AlpeAdria_bis_Grado

AlpeAdria_bis_Grado

Una ruta ciclista de 8 etapas, comenzando en Salzburg, Salzburg, Austria.

Visión General

Acerca de esta ruta

Este tour en bici tiene 8 etapas y una longitud total de 424,3 km.

8
Rutas
-:--
Duración
424,3 km
Distancia
---
Velocidad Media
4341 m
Ascenso
4747 m
Descenso
pepow

creado hace hace 1 año

AlpeAdria_bis_Grado

Etapas de este tour

Todas las 8 etapas de este tour pueden abrirse en el mapa o en la app de Bikemap para más detalles, donde puedes ajustarlas en el planificador de rutas o descargarlas como archivo GPX o KML. Úsalas como plantilla para planificar tu propio tour, o deja que Bikemap te guíe directamente por ellas.

1 Salzburg-Bischofshofen
Asfaltada
0

1 Salzburg-Bischofshofen

Ruta ciclista en Salzburg, Salzburg, Austria

La prima tappa inizia in mezzo all’affascinante centro storico di Salisburgo, la città di Mozart, e lungo il fiume Salzach conduce verso sud, nelle Alpi Calcaree salisburghesi, toccando diversi monumenti naturali, ripide pareti e gole impressionanti. - La prima tappa inizia in mezzo all’affascinante centro storico di Salisburgo, la città di Mozart, e lungo il fiume Salzach conduce verso sud, nelle Alpi Calcaree salisburghesi, toccando diversi monumenti naturali, ripide pareti e gole impressionanti.
53,6 km
Distancia
908 m
Ascenso
791 m
Descenso
0

3 Bad Gastein/ Mallnitz- Spittal/Drau

Ruta ciclista en Bad Gastein, Salzburg, Austria

Questa tappa inizia nella valle di Gastein o a Mallnitz (secondo il momento della giornata in cui si attraversa la catena dei Tauri con il treno navetta). Oltre il tunnel ferroviario dei Tauri si arriva in Carinzia, una delle più importanti aree turistiche d’Austria, sul lato sud della principale catena alpina. La ciclovia Alpe Adria in questo tratto si snoda in gran parte attraverso la bassa valle Mölltal, delimitata da vette che sfiorano i 3.000 metri: il gruppo del Reisseck a nord e quello del Kreuzeck a sud della valle. Fra le principali attrazioni che meritano una pausa ci sono il centro di Obervellach, il castello di Falkenstein, la cascata di Bernitz, le funicolari del Reisseck e del Kreuzeck, la gola Barbarossa, l'area di sosta sul lago artificiale Möllstausee a Mühldorf e il museo romano di Teurnia prima di Spittal. A Spittal, capoluogo distrettuale, i luoghi più interessanti sono il magnifico palazzo rinascimentale Schloss Porcia, con il Museo della cultura popolare, e il bel parco cittadino. - Questa tappa inizia nella valle di Gastein o a Mallnitz (secondo il momento della giornata in cui si attraversa la catena dei Tauri con il treno navetta). Oltre il tunnel ferroviario dei Tauri si arriva in Carinzia, una delle più importanti aree turistiche d’Austria, sul lato sud della principale catena alpina. La ciclovia Alpe Adria in questo tratto si snoda in gran parte attraverso la bassa valle Mölltal, delimitata da vette che sfiorano i 3.000 metri: il gruppo del Reisseck a nord e quello del Kreuzeck a sud della valle. Fra le principali attrazioni che meritano una pausa ci sono il centro di Obervellach, il castello di Falkenstein, la cascata di Bernitz, le funicolari del Reisseck e del Kreuzeck, la gola Barbarossa, l'area di sosta sul lago artificiale Möllstausee a Mühldorf e il museo romano di Teurnia prima di Spittal. A Spittal, capoluogo distrettuale, i luoghi più interessanti sono il magnifico palazzo rinascimentale Schloss Porcia, con il Museo della cultura popolare, e il bel parco cittadino.
58,7 km
Distancia
399 m
Ascenso
917 m
Descenso
2 Bischofshofen-Bad Gastein
AsfaltadaSin asfaltar
1

