Kaunertal Gletscher

Un percorso ciclabile con partenza da Prutz, Tirolo, Austria.

Panoramica

Su questo percorso

1

Alla stazione del pedaggio il ciclista passa direttamente. L'automobilista deve pagare 23€. Fino al piede della diga, il percorso è ancora un piacevole giro in bici. Poi arrivano i primi 2 km, in cui si può capire cosa ci aspetta dietro al lago artificiale. Lungo il lago si hanno circa 6 km in più per rilassarsi a circa 1700 m s.l.m. Alla fine del lago si inizia a fare i conti e a intuire la difficoltà che sta per arrivare. Perché si è già percorso bene 3/4 del percorso, ma si è fatto solo la metà dei metri di dislivello. Questo significa che negli ultimi 10 km circa ci sono ancora 1000 m di dislivello da affrontare. L'altimetro oscilla sempre tra il 10 e il 14% e raramente scende in singole cifre. Il panorama intorno è però unico. In discesa alle alte velocità nella parte alta ripida non si può pensare, perché la strada è abbastanza sconnessa e ondulata. Rispetto allo Stelvio, questa montagna è un gradino più difficile, perché si sente tutta la durezza della salita fino all'ultimo metro, fino a 2750 m. Tempo 3:15 min

Tradotto, mostra originale (tedesco)
-:--
Durata
38,5 km
Distanza
1.891 m
Salita
12 m
Discesa
---
Velocità media
---
Altitudine max.
bike-r@y

creato 11 anni fa fa

Qualità del percorso

Tipi di percorsi e superfici lungo il percorso

Continua con Bikemap

Usa, modifica o scarica questo percorso ciclabile

Vuoi percorrere Kaunertal Gletscher o personalizzarlo per il tuo viaggio? Ecco cosa puoi fare con questo percorso su Bikemap:

Funzionalità gratuite

Funzionalità Premium

Prova gratuita di 3 giorni o pagamento una tantum. Scopri di più su Bikemap Premium.

  • Naviga questo percorso su iOS e Android
  • Esporta un file GPX / KML di questo percorso
  • Crea la tua stampa personalizzata (provala gratis)
  • Scarica questo percorso per la navigazione offline

Scopri altre funzionalità Premium.

Ottieni Bikemap Premium

Dalla nostra community

Prutz: Altri percorsi popolari che iniziano qui

Aprila nell’app