TRACCIA DELLA “LEC”

Un percorso ciclabile con partenza da Malè, Trentino-Alto Adige, Italia.

Panoramica

Su questo percorso

0

Itinerario facile e breve ma vario, tra boschi e villaggi caratteristici, ideale per un primo approccio con la mountain bike. Il percorso si snoda dalla borgata di Malé transitando quasi interamente su strada sterrata e fiancheggiando la traccia della “Lec”, antico canale irriguo a servizio della Val di Rabbi, per concludersi nell’abitato di Pracorno. Nel ritorno verso Malé il giro attraversa vaste zone prative in paesaggio suggestivo tra le tipiche costruzioni alpine dette “masi” per poi inoltrarsi nuovamente nel bosco e chiudersi ad anello ripercorrendo la strada dell’andata.

Dalla borgata di Malè, in prossimità del caratteristico “Arco”, (in antico serviva a sostenere l’acquedotto di Rabbi) posto sul lato nord-est del paese si sale per la Strada Provinciale n. 141 per Bolentina sino al primo tornante. Da qui si imbocca a destra una stradina sterrata che si percorre per circa 100 metri, quindi a sinistra, in leggera salita, percorrendo l’ampia strada pianeggiante che si inoltra nella Val di Rabbi. Dopo circa 2 km, superando un’area attrezzata a fianco del torrente Rabbies, il percorso sale al margine del bosco per poi discendere sino alla località “Birreria”, (vasta area attrezzata - a fine ’800 vi si producevano 900 hl di ottima birra). Si prosegue mantenendosi sulla sinistra del torrente, inoltrandosi nella Valle tra zone prative e boschi a cospetto delle ripide pendici della montagna dalle quali spiccano le caratteristiche costruzioni rurali chiamate “masi”. Il percorso, sempre su strada sterrata con alcuni brevi ma ripidi cambi di pendenza, prosegue seguendo il corso dello spumeggiante torrente Rabbies sino all’abitato di Pracorno (850 m s.l.m. - km 4,5 ca.), l’ultimo centro della Val di Rabbi a costituirsi in comunità ai primi del 1800. Giunti alle prime abitazioni, dopo aver attraversato una verde zona prativa (attenzione alla traccia!) si svolta a destra attraversando il torrente sul ponte sino ad incontrare la Strada Provinciale n. 86 della Valle di Rabbi. La si percorre per circa 100 metri in direzione di Malè sino ad incontrare, sulla sinistra, una deviazione che porta alla Chiesa di Pracorno (costruita con fondi guadagnati avventurosamente da un parroco di Piazzola, Don Dallaserra, nei primi anni del secolo XIX), punto panoramico. Da qui in discesa, tra tipiche costruzioni, per circa km 1,5 sino ad incontrare nuovamente la Strada Provinciale. Si prosegue su di essa fino a giungere nuovamente all’area attrezzata “Birreria” e di qui, per la strada percorsa in andata, si ritorna a Malè.

 

 

-:--
Durata
8,1 km
Distanza
174 m
Salita
173 m
Discesa
---
Velocità media
---
Altitudine max.
Andrea Cherubini
Andrea Cherubini

creato 8 anni fa fa

Qualità del percorso

Tipi di percorsi e superfici lungo il percorso

Continua con Bikemap

Usa, modifica o scarica questo percorso ciclabile

Vuoi percorrere TRACCIA DELLA “LEC” o personalizzarlo per il tuo viaggio? Ecco cosa puoi fare con questo percorso su Bikemap:

Funzionalità gratuite

Funzionalità Premium

Prova gratuita di 3 giorni o pagamento una tantum. Scopri di più su Bikemap Premium.

  • Naviga questo percorso su iOS e Android
  • Esporta un file GPX / KML di questo percorso
  • Crea la tua stampa personalizzata (provala gratis)
  • Scarica questo percorso per la navigazione offline

Scopri altre funzionalità Premium.

Ottieni Bikemap Premium

Dalla nostra community

Malè: Altri percorsi popolari che iniziano qui

Aprila nell’app