Radroute in Fornase, Venetien, Italien
4. Riviera del Brenta: che celebrità!

Route in der Bikemap App öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen
Distanz
Aufstieg
Abstieg
Dauer
ø-Tempo
Max. Höhe
Radroute in Fornase, Venetien, Italien
Route in der Bikemap App öffnen
Diese Route in Bikemap Web öffnen
La Riviera del Brenta è stata crocevia di viaggiatori e culture, di avventurieri e celebri artisti. Durante questa pedalata molto particolare, andremo alla ricerca degli edifici e delle ville storiche che durante i secoli hanno ospitato personaggi di indiscussa notorietà: dal seduttore Giacomo Casanova alla principessa Sissi, dal poeta Lord Byron a Musatti, l'inventore della psicanalisi italiana.
Passeggiando in bicicletta ci addentreremo nei luoghi percorsi dai nostri protagonisti:
il federmaresciallo austriaco Radetzky che nel 1848, dalla Villa oriaghese degli Allegri von Ghega, comandò l'assedio alla città di Venezia insorta contro la dominazione austriaca;
il celebre Giacomo Casanova, il musicista Pietro Mascagni, il maresciallo di Francia Marmont e l'Imperatrice d'Austria e Ungheria Elisabetta detta "Sissi" che in periodi diversi hanno soggiornato sempre in Villa Allegri von Ghega ad Oriago;
Adele Zara, la coraggiosa vedova di Oriago che durante le leggi razziali salvò la famiglia ebreo-triestina Levi e che nel 1996 venne proclamata “Giusta tra le Nazioni”;
Jacopo Sansovino, il famoso architetto toscano che nel Cinquecento incantò Venezia e che durante la vecchiaia si trasferì in Riviera per goderne la villeggiatura;
il celebre scrittore inglese Lord Byron che a Mira soggiornò per alcuni anni scrivendo parte delle sue opere e trascorrendo il tempo libero con alcuni fedeli amici come lo scrittore e politico inglese Hobhouse e il vicerè del Messico Moncada;
la lirica Barbara Marchisio, contralto torinese amata da Rossini e da Puccini, il cantante Giovanni Battista Velluti, l'ultimo dei grandi castrati e il pittore Ettore Tito, originario di Castellammare, che scelse di risiedere in Riviera del Brenta dove ideò le più belle fra le sue tele;
la famiglia del console di Danimarca a Venezia, i Von Martens, eminenti diplomatici, militari, scienziati, artisti e viaggiatori;
Cesare Musatti, padre della psicanalisi italiana che nacque a Dolo;
Františeck Hruška, ufficiale dell'esercito austro-ungarico che decise di trasferirsi a Dolo e occuparsi di api; inventò lo smielatore centrifugo.
Moltissime altre sono state le celebrità che hanno vissuto in Riviera del Brenta o che l'hanno anche solo attraversata con il burchiello, l'elegante, tipica imbarcazione che collegava Venezia a Padova. Molti di loro ne hanno lasciato testimonianza con scritti come Goethe, Goldoni e D'Annunzio o dipinti come Tiepolo, Guardi e Canaletto; oggi noi ne ammiriamo la bellezza...in bicicletta!
Wusstest du schon? Du kannst diese Route als Vorlage in unserem Routenplaner verwenden, und sie ganz einfach nach deinen Bedürfnissen anpassen. So planst du noch schneller deine perfekte Radtour.
In der App öffnen