Premium Badge Aus dem App Store herunterladen Hol dir Bikemap auf Google Play Turn-by-Turn-Navigation Offline Maps Bike Type Optimized Routing Premium Maps Individueller Fahrradcomputer Routen-Export Route Previews Sturzerkennung Premium Support

Radroute in Otranto, Apulien, Italien

3° GIORNO DEL SALENTO

0
Route in der Bikemap App öffnen

Route in der Bikemap App öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen

51 km
Distanz
396 m
Aufstieg
339 m
Abstieg
-:-- h
Dauer
-- km/h
ø-Tempo
--- m
Max. Höhe

Über diese Route

In questa tappa affronteremo il basso Salento luogo incantato per  spiagge e acque cristalline.

Terra di ulivi secolari di cui ne è la testimoninza i suoi frantoi ipogei. All'interno è possibile ancora ammirare le grandi macine in pietra, un tempo azionate dall'uomo o da una mula, i numerosi torchi per la spremitura, le vasche per la decantazione e di raccolta.

Percorso:facile

Tempo di percorrenza: 4h circa

Km percorsi  : 55 km circa

Altimetria: max 105mt

Punti d'interesse: Santa Cesarea/ Tricase/Specchia

 

Santa Cesarea :

Latitudine: 40°02′09″ N  Longitudine: 18°27′19″ E  Altitudine sul livello del mare: 34 m   Santa Cesàrea Terme (Santa Cisaria in dialetto salentino, fino al 1929 chiamata Santa Cesarea) è un comune italiano di 3.027 abitanti[3] della provincia di Lecce in Puglia.   Situato sulla costa orientale della penisola salentina, all'imbocco del Canale d'Otranto, è uno dei centri a maggiore vocazione turistica del Salento. È una stazione idrotermale[4]

Tricase

Latitudine: 39°55′48″ N  Longitudine: 18°21′15″ E  Altitudine sul livello del mare: 103 m   Tricase è comune italiano di 17.737 abitanti[1] della provincia di Lecce in Puglia.   Situato nel Capo di Leuca, a 53,4 km dal capoluogo provinciale[3], include un tratto della costa orientale del basso Salento. Fa parte del Consorzio Intercomunale Capo Santa Maria di Leuca, aderente al club dei borghi autentici d'Italia[4]. Parte del suo territorio ricade nel Parco naturale regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase.

Specchia:

Latitudine: 39°56′20″ N  Longitudine: 18°17′52″ E Altitudine sul livello del mare: 137 m   Specchia (fino al 1873 chiamata Specchia De' Preti) è un comune italiano di 4.915 abitanti[2] della provincia di Lecce in Puglia.   Situato nel basso Salento, a 53 km dal capoluogo provinciale, fa parte del club I borghi più belli d'Italia[3]. Nel 2013 ha ricevuto il riconoscimento come "Gioiello d'Italia". Nel 2007 il comune è stato riconosciuto come migliore destinazione rurale emergente in Italia del Progetto Eden[4]

 

Diese Fahrradroute ist ideal für: Rennrad

Du fährst auf folgendem Untergrund: Asphaltiert

Passe diese Fahrradroute mit dem Bikemap-Routenplaner an.

Passe diese Route an!

Wusstest du schon? Du kannst diese Route als Vorlage in unserem Routenplaner verwenden, und sie ganz einfach nach deinen Bedürfnissen anpassen. So planst du noch schneller deine perfekte Radtour.

In der App öffnen