Gran Fondo per Haiti
Un percorso ciclabile con partenza da Cividale del Friuli, Friuli Venezia Giulia, Italia.
Panoramica
Su questo percorso
La Gran Fondo per Haiti è uno degli eventi ciclistici più importanti nel territorio. Il tracciato completo misura ben 141 km e circa 3000 metri di dislivello. Il vantaggio di questo percorso è che può essere svolto in due giorni dando la possibilità anche ai meno allenati di poterlo completare. L’itinerario che parte e arriva a Cividale del Friuli si sviluppa su strade secondarie e poco trafficate dando la possibilità al ciclista di godersi l’ambiente circostante. Partiti da Cividale ci si dirige in direzione San Pietro al Natisone e all’ingresso delle Valli del Natisone si svolta a sinistra in direzione Vernasso. Si costeggia il fiume Natisone fino al ponte di Tiglio che si attraversa per tornare verso San Pietro al Natisone da dove si prende la strada per Azzida e poi Savogna. Arrivati a Savogna, appena passato il ponticello si svolta a sinistra e si segue la strada in salita verso Montemaggiore passando per Stermizza. Arrivati al paesino ai piedi del monte Matajur, si scende a destra verso Cepletischis e passato il villaggio si svolta a destra in direzione Grimacco. Arrivati a Clodig si sale verso Sverinaz e passata Drenchia si prosegue per la strada panoramica fino a Stregna dove si scende passando per San Leonardo, Purgessimo e Cividale del Friuli. Da qui si prosegue per Moimacco, Ziracco, Ronchis, Faedis e Attimis. Si sale verso Porzus e arrivati in cima si seguono le indicazioni per Canebola e Faedis. Al termine della discesa si svolta a sinistra con una curva secca, si sale fino a Valle per poi scendere a Campeglio e svoltando a sinistra si ritorna a Cividale del Friuli.
The Gran Fondo for Haiti is one of the main cyclist events in our territory. The complete track is long about 141 km and almost 3000 mt of difference in height. This track can be done in two days, giving everyone with any different level of training the chance to complete it. The itinerary both starts and ends in Cividale del Friuli, goes along secondary streets with low traffic and gives many chances to enjoy beautiful views. It starts from Cividale and continues in the direction of San Pietro al Natisone, at the very beginning of the Valli del Natisone. Turn left in the direction of Vernasso. Continue along river Natisone until a bridge by Tiglio’s village. Cross the bridge in order to take the direction of San Pietro al Natisone and take the road that leads to Azzida and Savogna. When arrived to the village of Savogna after the bridge take the road on the left and go uphill in the direction of Montemaggiore passing by Stermizza. When arrived by Montemaggiore, situated at the bottom of mount Matajur, take the road that goes downhill on the right to reach the village of Cepletischis. Cross the village and turn right in the direction of Grimacco. When arrived to a village called Clodig go uphill in the direction of Sverinaz, cross the village of Drenchia and continue on the road that leads to Stregna. From this point go all the way down through San Leonardo, Purgessimo and Cividale del Friuli. From Cividale continue in the direction of Moimacco, followed by Ziracco, Ronchis, Faedis and Attimis. From this point continue on the road to Porzus, and from the top follow the instructions to reach the villages of Canebola and Faedis. In order to return to Cividale del Friuli, at the end of the way downhill, turn left, the route ascends until Valle and after starts to go back down in the direction of Campeglio. Turning left you arrive back to Cividale del Friuli.
- -:--
- Durata
- 141,1 km
- Distanza
- 2.418 m
- Salita
- 2.415 m
- Discesa
- ---
- Velocità media
- ---
- Altitudine max.
Qualità del percorso
Tipi di percorsi e superfici lungo il percorso
Tipi di percorso
Strada
45,2 km
(32 %)
Strada tranquilla
39,5 km
(28 %)
Superfici
Asfaltato
73,4 km
(52 %)
Asfalto
73,4 km
(52 %)
Non definito
67,8 km
(48 %)
Continua con Bikemap
Usa, modifica o scarica questo percorso ciclabile
Vuoi percorrere Gran Fondo per Haiti o personalizzarlo per il tuo viaggio? Ecco cosa puoi fare con questo percorso su Bikemap:
Funzionalità gratuite
- Salva questo percorso tra i preferiti o in una raccolta
- Copia e pianifica la tua versione di questo percorso
- Dividilo in tappe per creare un tour di più giorni
- Sincronizza il tuo percorso con Garmin o Wahoo
Funzionalità Premium
Prova gratuita di 3 giorni o pagamento una tantum. Scopri di più su Bikemap Premium.
- Naviga questo percorso su iOS e Android
- Esporta un file GPX / KML di questo percorso
- Crea la tua stampa personalizzata (provala gratis)
- Scarica questo percorso per la navigazione offline
Scopri altre funzionalità Premium.
Ottieni Bikemap PremiumDalla nostra community
Cividale del Friuli: Altri percorsi popolari che iniziano qui
- GIRO D’ITALIA 2016, Stage 13
- Distanza
- 131,8 km
- Salita
- 2.660 m
- Discesa
- 2.659 m
- Posizione
- Cividale del Friuli, Friuli Venezia Giulia, Italia
- Purgessimo Cividale PistaDaBob CasaDelMiele
- Distanza
- 25,9 km
- Salita
- 853 m
- Discesa
- 846 m
- Posizione
- Cividale del Friuli, Friuli Venezia Giulia, Italia
- Cividale 04 -- 70km 830hm
- Distanza
- 68,6 km
- Salita
- 746 m
- Discesa
- 746 m
- Posizione
- Cividale del Friuli, Friuli Venezia Giulia, Italia
- Dles Dolomites training
- Distanza
- 133,7 km
- Salita
- 4.055 m
- Discesa
- 3.841 m
- Posizione
- Cividale del Friuli, Friuli Venezia Giulia, Italia
- Cividale - Montemaggiore - Tribil Superiore
- Distanza
- 68,2 km
- Salita
- 1.426 m
- Discesa
- 1.430 m
- Posizione
- Cividale del Friuli, Friuli Venezia Giulia, Italia
- Cividale del Friuli - nördl. Hügelrunde
- Distanza
- 87,4 km
- Salita
- 2.518 m
- Discesa
- 2.521 m
- Posizione
- Cividale del Friuli, Friuli Venezia Giulia, Italia
- 2009.3-Friaultour, Cividale-Gradisca
- Distanza
- 51,5 km
- Salita
- 180 m
- Discesa
- 290 m
- Posizione
- Cividale del Friuli, Friuli Venezia Giulia, Italia
- Cividale 03 Grado (mod.)
- Distanza
- 121,3 km
- Salita
- 142 m
- Discesa
- 142 m
- Posizione
- Cividale del Friuli, Friuli Venezia Giulia, Italia
Aprila nell’app