01 ) Ivrea - Lago di Viverone Anzasco - Ivrea . level M***E*

Un percorso ciclabile con partenza da Cascinette d'Ivrea, Piemonte, Italia.

Panoramica

Su questo percorso

1

Il lago di Viverone, con i suoi quasi 6 chilometri quadrati, è il più esteso tra i bacini morenici, e si presenta come un luogo non solo ricco di storia e cultura, ma vanta anche una speciale enogastronomia e grande varietà di flora e fauna. Lungo l'itinerario la possibilità di incontrare locali dove degusteremo una deliziosa gamma di prodotti e vini locali oltre a gustosissimi gelati. Forse non tutti sanno che il Lago di Viverone è il terzo in Piemonte per superficie, e che è stato riconosciuto sito di grande interesse culturale da parte dell'Unesco per la presenza di palafitte risalenti all'età del Bronzo, soprattutto nella zona occidentale del lago.

-:--
Durata
28 km
Distanza
213 m
Salita
214 m
Discesa
---
Velocità media
325 m
Altitudine max.
Franco Martinetti
Franco Martinetti

creato 4 anni fa fa

Qualità del percorso

Tipi di percorsi e superfici lungo il percorso

Punti salienti del percorso

Punti di interesse lungo il percorso

  1. Punto saliente 1 lungo il percorso Bikemap "01 )    Ivrea - Lago di Viverone  Anzasco  - Ivrea  .                                              level M***E*"

    Acqua potabile dopo 4,5 km

    Fontana per rinfrescarsi

  2. Punto saliente 2 lungo il percorso Bikemap "01 )    Ivrea - Lago di Viverone  Anzasco  - Ivrea  .                                              level M***E*"

    Alloggio dopo 12,9 km

    Agriturismo La Schiavenza Bar - Gelateria- Ristorante Indirizzo: Str. Chiusure, 7, 10010 Piverone TO

  3. Punto saliente 3 lungo il percorso Bikemap "01 )    Ivrea - Lago di Viverone  Anzasco  - Ivrea  .                                              level M***E*"

    Punto di interesse dopo 15,7 km

    Gesiùn è il nome dialettale con cui è comunemente noto un edificio sacro, di cui ora rimangono solo le rovine, situato nel comune di Piverone, in località Torrone. Le rovine sorgono completamente isolate all'incrocio di due stradine di campagna in mezzo a vigneti e campi coltivati https://www.turismotorino.org/it/esperienze/cultura/spiritualita/i-luoghi-dello-spirito/chiesa-del-gesiun-di-piverone

  4. Punto saliente 4 lungo il percorso Bikemap "01 )    Ivrea - Lago di Viverone  Anzasco  - Ivrea  .                                              level M***E*"

    Punto di interesse dopo 22,5 km

    Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Pessano Il villaggio di Pessano che, come Paerno, contribuì a popolare, nel 1250, il borgo di Bollengo, scomparve rapidamente, mentre la chiesa romanica del villaggio, tutelata dal Capitolo della Cattedrale di Ivrea, si è conservata fino ai nostri giorni. La facciata ha il campanile in posizione centrale, secondo la tipologia clocher porche (campanile androne); da qui si accede alla navata unica absidata, divisa in due campate da un ampio arco;sulle pareti vi sono resti di affreschi databili intorno al XV secolo ed un frammento molto antico di transenna con un disegno geometrico a reticolo. Sul lato destro dell'edificio vi sono i due vani della canonica aggiunti in epoca più recente. Il campanile si sviluppa su sei piani e presenta cinque campiture delimitate da lesene e da archetti pensili; all'apertura a feritoia del terzo piano succedono nell'alzato una monofora e due ordini di bifore.

Continua con Bikemap

Usa, modifica o scarica questo percorso ciclabile

Vuoi percorrere 01 ) Ivrea - Lago di Viverone Anzasco - Ivrea . level M***E* o personalizzarlo per il tuo viaggio? Ecco cosa puoi fare con questo percorso su Bikemap:

Funzionalità gratuite

Funzionalità Premium

Prova gratuita di 3 giorni o pagamento una tantum. Scopri di più su Bikemap Premium.

  • Naviga questo percorso su iOS e Android
  • Esporta un file GPX / KML di questo percorso
  • Crea la tua stampa personalizzata (provala gratis)
  • Scarica questo percorso per la navigazione offline

Scopri altre funzionalità Premium.

Ottieni Bikemap Premium

Dalla nostra community

Cascinette d'Ivrea: Altri percorsi popolari che iniziano qui

Aprila nell’app