82 - Da Opicina a Sistiana

Una ruta en bici que comienza en Villa Opicina, Friuli Venezia Giulia, Italy.

Visión General

Sobre esta ruta

1

Affacciato sul mare Adriatico, il Carso è un ambiente di raccordo tra ecosistemi differenti, quello mediterraneo e quello centroeuropeo, di raro pregio per la peculiarità paesaggistica e per il patrimonio storicoculturale. In questo contesto si trovano anche le tradizionali “osmizze”, indicate lungo la strada da una frasca, luoghi dove si vende e si consuma il vino direttamente nei locali o addirittura nella cantina del produttore. La parola osmizza deriva dallo sloveno osem e significa otto e indicava il periodo di apertura di otto giorni che il Magistrato Civico concedeva ai contadini. Nel 1784 veniva emanato un decreto imperiale che consentiva a chiunque di vendere generi alimentari da lui stesso prodotti in tutti i periodi dell’anno purché per un periodo limitato. Le stagioni più adatte per apprezzare il paesaggio carsico sono la primavera e soprattutto l’autunno, quando il contrasto dei colori esalta la bellezza dell’ambiente naturale. Dal capolinea del tram, nel centro di Opicina, si prende via Nazionale in direzione Slovenia. Dopo circa 700 metri si gira a destra, seguendo l’indicazione per Monrupino. Arrivati a Zolla-Col si seguono le indicazioni di color marrone per il Santuario, dove si può far sosta nel piazzale, per godere del panorama sul verde e sul mare. Si torna indietro di qualche decina di metri e si gira a destra, imboccando una stretta strada asfaltata in discesa. Al bivio si gira a sinistra e ci si reimmette sulla Strada Provinciale 8, da dove si segue la tabella che indica Repen. La strada torna a salire; si seguono le indicazioni per Sagrado e Rupinpiccolo, e poi per Sgonico. Prima di giungervi, sulla sinistra, in lontananza si riconosce la caratteristica forma trapeziodaidale del Santuario di Monte Grisa e sullo sfondo il mare. Davanti al municipio di Sgonico, allo stop, si gira verso destra e si prosegue verso Sales e Samatorza. All’ingresso a Samatorza, sulla destra, si vede la chiesetta di San Ulrico. Passata una pensilina della fermata d’autobus si gira subito a sinistra e, percorsi 600 metri, si gira a destra. Da qui seguire le indicazioni per Ternova e girare poi verso San Pelagio e Malchina. Dopo aver attraversato Precenico si raggiunge Malchina, e da Malchina si punta verso Ceroglie.

Una sequenza incantevole di località, adagiate sul Carso, tra vigne, ulivi, orti e i tipici muretti. Una zona ricca di osmize, in cui assaggiare ottimi prodotti del territorio. Da Ceroglie ci si lascia a destra la chiesetta, per poi girare subito dopo verso sinistra; all’incrocio si gira a destra e si punta verso Sistiana, attraverso la Strada Provinciale 4. Si passa sotto la ferrovia e poco dopo si attraversa un cavalcavia che passa sopra l’autostrada. Arrivati al grande incrocio di Sistiana si seguono le indicazioni verso Monfalcone. Si giunge molto rapidamente a Duino; si gira subito a sinistra per passare davanti all’ingresso del castello, da dove si prosegue per raggiungere il porticciolo. Si torna indietro attraverso la stessa strada che ci ha condotti al mare e si rientra sulla strada principale (Statale 14). Da qui si fa rotta verso Trieste, seguendo le indicazioni Strada Costiera – Miramare. Dopo circa un chilometro inizia una delle strade considerate tra le più belle a livello mondiale, la Costiera, splendida via d’accesso a Trieste.

La vista sul golfo e gli scorci sulla città in lontananza, con il Castello di Miramare a fare da nobile anteprima, sono uno spettacolo che vale la pena assaporare “en souplesse”. Si passa attraverso una breve galleria naturale. La costiera, in dolce discesa, conduce di nuovo al livello del mare. Poco dopo il castello inizia il lungomare di Barcola, animatissimo d’estate da migliaia di persone. Trieste è sempre più vicina; in pochi minuti, dopo esser passati sotto il Faro della Vittoria, si raggiunge la spettacolare Piazza dell’Unità d’Italia, la più grande piazza d’Europa affacciata sul mare.

-:--
Duración
45,1 km
Distancia
374 m
Ascenso
680 m
Descenso
---
Velocidad Media
---
Altitud máxima
Bikeways - European Bike Rental
Bikeways - European Bike Rental

creado hace hace 10 años

Calidad de la ruta

Tipos de vía y superficies a lo largo de la ruta

Continuar con Bikemap

Usa, edita o descarga esta ruta en bici

¿Te gustaría recorrer 82 - Da Opicina a Sistiana o personalizarla para tu propio viaje? Esto es lo que puedes hacer con esta ruta de Bikemap:

Funciones gratuitas

Funciones Premium

Prueba gratuita de 3 días o pago único. Más información sobre Bikemap Premium.

  • Navega esta ruta en iOS y Android
  • Exporta un archivo GPX / KML de esta ruta
  • Crea tu impresión personalizada (pruébala gratis)
  • Descarga esta ruta para la navegación sin conexión

Descubre más funciones Premium.

Consigue Bikemap Premium

De nuestra comunidad

Villa Opicina: Otras rutas populares que empiezan aquí

Ábrela en la app