Premium Badge Aus dem App Store herunterladen Hol dir Bikemap auf Google Play Turn-by-Turn-Navigation Offline Maps Bike Type Optimized Routing Premium Maps Individueller Fahrradcomputer Routen-Export Route Previews Sturzerkennung Premium Support

Radroute in St. Christina in Gröden, Trentino - Südtirol, Italien

ALPE DI SIUSI - GIRO RIFUGI 2

1
Route in der Bikemap App öffnen

Route in der Bikemap App öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen

42 km
Distanz
1657 m
Aufstieg
1652 m
Abstieg
-:-- h
Dauer
-- km/h
ø-Tempo
2080 m
Max. Höhe

Über diese Route

Itinerario messo a disposizione da Val Gardena Marketing Da Wolkenstein/Selva percorrete inizialmente il tranquillo e suggestivo sentiero escursionistico lungo il Grödner Bach/Rio Gardena fino a St. Christina/Santa Cristina, dove ha inizio la ripida salita su strada fino a Monte Pana: 2 km, per un totale di 240 m di dislivello, che vi offrono un’ottima possibilità di riscaldamento per affrontare i successivi oltre 20 km, essenzialmente in salita. Presso la stazione a valle di Monte Pana immettetevi sulla strada sterrata che, prima in salita e successivamente in discesa, vi consente di raggiungere la Jendertal/Valle Jender, da cui potrete accedere alla Seiser Alm/Alpe di Siusi. In Jendertal/Valle Jender, il tour non prosegue direttamente verso Saltria, bensì vi propone un’escursione intorno al Wolfsbühel, un dolce rilievo a ovest. Su questo placido alpeggio, il sentiero presenta ancora una leggera salita, consentendovi d’ammirare i paesaggi più incantevoli della Seiser Alm/Alpe di Siusi. La Baita Sanon costituisce la vostra prima possibilità di sosta, rendendo ancora più indimenticabile il breve prolungamento (250 m verso destra al punto di via 42), grazie alle sue prelibate ricette: non esagerate, però, poiché i prossimi km hanno in serbo per voi altri quattro rifugi e non sarà facile scegliere presso quale fermarvi! Dopo un breve tratto lungo la strada verso Compatsch/Compaccio e percorrendo la suggestiva alta via con il suo magnifico panorama sullo Schlern/Sciliar, potrete raggiungere l’Alpenhotel Panorama (a 380 m di distanza dal punto di via 50). Probabilmente un hotel non dovrebbe essere “ammesso” al “Tour dei rifugi”, ma si tratta di un’occasione imperdibile, poiché sorge su un belvedere con una vista a 360°: non solo potrete ammirare le vicine cime dolomitiche come Langkofel/Sassolungo, Plattkofel/Sassopiatto, Marmolada, Sellagruppe/Gruppo del Sella, Sas Rigais, Geislerspitzen/Cime delle Odle, Rosszähne/Denti di Terra rossa e Schlern/Sciliar con la Santnerspitze/Cima Santner, bensì scorgere perfino le Zillertaler und Stubaier Alpen/Alpi della Valle Zillertal e Alpi Breonie o l’Ortler/Ortles! Procedete sempre in salita, oltrepassando il tradizionale Rifugio Rosa Alpina, per raggiungere il punto più in quota del tour, poco prima del Rifugio Molignon. Se vi state domandando qual è il rifugio migliore per concedervi una sosta, sappiate che la risposta dipende esclusivamente dai vostri gusti personali: non a caso, avete scelto d’intraprendere questo particolare tour. Ora, una rapida discesa in direzione di Tirler vi consente di superare un dislivello di 300 m, che affronterete nuovamente in salita lungo la successiva strada sterrata diretta allo Zallinger, l’ultimo rifugio previsto dal vostro itinerario: un’autentica perla preziosa, che vi offre la possibilità d’accomodarvi sulla sua terrazza per ammirare il versante “piatto” del Plattkofel/Sassopiatto verso sud-est, illuminato dai raggi del sole pomeridiano, o per godervi il panorama in direzione di Rifugio Sassopiatto, Palacia, Rifugio Molignon e Rosszähne/Denti di Terra rossa, a sud-ovest. Gli ultimi 12 km si susseguono principalmente in discesa, al cospetto di Plattkofel/Sassopiatto e Langkofel/Sassolungo, fino a raggiungere il punto di partenza del tour a Selva, felici nonostante la stanchezza.

Diese Fahrradroute ist ideal für: MTB

Du fährst auf folgendem Untergrund: Unbefestigt

Passe diese Fahrradroute mit dem Bikemap-Routenplaner an.

Passe diese Route an!

Wusstest du schon? Du kannst diese Route als Vorlage in unserem Routenplaner verwenden, und sie ganz einfach nach deinen Bedürfnissen anpassen. So planst du noch schneller deine perfekte Radtour.

In der App öffnen