Triest - Portorož / Piran

Un percorso ciclabile con partenza da Trieste, Friuli Venezia Giulia, Italia.

Panoramica

Su questo percorso

0

Il primo tratto da Trieste a Muggia si sviluppa sulla pista ciclabile per la Val Rosandra ed è relativamente impegnativo. Chi lo desidera può accorciare questo tratto con il traghetto, risparmiando circa 30 km e 350 m di dislivello. Da Muggia si prosegue lungo la costa verso Koper e poi verso Portorož o Pirano. Il tratto da Muggia a Koper può anche essere affrontato sulla nota ciclabile Parenzana D8 nell'entroterra. Variante con il motoscafo da Trieste a Muggia: se vuole accorciare il viaggio, può prendere il motoscafo da Trieste a Muggia. Il motoscafo Delfino Verde parte dal 'Molo Bersaglieri' nel porto di Trieste. Dalla Piazza Unità d'Italia segua il percorso per circa 300 metri. Un biglietto singolo costa circa 6,00 € a persona. I biglietti non sono inclusi nel prezzo e devono essere acquistati direttamente in loco. Orari e tariffe aggiornati sono disponibili al seguente link: Delfino Verde. La nave può trasportare fino a 20 biciclette, di cui al massimo 4 e-bike.

Tradotto, mostra originale (tedesco)
5 h 10 min
Durata
62,2 km
Distanza
695 m
Salita
700 m
Discesa
12,1 km/h
Velocità media
237 m
Altitudine max.
radbuggi
radbuggi

creato 1 mese fa fa

Qualità del percorso

Tipi di percorsi e superfici lungo il percorso

Continua con Bikemap

Usa, modifica o scarica questo percorso ciclabile

Vuoi percorrere Triest - Portorož / Piran o personalizzarlo per il tuo viaggio? Ecco cosa puoi fare con questo percorso su Bikemap:

Funzionalità gratuite

Funzionalità Premium

Prova gratuita di 3 giorni o pagamento una tantum. Scopri di più su Bikemap Premium.

  • Naviga questo percorso su iOS e Android
  • Esporta un file GPX / KML di questo percorso
  • Crea la tua stampa personalizzata (provala gratis)
  • Scarica questo percorso per la navigazione offline

Scopri altre funzionalità Premium.

Ottieni Bikemap Premium

Dalla nostra community

Trieste: Altri percorsi popolari che iniziano qui

Aprila nell’app