20200715 Valli Casies e Anterselva
Un percorso ciclabile con partenza da San Martino, Trentino-Alto Adige, Italia.
Panoramica
Su questo percorso
Da St. Martin si percorre il sentiero che discende la Valle Casies sul suo lato destro e alternando anche qualche breve salita asfaltata raggiunge Pichl e dopo un suggestivo sentierino nel bosco Tesido. Dalla chiesa di Tesido si inizia a salire anche con strappi ripidi la strada panoramica che conduce alla Malga Mudler (parcheggio), qui inizia una sterrata in salita che dopo poche centinaia di metri lasciamo per svoltare a sx su un'altrettanto bella sterrata che ci porta nel versante della Valle di Anterselva e dopo uno scollinamento scende veloce fino alla Malga Hochraut (ottimo strudel) dove termina. Da qui seguendo il sentiero a lato di una recinzione per le mucche si entra nel bosco e si scende molto ripidamente a Rasun di Sopra con diversi passaggi impegnativi ma su ottimo fondo (molto divertente). Raggiunto il fondovalle si percorre la pianeggiante e lunga ciclovia fino ad Anterselva di Sotto (negozio di bici gestito da Roel Paulissen e Hannes Pallhuber fratello di Huby) dopo una sosta nello show room si ritorna indietro non prima di aver gustato un ristoro al Laghetto della pesca. Il ritorno è lungo la pista che costeggia il lato destro della valle all'ombra del bosco e ritorna a Rasun di Sopra e poi di Sotto fino al bivio con la strada della Pusteria. Qui purtroppo la decisione infausta di percorrere un sentiero esistente solo sulla carta ci ha costretto a passare dalla statale, ma sarebbe stato meglio raggiungere Valdaora di Sopra per poi raccordarsi alla ciclovia che passa lungo il Lago di Valdaora fino a Monguelfo da dove si risale la valle Casies fino a St. Martin.
- -:--
- Durata
- 62,8 km
- Distanza
- 1.535 m
- Salita
- 1.535 m
- Discesa
- ---
- Velocità media
- ---
- Altitudine max.
Qualità del percorso
Tipi di percorsi e superfici lungo il percorso
Tipi di percorso
Strada forestale
29,3 km
(47 %)
Strada tranquilla
19,7 km
(31 %)
Superfici
Asfaltato
21,1 km
(34 %)
Non asfaltato
28,2 km
(45 %)
Asfalto
20 km
(32 %)
Ghiaia
13,8 km
(22 %)
Continua con Bikemap
Usa, modifica o scarica questo percorso ciclabile
Vuoi percorrere 20200715 Valli Casies e Anterselva o personalizzarlo per il tuo viaggio? Ecco cosa puoi fare con questo percorso su Bikemap:
Funzionalità gratuite
- Salva questo percorso tra i preferiti o in una raccolta
- Copia e pianifica la tua versione di questo percorso
- Sincronizza il tuo percorso con Garmin o Wahoo
Funzionalità Premium
Prova gratuita di 3 giorni o pagamento una tantum. Scopri di più su Bikemap Premium.
- Naviga questo percorso su iOS e Android
- Esporta un file GPX / KML di questo percorso
- Crea la tua stampa personalizzata (provala gratis)
- Scarica questo percorso per la navigazione offline
Scopri altre funzionalità Premium.
Ottieni Bikemap PremiumDalla nostra community
San Martino: Altri percorsi popolari che iniziano qui
- San Martin in Gsies - Oberbergalm
- Distanza
- 9 km
- Salita
- 667 m
- Discesa
- 13 m
- Posizione
- San Martino, Trentino-Alto Adige, Italia
- 20200713 Valle di San Silvestro
- Distanza
- 57,6 km
- Salita
- 1.460 m
- Discesa
- 1.461 m
- Posizione
- San Martino, Trentino-Alto Adige, Italia
- 20200715 Valli Casies e Anterselva
- Distanza
- 62,8 km
- Salita
- 1.535 m
- Discesa
- 1.535 m
- Posizione
- San Martino, Trentino-Alto Adige, Italia
- 3a tappa traversata delle alpi
- Distanza
- 81,4 km
- Salita
- 422 m
- Discesa
- 912 m
- Posizione
- San Martino, Trentino-Alto Adige, Italia
- Von Antholz nach Matrei
- Distanza
- 53,1 km
- Salita
- 987 m
- Discesa
- 1.328 m
- Posizione
- San Martino, Trentino-Alto Adige, Italia
- Lake Anterselva - Valdaora
- Distanza
- 20,1 km
- Salita
- 0 m
- Discesa
- 0 m
- Posizione
- San Martino, Trentino-Alto Adige, Italia
- San Martin - chajda Weisbachalm CLONED FROM ROUTE 237076
- Distanza
- 9,5 km
- Salita
- 879 m
- Discesa
- 31 m
- Posizione
- San Martino, Trentino-Alto Adige, Italia
- Recording from 7 Gennaio 11:14 AM
- Distanza
- 1,3 km
- Salita
- 4 m
- Discesa
- 4 m
- Posizione
- San Martino, Trentino-Alto Adige, Italia
Aprila nell’app