In MTB tra le Some e la Corna Busa

Una ruta en bici que comienza en Schilpario, Región de Lombardía, Italia.

Visión General

Sobre esta ruta

7

Punto di partenza è Schilpario, in corrispondenza del parcheggio al piazzale degli Alpini. Imbocchiamo a sinistra via Serta e seguiamo la strada verso la frazione Pradella. Superiamo il ristorante San Marco e fra la chiesa e la fontana svoltiamo a sinistra lungo la strada che sale. Questa diventa subito sterrata e dopo alcuni metri manteniamo la destra, in leggera discesa lungo il sentiero che seguiremo fedelmente e che riprenderà a salire.

Più avanti, il percorso s’inserisce in una strada più larga e battuta che prende quota con alcuni tratti cementati. Giunti ad una cascina, in sommità ad un’impegnativa salita, riprendiamo fiato grazie ad un tratto pianeggiante. Un lieve saliscendi ci porta alla località “Colle”, proseguiamo dritto lungo la strada principale e percorriamo la curva a gomito in direzione Baite Some. Dopo un saliscendi più marcato raggiungiamo la località Some, (prateria su versante con caratteristici fienili ristrutturati). Proseguiamo sulla via principale fino al termine del prato.

ATTENZIONE ALLA DEVIAZIONE SUCCESSIVA

Arrivati all’incrocio, imbocchiamo a sinistra la strada che sale. Seguiamo fedelmente il percorso lungo alcune salite impegnative fino a raggiungere le Malghe Negrino basso, mezzo ed alto. Arrivati alla Malga Negrino alto la strada si conclude, qui ci si può riposare qualche minuto ammirando da lontano la Presolana o la suggestiva conca del Pizzo Camino. (Nel periodo estivo è possibile acquistare presso la Malga formaggio d’alpeggio).

Guardando la baita, riprendiamo il nostro tragitto verso sinistra e imbocchiamo il sentiero CAI n.425. Questo tratto di sentiero, di circa venti minuti, ci costringe a portare in spalla la nostra MTB. Giunti al passo di Corna Busa, è facile comprendere che gli sforzi vengono ripagati grazie al magnifico panorama offerto sulla Conca del Pizzo Camino. Dal passo, prima di iniziare a scendere, è d’obbligo una puntata alla Corna Busa, (spettacolare conformazione rocciosa cava).

Andiamo a sinistra, altri cinque minuti di spinta, e concediamoci una breve pausa. Si ridiscende al passo per intraprendere la parte più adrenalinica del percorso. Sella bassa e discesa tecnica fino alla malga di val di Voglia.

Arrivati ad incrociare la strada della malga, troveremo della segnaletica CAI, proseguiamo in discesa seguendo lo sterrato in direzione Schilpario, si scende di quota lungo la strada sterrata ed in parte cementata a forte pendenza.

ATTENZIONE ALLA DEVIAZIONE SUCCESSIVA.

Dopo il secondo tornante manteniamo lo sguardo verso sinistra ed imbocchiamo il sentiero che porta ad una piccola cascata, oltrepassiamo il ponticello in legno e dopo qualche tonica pedalata ricominciamo a scendere in mezzo al bosco. Dopo aver raggiunto una stretta strada sterrata, continuiamo a scendere fino alla sommità di un prato, siamo ormai nei pressi dell’abitato di Schilpario.

Manteniamo la destra scendendo ed oltrepassiamo un piccolo ponticello, scendiamo lungo il sentiero che fiancheggia il piccolo torrente e proseguiamo lungo lo stesso fino alla fine. Sbuchiamo su una strada cementata, la discendiamo fino alla fine e ci troviamo nel piazzale degli alpini, originario punto di partenza.

-:--
Duración
16,7 km
Distancia
955 m
Ascenso
956 m
Descenso
---
Velocidad Media
---
Altitud máxima
valdiscalve

creado hace hace 7 años

Continuar con Bikemap

Usa, edita o descarga esta ruta en bici

¿Te gustaría recorrer In MTB tra le Some e la Corna Busa o personalizarla para tu propio viaje? Esto es lo que puedes hacer con esta ruta de Bikemap:

Funciones gratuitas

Funciones Premium

Prueba gratuita de 3 días o pago único. Más información sobre Bikemap Premium.

  • Navega esta ruta en iOS y Android
  • Exporta un archivo GPX / KML de esta ruta
  • Crea tu impresión personalizada (pruébala gratis)
  • Descarga esta ruta para la navegación sin conexión

Descubre más funciones Premium.

Consigue Bikemap Premium

De nuestra comunidad

Schilpario: Otras rutas populares que empiezan aquí

Ábrela en la app