FRIULI VG: MONTE MATAJUR-VALLI DEL NATISONE

Una ruta en bici que comienza en Pulfero, Región de Friuli-Venecia Julia, Italia.

Visión General

Sobre esta ruta

3

(46 km – 1261 metri di dislivello, in mountain bike)

Giornata splendida per pedalare: la nostra pazienza è stata premiata. Partiamo da Pulfero e percorriamo circa 1 km sulla SS54, lungo la Valle del Natisone. A Linder, imbocchiamo la strada che si stacca sulla destra in direzione del Passo Glevizza (997 m alt.), il quale collega la Valle del Natisone alla Valle Alberone. Accidenti, qui non si scherza! Le pendenze aumentano progressivamente ed inesorabilmente per 1,5 km, mantenendosi, poi, per 4,5 km, tra il 10 ed il 12%. Arrivati al piccolo borgo di Mersino. procediamo verso Montemaggiore per altri 5,5 km impervi, con pendenze sempre a doppia cifra, ai quali seguono 2 km in falsopiano. Il manto stradale è in buono stato, eccetto un brevissimo tratto un po' sconnesso, ma la carreggiata non supera mai i 3 metri di larghezza. Mi piace questa strada, che s'inoltra nel cuore di una bella foresta dalle calde tonalità autunnali. Quanta pace si respira quassù! Mi sento veramente bene! Pedalare o camminare immersa nella natura mi ricarica ogni volta di energia e di positività. A Montemaggiore c'inerpichiamo su per una rampa al 22%, sbucando sulla strada proveniente sia da Savogna che dalla Slovenia, ampia e a due corsie. Continuiamo a sinistra per altri 4 km impegnativi, con panorami mozzafiato che aiutano a stemperare la fatica. Nonostante si sia ormai alla metà di ottobre, fa un caldo pazzesco, tanto che arrivo al rifugio Pelizzo (1320 metri di quota) con il viso in fiamme, neanche fosse ferragosto.

Facciamo uno spuntino sull'erba del prato e, poi, ci lanciamo in discesa, ripassando da Montemaggiore per riempire le borracce e proseguendo fino a Masseris. Qui, deviamo a destra, ritrovandoci su una stradina tranquilla e deserta, anche se non in perfette condizioni, la quale, snodandosi per 10 km all'ombra di un fitto bosco, si ricongiunge con la SP11 nei pressi di Savogna. A questo punto, seguendo le indicazioni per S. Pietro al Natisone, dopo 7 km, arriviamo a Ponte San Quirino. Una volta superato il ponte sul torrente, appena girato l'angolo, inizia un percorso ciclabile, che ci consente, con altri 7 km di saliscendi, di tornare a Pulfero in modo rilassato, costeggiando il Natisone ed evitando la SS54, peraltro non trafficatissima. Un giretto breve, quello odierno, ma con una bella salita di circa 16 km, che mi ha gratificata sia dal punto di vista atletico che da quello paesaggistico. Quando mi trovo in zone sconosciute, non sempre mi azzardo a pianificare giri lunghi in mountain bike, perchè so che poi Marco si fa prendere dall'ansia e inizia a brontolare. Del resto siamo venuti qui, in Friuli, per scoprire posti nuovi e per goderci la vacanza, non per sottoporci ad estenuanti tours de force. E, giorno dopo giorno, sto imparando a conoscere ed amare questa piccola, ma variegata regione, che tanto ha da offrire sotto ogni profilo.

-:--
Duración
45,4 km
Distancia
1228 m
Ascenso
1227 m
Descenso
---
Velocidad Media
---
Altitud máxima
Emanuela Tintori
Emanuela Tintori

creado hace hace 8 años

Continuar con Bikemap

Usa, edita o descarga esta ruta en bici

¿Te gustaría recorrer FRIULI VG: MONTE MATAJUR-VALLI DEL NATISONE o personalizarla para tu propio viaje? Esto es lo que puedes hacer con esta ruta de Bikemap:

Funciones gratuitas

Funciones Premium

Prueba gratuita de 3 días o pago único. Más información sobre Bikemap Premium.

  • Navega esta ruta en iOS y Android
  • Exporta un archivo GPX / KML de esta ruta
  • Crea tu impresión personalizada (pruébala gratis)
  • Descarga esta ruta para la navegación sin conexión

Descubre más funciones Premium.

Consigue Bikemap Premium

De nuestra comunidad

Pulfero: Otras rutas populares que empiezan aquí

Ábrela en la app