Forni di Sopra, Anello Tagliamento

Un percorso ciclabile con partenza da Vico, Friuli Venezia Giulia, Italy.

Panoramica

Su questo percorso

1

ANELLO LUNGO IL TAGLIAMENTO

 

Bella passeggiata di fondovalle con dislivelli minimi, adatta anche a famiglie con bambini e scolaresche, con numerosi spunti naturalistici e storici. Si parte esattamente alle spalle dei laghetti in località Davost lungo un sentiero senza segnavia CAI ma ampio, evidente e frequentato.

Con il Tagliamento a sinistra si arriva ad un primo punto geologicamente interessante: un affioramento di rocce gessose che generano un versante franoso e instabile.

Sono state fatte in questa zona diverse ed interessanti opere di ingegneria naturalistica che mostrano come si possa operare in modo non invasivo sul territorio.

Il sentiero si restringe ma rimane evidente; attraversa alcuni piccoli ruscelli e passa vicino ad alcuni stavoli, qualcuno recuperato come case vacanza.

In questi luoghi si può leggere la storia di un territorio montano: le fasi dell’alpeggio con il primo pascolo lungo i versanti del paese, l’abbandono degli stessi con la ricrescita spesso incontrollata del bosco, le varietà di alberi da frutta che crescevano vicino ai casolari.

Giunti a un ponte lo si attraversa per fare un breve tratto su strada asfaltata fino ad un altro ponte dove si riattraversa per prendere la strada forestale in direzione sud-est (il fiume rimane alla nostra sinistra).

Dopo poche decine di metri sulla destra si trova un grande formicaio di Formica rufa e subito dopo una piccola torbiera ricca però di specie floristiche e faunistiche interessanti.

Spesso queste piccole zone umide sono i tra i principali contenitori di biodiversità del territorio montano.

Proseguendo si arriva ai casolari e prati di Località Piniei: uno dei prati più aperti e panoramici del territorio fornese.

Percorrendo ancora lungo la strada forestale si entra in faggete di fondovalle la cui visita è consigliata soprattutto in primavera e inverno per gli impareggiabili colori.

Per il rientro si segue il percorso di mountain bike che si addentra nella faggeta (attenzione ai bollini colorati) e poi riemerge sulla carrareccia poco prima della località Piniei.

Per variare il rientro, una volta giunti al primo ponte attraversato all’anadata, si consiglia di seguire il percorso sull’altro lato del fiume o salire al Borgo di Andrazza che merita assolutamente una visita per la sua integrità architettonica.

 

NOTE:

 

Comune: Forni di Sopra

Partenza: Parcheggio Centro sportivo zona Davost, Forni di Sopra (878m slm)

Arrivo: Parcheggio Centro sportivo zona Davost

Periodo consigliato: tutto l’anno, anche con ciaspole d’inverno

Tempo di percorrenza indicativo: 5-6 ore

Peculiarità:

Geografiche ed etnografiche (gestione del territorio, architetture spontanee)

Geomorfologiche (affioramenti di gessi, fenomeni di erosione fluviale)

Punti di interesse: Fiume Tagliamento, prati e stavoli in località Piniei, cascata Val rovadia

Cartografia: Carta Ed. Tabacco del Parco Naturale Dolomiti Friulane e Carta Ed. Tabacco n. 021

Punti di appoggio: Assenti, diverse possibilità di rientro anticipato

-:--
Durata
9,3 km
Distanza
146 m
Salita
159 m
Discesa
---
Velocità media
---
Altitudine max.

Continua con Bikemap

Usa, modifica o scarica questo percorso ciclabile

Vuoi percorrere Forni di Sopra, Anello Tagliamento o personalizzarlo per il tuo viaggio? Ecco cosa puoi fare con questo percorso su Bikemap:

Funzionalità gratuite

Funzionalità Premium

Prova gratuita di 3 giorni o pagamento una tantum. Scopri di più su Bikemap Premium.

  • Naviga questo percorso su iOS e Android
  • Esporta un file GPX / KML di questo percorso
  • Crea la tua stampa personalizzata (provala gratis)
  • Scarica questo percorso per la navigazione offline

Scopri altre funzionalità Premium.

Ottieni Bikemap Premium

Dalla nostra community

Vico: Altri percorsi popolari che iniziano qui

Aprila nell’app