2 Bischofshofen-Bad Gastein

Ruta ciclista en Bischofshofen, Salzburg, Austria

La seconda tappa si svolge dapprima lungo i bacini di sbarramento del medio corso del Salzach fino a Schwarzach, per superare quindi una salita oltre la quale si arriva nella valle di Gastein. Dall'inizio della valle fino a Bad Gastein, stazione termale attraversata da una famosa cascata, si percorre una pista ciclabile che attraversa un magnifico scenario alpino. Le Alpi Salisburghesi sono una presenza costante in questa tappa. Nella valle di Gastein la vista si apre infine sulle cime e sui ghiacciai degli Alti Tauri. - La seconda tappa si svolge dapprima lungo i bacini di sbarramento del medio corso del Salzach fino a Schwarzach, per superare quindi una salita oltre la quale si arriva nella valle di Gastein. Dall'inizio della valle fino a Bad Gastein, stazione termale attraversata da una famosa cascata, si percorre una pista ciclabile che attraversa un magnifico scenario alpino. Le Alpi Salisburghesi sono una presenza costante in questa tappa. Nella valle di Gastein la vista si apre infine sulle cime e sui ghiacciai degli Alti Tauri.
60,7 km
Distancia
915 m
Ascenso
374 m
Descenso
4 Spittal an d. Drau- Villach
AsfaltadaSin asfaltar
0

4 Spittal an d. Drau- Villach

Ruta ciclista en Spittal an der Drau, Carinthia, Austria

In questa tappa si pedala per circa 40 chilometri. Agli appassionati di storia e natura il percorso riserva numerose piccole sorprese tra cui ad esempio gli scavi archeologici della chiesa paleocristiana di Molzbichl nella bassa valle della Drava, il museo "Carantana" e il monte di casa di Villach: il Dobratsch, con l'omonimo parco naturale. Le fonti termali di Warmbad-Villach offrono relax e rigenerazione ai ciclisti affaticati. Nell'estate 2012 verranno inaugurate le nuove Kärnten Therme Warmbad-Villach, i bagni termali più moderni d’Austria. Da Spittal a Villach la ciclovia Alpe Adria segue il percorso della comoda e ben segnalata pista ciclabile della Drava (“Drauradweg”), che in questa tappa si snoda quasi sempre in riva al fiume. - In questa tappa si pedala per circa 40 chilometri. Agli appassionati di storia e natura il percorso riserva numerose piccole sorprese tra cui ad esempio gli scavi archeologici della chiesa paleocristiana di Molzbichl nella bassa valle della Drava, il museo "Carantana" e il monte di casa di Villach: il Dobratsch, con l'omonimo parco naturale. Le fonti termali di Warmbad-Villach offrono relax e rigenerazione ai ciclisti affaticati. Nell'estate 2012 verranno inaugurate le nuove Kärnten Therme Warmbad-Villach, i bagni termali più moderni d’Austria. Da Spittal a Villach la ciclovia Alpe Adria segue il percorso della comoda e ben segnalata pista ciclabile della Drava (“Drauradweg”), che in questa tappa si snoda quasi sempre in riva al fiume.
39 km
Distancia
213 m
Ascenso
271 m
Descenso
5 Villach-Tarvisio
Asfaltada
1

5 Villach-Tarvisio

Ruta ciclista en Villach, Carinthia, Austria

Questa tappa si svolge in gran parte lungo il fiume Gail, sul versante sud della Villacher Alpe, per un tratto anche nel parco naturale del Dobratsch. Attraverso piccoli paesi, ci si avvicina al confine italiano che si attraversa a Thörl-Maglern. Pedalando lungo il vecchio tracciato ferroviario, pochi chilometri dopo il confine si raggiunge Tarvisio, la stazione turistica all'imbocco settentrionale della Val Canale. - Questa tappa si svolge in gran parte lungo il fiume Gail, sul versante sud della Villacher Alpe, per un tratto anche nel parco naturale del Dobratsch. Attraverso piccoli paesi, ci si avvicina al confine italiano che si attraversa a Thörl-Maglern. Pedalando lungo il vecchio tracciato ferroviario, pochi chilometri dopo il confine si raggiunge Tarvisio, la stazione turistica all'imbocco settentrionale della Val Canale.
36,8 km
Distancia
710 m
Ascenso
456 m
Descenso
6 Tarvisio-Venzone
Asfaltada
0

6 Tarvisio-Venzone

Ruta ciclista en Tarvisio, Friuli Venezia Giulia, Italy

vfgdrhtoiejrgkyvk
60,2 km
Distancia
816 m
Ascenso
1325 m
Descenso
7 Venzone-Udine
Asfaltada
0

7 Venzone-Udine

Ruta ciclista en Venzone, Friuli Venezia Giulia, Italy

56 km
Distancia
346 m
Ascenso
467 m
Descenso
8 Udine-Grado
Asfaltada
0

8 Udine-Grado

Ruta ciclista en

59,2 km
Distancia
35 m
Ascenso
147 m
Descenso