Piacenza - Bardi -Borgo Val di Taro - Cassio - Berceto

Un percorso ciclabile con partenza da Piacenza, Emilia-Romagna, Italia.

Panoramica

Su questo percorso

2

Partenza dalla stazione. Si passa per il centro città.  Si esce e si passa da San Bonigo, Casoni di Gariga, Gariga, Podenzano  si arriva a Grezzano Visconti. Usciti, dopo Case Brioschi si gira sx per Borgallo, poi Case della Chiesa, si percorre un breve tratto sterrato di raccordo. Poi dx, sx in direzione San Damiano. A dx fino a Case del Riglio, poi a dx verso Cerini. Inizia la salita. Si passa per Ca’ Gazzotti e Valle per arrivare a Gropparello. 

Si prosegue sulla SP10bis passando per Castellana, Groppovisdomo,Mistà, Costa della Mora, Orezzi e poi Prato Barbieri dove finisce la salita (920 mt alt.). Si raggiunge Guselli e, alla biforcazione passato il paese, si va a dx sulla SP15 in direzione Morfasso. La traccia taglia a dx su un tratto sterrato in discesa. A Morfasso si ricomincia a salire fino a Monte di Pedina (741 mt alt.). Si prosegue per Rusteghini sulla SP15 fino ad incrociare la SP359R, dove si prende a dx. Si segue la SP359R raggiungendo il Valico di Monte Pelizzone a 1044 mt. Si prosegue per Cogno Gazzo e, usciti dal Paese, su una curva a gomito la traccia segue a dx in discesa una stradina secondaria (803 C)  , passando per Piana di Gazzo, Ponticelli,  Ca’ Volta. Anziché ricongiunsi alla SP359R,  dopo pochi metri si devia a dx su una sterrata  (803C9 sempre in discesa che, prima di arrivare a Bardi, diventa di nuovo asfaltata. Si passa al Castello, poi si prosegue sulla SP21 . La traccia taglia la SP con un tratto sterrato in discesa. Si arriva a Ponte al Ceno, si attraversa il torrente e si raggiunge Monti. Si prosegue sulla SP21 sul lato dx del Torrente Noveglia. A Case Bagaglia si segue la SP21 che devia a dx verso l’interno. Comincia di nuovo la salita. Si raggiunge Comune Soprano, poi Pratofemmine e, infine, il Passo Santa Donna. Siamo a 940 mt . La traccia devia a sx sulla str. Secondaria, poi ad una curva a gomito si butta a dx su una sterrata in discesa. Volendo si può seguire la SP21 per raggiungere sempre Porcigatone. Si segue la SP21 per circa 3 km, quando si prende a dx una sterrata che, dopo circa 2 km, diventa di nuovo asfaltata per giungere a Borgo Val di Taro. Anziché seguire la la SP principale che costeggia il  fiume Taro sul lato sx, si prende, vicino alla stazione, la secondaria (SS Colle di Centocroci) che passa più all’interno., per giungere a Ostia Parmense. Si prosegue per Roccamurata e sempre sulla SP52R fino alla diramazione, dove si prende a dx la Fondovalle Taro per giungere a Ghiare di Berceto. Si segue la SP19 fino alla biforcazione, dove si prosegue diritti sulla  SP308R direzione Solignano. Si attraversa il Fiume Taro  e si continua fino a trovare a dx la SP 104 per Cassio. Si prende a dx la SS62 per raggiungere Berceto. Volendo si uò raggiungere Berceto direttamente da Ghiare di Berceto, risparmiando circa 30 km e 300 mt di dislivello.
-:--
Durata
160,2 km
Distanza
2.586 m
Salita
1.831 m
Discesa
---
Velocità media
---
Altitudine max.
Mauro Martelli

creato 9 anni fa fa

Qualità del percorso

Tipi di percorsi e superfici lungo il percorso

Continua con Bikemap

Usa, modifica o scarica questo percorso ciclabile

Vuoi percorrere Piacenza - Bardi -Borgo Val di Taro - Cassio - Berceto o personalizzarlo per il tuo viaggio? Ecco cosa puoi fare con questo percorso su Bikemap:

Funzionalità gratuite

Funzionalità Premium

Prova gratuita di 3 giorni o pagamento una tantum. Scopri di più su Bikemap Premium.

  • Naviga questo percorso su iOS e Android
  • Esporta un file GPX / KML di questo percorso
  • Crea la tua stampa personalizzata (provala gratis)
  • Scarica questo percorso per la navigazione offline

Scopri altre funzionalità Premium.

Ottieni Bikemap Premium

Dalla nostra community

Piacenza: Altri percorsi popolari che iniziano qui

Aprila nell’app