Premium Badge Aus dem App Store herunterladen Hol dir Bikemap auf Google Play Turn-by-Turn-Navigation Offline Maps Bike Type Optimized Routing Premium Maps Individueller Fahrradcomputer Routen-Export Route Previews Sturzerkennung Premium Support

Radroute in Tricase, Apulien, Italien

4° GIORNO DEL SALENTO

2
Route in der Bikemap App öffnen

Route in der Bikemap App öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen

29 km
Distanz
307 m
Aufstieg
352 m
Abstieg
-:-- h
Dauer
-- km/h
ø-Tempo
--- m
Max. Höhe

Über diese Route

La nostra quarta tappa ci porterà alla punta estrema della Puglia (Santa Maria Di Leuca), chiamata anche “finibus terrae” ovvero ai confini della terra, infatti affacciandosi dal promontorio del santuario si ha un osservatorio privilegiato di uno spettacolo straordinario: davanti a se si ha solo il mare, infinito, brulicante di barche sotto il sole.

Percorso:facile

Km percorsi: 35km 

Tempo di percorrenza: 2,30h circa

Altimetria:120mt max

Punti d'interesse: Santa Maria di Leuca/ Patù

 

Santa Maria Di Leuca:

Latitudine: NORD 39° 47' 42.18"

 

Longitudine: EST 18° 22' 5.34"     Visitare Leuca vuole dire prima di tutto ripercorrere una lunga storia, dove ogni epoca ha lasciato tracce tangibili,: insediamenti rupestri, tombe, grotte, cripte, chiese, castelli, palazzi, ville liberty, osservare un territorio incontaminato con ulivi secolari, contorti, rocce, insenature, e scoprire un mare azzurro, verde limpidissimo.  

 

Patù:   Latitudine: 39°50′26″ N  Longitudine: 18°20′16″ E  Altitudine sul livello del mare: 122 m

Patù sorge nell'estremo lembo meridionale della penisola salentina su un declivio tufaceo digradante verso sud-ovest a 124 metri sul livello del mare. Il comune occupa una superficie di 8,54 km² e risulta compreso tra gli 0 e i 155 m s.l.m. Si affaccia sul mare Ionio per circa 3 km con le località di Felloniche e Torre San Gregorio. L'intero territorio comunale è sottoposto a vincolo paesaggistico[3] per la composizione naturale caratterizzata da macchia mediterranea ed essenze locali e per la presenza di antichi monumenti dall'inestimabile valore estetico e tradizionale come le pajare. Importante è la presenza di flora tipica del luogo come l'Alisso di Leuca, il timo, il mirto e varie specie di orchidee selvatiche.

Diese Fahrradroute ist ideal für: Rennrad

Du fährst auf folgendem Untergrund: Asphaltiert

Passe diese Fahrradroute mit dem Bikemap-Routenplaner an.

Passe diese Route an!

Wusstest du schon? Du kannst diese Route als Vorlage in unserem Routenplaner verwenden, und sie ganz einfach nach deinen Bedürfnissen anpassen. So planst du noch schneller deine perfekte Radtour.

In der App öffnen