Elogio della Palude del Lago di Candia

Un percorso ciclabile con partenza da Candia Canavese, Piemonte, Italia.

Panoramica

Su questo percorso

0

La zona della palude con l’annesso percorso naturalistico si trova nella zona a nord del lago, presso il centro visita del parco, a 2 km dall’area di sosta lungo lago e a 1 km dall’abitato di Candia. Si lambisce la palude con l’anello ciclo pedonale intorno al lago, ma il consiglio è di allungare la pedalata fino a Vische.

Percorso breve, misto asfalto e buone strade bianche. Ideale insomma per una giornata “ciclo-naturalistica”.

Area lungolago - Sp 64 - Vische – Via Vische – Località Pratoferro – Palude-centro visita del parco (Cascine Margherita) – Cascine Rossi - Canale Traversaro (emissario del lago, collega il lago alla palude) - Strada Sotto Rivara - area lungolago.

Stazione ferroviaria a Candia.

-:--
Durata
13,1 km
Distanza
41 m
Salita
41 m
Discesa
---
Velocità media
254 m
Altitudine max.
cuboviaggiatore
cuboviaggiatore

creato 3 anni fa fa

Qualità del percorso

Tipi di percorsi e superfici lungo il percorso

Punti salienti del percorso

Punti di interesse lungo il percorso

  1. Punto di interesse dopo 10,3 km

    Centro visita del Parco Naturale del Lago di Candia

  2. Punto di interesse dopo 11,9 km

    Canale Traversaro

  3. Punto di interesse dopo 12,3 km

    Palude

Continua con Bikemap

Usa, modifica o scarica questo percorso ciclabile

Vuoi percorrere Elogio della Palude del Lago di Candia o personalizzarlo per il tuo viaggio? Ecco cosa puoi fare con questo percorso su Bikemap:

Funzionalità gratuite

Funzionalità Premium

Prova gratuita di 3 giorni o pagamento una tantum. Scopri di più su Bikemap Premium.

  • Naviga questo percorso su iOS e Android
  • Esporta un file GPX / KML di questo percorso
  • Crea la tua stampa personalizzata (provala gratis)
  • Scarica questo percorso per la navigazione offline

Scopri altre funzionalità Premium.

Ottieni Bikemap Premium

Dalla nostra community

Candia Canavese: Altri percorsi popolari che iniziano qui

Aprila nell’app