Anello Imperia - Dolcedo - Valloria - Vasia - Imperia

Un percorso ciclabile con partenza da Imperia, Liguria, Italy.

Panoramica

Su questo percorso

12

Anello Imperia - Dolcedo - Valloria - Vasia - Imperia

Che giornata bigia! Non è il massimo pedalare con un cielo così nuvoloso e l'aria intrisa di umidità. Tuttavia, l'idea di andare a scoprire, finalmente, dopo tanta attesa, alcuni borghi caratteristici alle spalle di Imperia, mi elettrizza. Prima di entrare in centro città, alla rotonda, seguiamo le indicazioni per Dolcedo, che raggiungiamo dopo 6 km di salita blanda. Il paesino, con le sue case colorate, spicca sul verde delle colline circostanti. Sono otto le borgate che lo compongono e tra queste scorre il torrente Prino, scavalcato da cinque ponti che collegano le varie frazioni, tra cui il suggestivo Ponte Grande, con la sua unica arcata a sesto acuto. Proseguiamo, poi, per Prialè, ma, dopo 1 km, al bivio, deviamo verso Valloria e saliamo per altri 6 km dolci, circondati da immense distese di ulivi, coltivati su terrazzamenti sorretti da muretti a secco. Valloria è “il paese delle porte dipinte”. Un piccolissimo borgo medievale di 42 abitanti, la cui particolarità è data dalle sue 150 porte dipinte. Infatti, ogni anno, d'estate, pittori di fama internazionale e giovani artisti, si ritrovano qui e dipingono le porte di case, cantine o stalle, come se fossero tele. E' divertente andare alla scoperta di tutte queste opere d'arte, su e giù per vicoli tortuosi e passaggi coperti. Ad ogni angolo, sgrano gli occhi ed emetto gridolini di meraviglia. Che splendore! Difficile andarsene da questo posticino incantato, ma dobbiamo continuare il nostro giro. Ritorniamo giù, all'incrocio precedente, e svoltiamo a sinistra, in direzione di Vasia. La stradella riprende a salire senza pendenze eccessive, ma pure senza tregua, per 8 km, fino a Pantasina, sempre immersa negli uliveti. Poi procede in falsopiano per 3 km, passando sul lato opposto della valle e, una volta raggiunto Vasia, inizia a scendere dolcemente, per una quindicina di chilometri, verso Imperia. Possiamo ammirare il suo inconfondibile profilo, che si staglia contro il blu del mare, man mano ci avviciniamo alla costa. Ci ritroviamo, così, al punto di partenza, dopo 43 km e non so quanti metri di dislivello; in ogni caso, di pianura non se ne è vista, o quasi. Un giro breve, ma interessante, che ci ha permesso di conoscere un altro piccolo lembo dell'entroterra ligure, ormai sempre più deserto, abbandonato ed in balìa di forze naturali che lo stanno, piano piano, erodendo. Se nessuno se ne occuperà, prima o poi questa bellissima terra si lascerà andare completamente e, allora, sarà troppo tardi per porvi rimedio, ahinoi!

-:--
Durata
41,1 km
Distanza
867 m
Salita
867 m
Discesa
---
Velocità media
---
Altitudine max.
Emanuela Tintori
Emanuela Tintori

creato 9 anni fa fa

Qualità del percorso

Tipi di percorsi e superfici lungo il percorso

Continua con Bikemap

Usa, modifica o scarica questo percorso ciclabile

Vuoi percorrere Anello Imperia - Dolcedo - Valloria - Vasia - Imperia o personalizzarlo per il tuo viaggio? Ecco cosa puoi fare con questo percorso su Bikemap:

Funzionalità gratuite

Funzionalità Premium

Prova gratuita di 3 giorni o pagamento una tantum. Scopri di più su Bikemap Premium.

  • Naviga questo percorso su iOS e Android
  • Esporta un file GPX / KML di questo percorso
  • Crea la tua stampa personalizzata (provala gratis)
  • Scarica questo percorso per la navigazione offline

Scopri altre funzionalità Premium.

Ottieni Bikemap Premium

Dalla nostra community

Imperia: Altri percorsi popolari che iniziano qui

Aprila nell’app