UL SENTEE DEI SAANT
Un percorso ciclabile con partenza da Morbegno, Lombardia, Italia.
Panoramica
Su questo percorso
<div> Ul Sentee' dei Sant</div> <div> </div> <div> Questo itinerario,a mio modo di vedere, riunisce la bellezza di andare su due ruote. Percorreremo, la storia di questa valle, ne' ammireremo la bellezza, e ,non per ultimo, ci divertiremo in una discesa in single track in mezzo ai boschi,e mettiamoci pure una bella mangiata ........ questo per me', e', l'andare in bicicletta.Consigliato l' uso di una mtb se', a pedalata assistita ancora meglio, infatti bisogna avere un buon allenamento visto lunghezza e altimetria dell' itinerario. </div> <div> BENE SI PARTE</div> <div> Dopo una colazione abbondante,partiamo dall' ormai famoso Bar e B&B Bersaglio a Morbegno, imbocchiamo il sottopassaggio ferroviario e ci dirigiamo verso piazza San Giovanni.Foto di rito e via, passiamo il ponte sul Bitto dove osservati dalla statua di San Giovanni Nepomuceno, proclamato santo da papa Benedetto XIII nel 1729, è patrono della Boemia, dei confessori e di tutte le persone in pericolo di annegamento.Ora in direzione ovest passiamo sotto alle Orobie, fino al comune di Cosio Valtellino, per un breve tratto seguiremo il sentiero Valtellina.Arrivati nella costiera dei "Cech" saliamo diretti al paesino di Cino dove dalla sua chiesa, SAN GIORGIO ammireremo una bella fetta di panorama sulla Bassa Valle e Lago di Como.La pendenza da qui in poi e' dolce fino a raggiungere il comune di Cercino, dove una mulattiera impegnativa ci attende per portarci alla chiesa di San Giovanni.Inizia una breve discesa/salita su sterrato dove incontreremo un gisöl in memoria dell' apparizione della Madonna di Tirano.Siamo in quel di Mello altra chiesa non lo faccio apposta a passare tra tante chiese, ma dovete sapere che "Cech" significa ciechi. Ciechi perchè il paganesimo resistette a lungo fra le popolazioni locali che si convertirono molto tardi al Cristianesimo. Quindi: ciechi al Cristianesimo.Siamo oramai vicini alla fine della salita per oggi, prima pero' uno sguardo al panorama che si apre sotto di noi dalla chiesetta di San BERNARDO qui c'e' solo da stare in .......religioso silenzio, ad ammirare cio' che gli occhi possono.Alla nostra sx la Val Tartano la cima Pisello sopra Talamona paese natale di chi vi scrive, il pizzo Berro, la Val Gerola l'Alpe Tagliate e, con la sua mole imponente il Monte Legnone fanno da sentinelle al nostro passaggio.Da qui non vorrete venir piu' via ve' lo garantisco un senso di pace si insinuera' dentro voi.Dopo la sosta meditativa ma anche un piccolo spuntino si addice,seguiremo una sterrata con poca pendenza dove poi raggiungeremo la discesa. Da prima su' asfalto poi su un divertente single track in mezzo al bosco con castagni a farci ombra.Passiamo ora per vigneti ammirando questi terrazzamenti costruiti con sudore e fatica, sbuchiamo a Santa Croce sotto di noi l'abitato di Morbegno siamo oramai arrivati alla fine di questo anello non prima pero' di una bella mangiata in compagnia, dove ci attende l' ospitalita' DI QUESTA TERRA.</div> <div> </div> <div> CARATTERISTICHE</div> <div> BC - Per cicloescursionista di buona capacità tecnica - percorso su sterrate sconnesse ed accidentate o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici);strade sterrate percorribili solo ed esclusivamente da veicoli fuoiristrada, dal fondo sconnesso ed irregolare, con solchi e piccoli gradini; mulattiere e sentieri che presentano un fondo sconnesso, con detrito instabile e con occasionali e modesti ostacoli elementari (radici, gradini non molto alti, avvallamenti) mulattiere e sentieri che presentano un fondo abbastanza compatto ma con presenza significativa di ostacoli elementari, radici o gradini non troppo elevati, in generale, oltre ad una buona conduzione e precisione di guida in passaggi obbligati, è anche richiesto un discreto equilibrio.</div>
- -:--
- Durata
- 31,2 km
- Distanza
- 784 m
- Salita
- 787 m
- Discesa
- ---
- Velocità media
- ---
- Altitudine max.
Qualità del percorso
Tipi di percorsi e superfici lungo il percorso
Tipi di percorso
Strada tranquilla
12,1 km
(39 %)
Strada
5,7 km
(18 %)
Superfici
Asfaltato
14,1 km
(45 %)
Non asfaltato
4,2 km
(13 %)
Asfalto
13,7 km
(44 %)
Terra
2,9 km
(9 %)
Continua con Bikemap
Usa, modifica o scarica questo percorso ciclabile
Vuoi percorrere UL SENTEE DEI SAANT o personalizzarlo per il tuo viaggio? Ecco cosa puoi fare con questo percorso su Bikemap:
Funzionalità gratuite
- Salva questo percorso tra i preferiti o in una raccolta
- Copia e pianifica la tua versione di questo percorso
- Sincronizza il tuo percorso con Garmin o Wahoo
Funzionalità Premium
Prova gratuita di 3 giorni o pagamento una tantum. Scopri di più su Bikemap Premium.
- Naviga questo percorso su iOS e Android
- Esporta un file GPX / KML di questo percorso
- Crea la tua stampa personalizzata (provala gratis)
- Scarica questo percorso per la navigazione offline
Scopri altre funzionalità Premium.
Ottieni Bikemap PremiumDalla nostra community
Morbegno: Altri percorsi popolari che iniziano qui
- Tour of the Northern Alps 2018
- Distanza
- 933 km
- Salita
- 5.115 m
- Discesa
- 5.115 m
- Posizione
- Morbegno, Lombardia, Italia
- Morbegno - Val Masino - Morbegno
- Distanza
- 34,9 km
- Salita
- 870 m
- Discesa
- 870 m
- Posizione
- Morbegno, Lombardia, Italia
- Pso San Marco-Culmine San Pietro
- Distanza
- 146,3 km
- Salita
- 2.889 m
- Discesa
- 2.900 m
- Posizione
- Morbegno, Lombardia, Italia
- Morbegno - Passo San Marco
- Distanza
- 26 km
- Salita
- 1.747 m
- Discesa
- 33 m
- Posizione
- Morbegno, Lombardia, Italia
- UL SENTEE DEI SAANT
- Distanza
- 31,2 km
- Salita
- 784 m
- Discesa
- 787 m
- Posizione
- Morbegno, Lombardia, Italia
- Fail dal Africa
- Distanza
- 52,3 km
- Salita
- 1.871 m
- Discesa
- 1.874 m
- Posizione
- Morbegno, Lombardia, Italia
- bernina
- Distanza
- 189,4 km
- Salita
- 2.244 m
- Discesa
- 2.244 m
- Posizione
- Morbegno, Lombardia, Italia
- Day 2 Morbegno to Stelvio allo Prato
- Distanza
- 136,7 km
- Salita
- 2.863 m
- Discesa
- 1.819 m
- Posizione
- Morbegno, Lombardia, Italia
Aprila nell’app