507 GHIACCIAIO DELL'ALETSCH
Un percorso ciclabile con partenza da Fiesch, Canton Vallese, Svizzera.
Panoramica
Su questo percorso
Referente RENATO - ( cttbiker@alice.it ) - Ultima ricognizione: 21/11/2014 SCHEDA TECNICA Verso Orario - Lunghezza = 38 Km - Dislivello Sal/Disc = +1863 m Quote min/Max = 1062 / 2399 - Tempo Standard ore 7:50 min
Velocità media = 4,9 Km/ora - Ciclabilità su tempo 89% (a piedi 50 min) Difficoltà Tecnica = 7/7 Difficilissimo - G.D. = 129 Difficilissimo
A differenza di tutti i giri presenti nel Web del ghiacciaio, questo si svolge in senso orario per un motivo ben preciso.In genere i giri antiorari percorrono il tunnel e si trovano di fronte il ghiacciaio nel massimo splendore, poi seguendo il sentiero, a un certo punto si da le spalle a tutto e la vista da verso la fine del ghiacciaio. Nel mio modo di pensare, credo sia meglio iniziare dalla fine , godere costantemente metro per metro della bellezza del luogo, risalire al fianco delle lingue di ghiaccio dove le pause non si contano, per arrivare graduatamente al punto dove lo si vede nascere per poi rimanere con quel sguardo ebete che ci accompagnerà per molto
Il percorso inizia da Fiesch salendo si incotra il borgo di Martisberg , al WP F si abbandona la stradina per un sentiero dal primo tratto ripido ma poi molto appagante . Dopo il paesino di Bettemeralp iniziano i tratti più duri da percorrere a piedi , lungo il sentiero che costeggia il ghiacciaio ho perso il conto del tempo che non ho pedalato , occasione in più per osservare questa meraviglia della natura e tutte le sue sfumature.
Lasciato alle spalle il ghiacciaio un sentiero esposto conduce al WP P , premetto ho fatto la discesa per questo sentiero vietato alle bike solo perche l'ho percorso a fine stagione,tralaltro molto divertente. In caso diverso consiglio di proseguire e prendere uno dei numerosi percorsi da MTB creati apposta per portare a valle i biker che risalgono con la funivia a Fiesceralp scegliendo tra la varie difficoltà
- -:--
- Durata
- 38,3 km
- Distanza
- 1.575 m
- Salita
- 1.573 m
- Discesa
- ---
- Velocità media
- ---
- Altitudine max.
Continua con Bikemap
Usa, modifica o scarica questo percorso ciclabile
Vuoi percorrere 507 GHIACCIAIO DELL'ALETSCH o personalizzarlo per il tuo viaggio? Ecco cosa puoi fare con questo percorso su Bikemap:
Funzionalità gratuite
- Salva questo percorso tra i preferiti o in una raccolta
- Copia e pianifica la tua versione di questo percorso
- Sincronizza il tuo percorso con Garmin o Wahoo
Funzionalità Premium
Prova gratuita di 3 giorni o pagamento una tantum. Scopri di più su Bikemap Premium.
- Naviga questo percorso su iOS e Android
- Esporta un file GPX / KML di questo percorso
- Crea la tua stampa personalizzata (provala gratis)
- Scarica questo percorso per la navigazione offline
Scopri altre funzionalità Premium.
Ottieni Bikemap PremiumDalla nostra community
Fiesch: Altri percorsi popolari che iniziano qui
Alpenbrevet (Variante)- Distanza
- 209,7 km
- Salita
- 4.645 m
- Discesa
- 4.645 m
- Posizione
- Fiesch, Canton Vallese, Svizzera
coms- Distanza
- 35,1 km
- Salita
- 435 m
- Discesa
- 434 m
- Posizione
- Fiesch, Canton Vallese, Svizzera
Fiesch,Nufenen, Gothard, Furka- Distanza
- 137,7 km
- Salita
- 3.337 m
- Discesa
- 3.343 m
- Posizione
- Fiesch, Canton Vallese, Svizzera
12,13,14) Nufenen Pass - 2478 m. + Furka Pass – 2429 m. + Grimselpass – 2390 m.- Distanza
- 94,8 km
- Salita
- 2.799 m
- Discesa
- 2.799 m
- Posizione
- Fiesch, Canton Vallese, Svizzera
Gommer Höhenweg 41, Bellwald nach Gommer Höhenweg 40, Bellwald- Distanza
- 19,3 km
- Salita
- 493 m
- Discesa
- 527 m
- Posizione
- Fiesch, Canton Vallese, Svizzera
Kurze Radrunde durch Bettmeralp- Distanza
- 5,2 km
- Salita
- 118 m
- Discesa
- 141 m
- Posizione
- Fiesch, Canton Vallese, Svizzera
Nufenen-Gotthard-Furka- Distanza
- 98,4 km
- Salita
- 3.250 m
- Discesa
- 2.708 m
- Posizione
- Fiesch, Canton Vallese, Svizzera
Glacier du Rhone (Furka-Susten-Grimsel) 156KM 4.2KD+- Distanza
- 155,8 km
- Salita
- 3.843 m
- Discesa
- 3.843 m
- Posizione
- Fiesch, Canton Vallese, Svizzera
Aprila nell’app


