Sul Sentiero dei Pellegrini in MTB: Da Montalto a San Pellegrino in Alpe

Un percorso ciclabile con partenza da Vezzano sul Crostolo, Emilia-Romagna, Italia.

Panoramica

Su questo percorso

2

<span style="font-family: Arial; font-size: x-small;"><font face="Arial" size="2">

L’itinerario si propone di riscoprire antiche vie di percorrenza

utilizzate nei secoli passati dagli abitanti di Montalto per recarsi

in pellegrinaggio a San Pellegrino in Alpe.

Lontano dai trafficati percorsi della viabilità convenzionale,

queste antiche vie rappresentano itinerari ideali e di grande

fascino per l’escursionismo in MTB.

Il percorso ha inizio dal borgo di Montalto, situato sulle pendici

del M.te Duro in bella posizione panoramica in Comune di

Vezzano sul Crostolo. Passando da alcune borgate

caratteristiche della frazione si raggiunge lo spartiacque tra le

valli del Crostoso e del Tresinaro, dove transita il Sentiero

Spallanzani. Lasciata definitivamente la Valle del Crostolo e

seguendo l’antica via dell’illustre scienziato scandianese si

procede tra saliscendi per raggiungere il fondo valle Tresinaro,

nei pressi di Cerpiano.

Cominciamo ora a risalire il versante opposto per portarci sulla linea di spartiacque con la Valle del Secchia in

corrispondenza dell’antica Pieve di San Vitale. In breve e senza troppo impegno si raggiunge il Castello di Carpineti, i

cui resti ben documentano la presenza Matildica in questi territori.

Una piacevole discesa sul Sentiero Matilde con ampi tratti aerei e panoramici ci conduce al Fiume Secchia a valle del

borgo di Cogliola. Risalendo il versante opposto, in breve arriviamo a Cavola, dove, approfittando della Festa della Birra,

faremo sosta per la cena ed il pernottamento c/o la Canonica.

Il giorno seguente, proseguendo sul Sentiero Matilde ed attraversando le antiche borgate di Stiano e Manno si

raggiunge la pregevole Pieve di Toano, bell’esempio di architettura romanica. Oltrepassata la Pieve, lasciamo

definitivamente la Valle del Secchia per addentarci nella più incontaminata e dirupata valle del Dolo. Sovrastando

impressionanti gole che l’azione erosiva delle acque impetuose hanno intagliato nella montagna raggiungiamo il borgo di

Cadignano, nonché l’omonimo e caratteristico Ponte a “schiena d’asino” sul Dolo.

Si continua a risalire verso monte il corso del torrente sul lato reggiano fino all’abitato di Morsiano. Utilizzando il ponte

della carrozzabile che conduce a Panigale si guadagna il versante modenese nei pressi del mulino di Morsiano per poi

immettersi sulla via del Trecciolino. Inizia ora un tratto praticamente pianeggiante molto suggestivo. La strada realizzata

per la costruzione delle opere idrauliche connesse all’invaso di Gazzano è intagliata nelle pareti strapiombanti delle gole

scavate dal torrente e supera profonde depressioni prodotte da due affluenti del Dolo con aerei e inusuali ponti per il

nostro Appennino.

Raggiunto il Lago di Gazzano formato a seguito dello sbarramento artificiale del torrente, si prosegue per Fontanaluccia

dove la Casa Vacanze le Perdelle ci ospiterà per la notte.

Il giorno seguente si raggiunge Madonna di Pietravolta collocata sulla linea di spartiacque che separa il bacino

idrografico del Dolo da quello del Dragone. Ci troviamo ora sulla Via Bibulca che seguiremo fino a San Pellegrino in Alpe

passando da San Geminiano e il Passo delle Radici. </font></span>

-:--
Durata
75,1 km
Distanza
2.572 m
Salita
1.420 m
Discesa
---
Velocità media
---
Altitudine max.
tuttinbicire
tuttinbicire

creato 14 anni fa fa

Qualità del percorso

Tipi di percorsi e superfici lungo il percorso

Continua con Bikemap

Usa, modifica o scarica questo percorso ciclabile

Vuoi percorrere Sul Sentiero dei Pellegrini in MTB: Da Montalto a San Pellegrino in Alpe o personalizzarlo per il tuo viaggio? Ecco cosa puoi fare con questo percorso su Bikemap:

Funzionalità gratuite

Funzionalità Premium

Prova gratuita di 3 giorni o pagamento una tantum. Scopri di più su Bikemap Premium.

  • Naviga questo percorso su iOS e Android
  • Esporta un file GPX / KML di questo percorso
  • Crea la tua stampa personalizzata (provala gratis)
  • Scarica questo percorso per la navigazione offline

Scopri altre funzionalità Premium.

Ottieni Bikemap Premium

Dalla nostra community

Vezzano sul Crostolo: Altri percorsi popolari che iniziano qui

Aprila nell’app