tracciolino” collega Oropa alla località Pontile di Andrate. In origine avrebbe dovuto costituire la prosecuzione della nota Panoramica Zegna. Il percors…
25,3 km
Distanza
475 m
Salita
754 m
Discesa
Elogio della pianura di Albiano d’Ivrea
MTBBicicletta da cittĂ 
cuboviaggiatore
2

Elogio della pianura di Albiano d’Ivrea

Percorso ciclabile a Ivrea, Piemonte, Italia

Fra la Serra e la Dora Baltea, fra Ivrea e Viverone, un altro anello che ha nell’azione di modellamento glaciale una ragione di attrattiva. Al resto pensano la campagna, non troppo industriale, e i borghi, le loro torri medioevali, le chiesette campestri. Notevole il tratto “a balcone…
45,6 km
Distanza
273 m
Salita
274 m
Discesa
Elogio del Truc ‘d Castel
Bici da stradaMTBBicicletta da cittĂ 
cuboviaggiatore
0

Elogio del Truc ‘d Castel

Percorso ciclabile a Strambinello, Piemonte, Italia

Non è stato semplice scegliere un angolo da elogiare in questa valle canavesana incuneata fra il massiccio del Gran Paradiso e la Valle d’Aosta. Dopo lunga riflessione, la scelta è caduta su questo truc (piccolo rilievo) che fiancheggia la strada fra Vico e Drusacco. Un angolo f…
47,3 km
Distanza
709 m
Salita
712 m
Discesa
Elogio del Pilone del Trasi nella Valle di Forzo
Bici da stradaMTBBicicletta da cittĂ 
cuboviaggiatore
0

Elogio del Pilone del Trasi nella Valle di Forzo

Percorso ciclabile a Pont-Canavese, Piemonte, Italia

l Pilone del Trasi si raggiunge in 20 minuti di piacevole passeggiata dalla Borgata Molino di Forzo lungo la mulattiera che, valicato il Colle di Bardoney, scende a Cogne. Laterale della Val Soana e interamente compresa nel Parco nazionale Gran Paradiso, la Valle di Forzo ne costituisce una delle…
18,3 km
Distanza
815 m
Salita
97 m
Discesa