À quoi pourrait ressembler le cyclisme dans la Villa Opicina.
À quoi pourrait ressembler le cyclisme dans la Trieste.

Sortie rapide à vélo de Villa Opicina à Trieste

Personnalise ton propre itinéraire à partir de notre modèle ou découvre comment notre communauté préfère rouler de Villa Opicina à Trieste.

Modèle d’itinéraire

De Villa Opicina à Trieste

37 min
Durée
9,6 km
Distance
142 m
Montée
406 m
Descente
15,5 km/h
Vit. moyenne
352 m
Altitude max.

Get ready for an excellent ride from Villa Opicina to the bustling city of Trieste! Starting off at Villa Opicina, a quaint village known for its picturesque landscapes and laid-back vibe, you're in for a ride that's both peaceful and exhilarating. With a distance just under 10 kilometers, this route gives you a dose of healthy physical challenge, without being a marathon.

You'll begin your journey at about 352 meters above sea level, encountering a pleasant ascent of around 142 meters before you start the descent of over 400 meters into the lively city of Trieste. The path is predominantly asphalt, offering a smooth ride with just a hint of adventure across paving stones and other surfaces.

Your ride will be peaceful, mostly on quiet roads, but there's a small stretch where you'll hit some busier spots—nothing too wild, though! You'll also pass through a few pedestrian areas and cycleways that offer a chance to soak in the local vibe. Keep an eye out for some local cafes where you can stop for a coffee as you explore the charming streets of Trieste upon your arrival. Enjoy the wind in your hair and happy cycling!

Communauté

Meilleurs utilisateurs dans cette région

De notre communauté

Les meilleurs itinéraires à vélo de Villa Opicina à Trieste

Giro per museo vivo del carso
VTTRevêtuNon revêtuGravier
Erik Prassel
2

Giro per museo vivo del carso

Itinéraire à vélo à Villa Opicina, Friuli Venezia Giulia, Italy

38,7 km
Distance
195 m
Montée
520 m
Descente
Dall'Obelisco (Opicina)  a Rupinpiccolo e ritorno
VTTRevêtuGravier
Roberto Verdoglia
0

Dall'Obelisco (Opicina) a Rupinpiccolo e ritorno

Itinéraire à vélo à Villa Opicina, Friuli Venezia Giulia, Italy

29,4 km
Distance
198 m
Montée
504 m
Descente
Carso e ciclabile Cottur: da Opicina in centro città
VTTRevêtuNon revêtu
Chiara Meriani
19

Carso e ciclabile Cottur: da Opicina in centro città

Itinéraire à vélo à Villa Opicina, Friuli Venezia Giulia, Italy

Partendo da città con la bicicletta sul tram di Opicina, si raggiunge l'altopiano carsico: da qui, seguendo strade di paese e sterrati, si raggiunge Draga S.Elia, da dove parte la ciclabile Cottur. Una decina di km in discesa, e si ritorna a Trieste.
30 km
Distance
288 m
Montée
603 m
Descente
Carso, Bike&Spa
VTTRevêtuNon revêtu
Chiara Meriani
5

Carso, Bike&Spa

Itinéraire à vélo à Villa Opicina, Friuli Venezia Giulia, Italy

Bici, wellness ed enogastronomia tipica sul Carso triestino: per raggiungere Opicina, si consiglia di prendere il tram in Piazza Oberdan fino al capolinea di Opicina. Il giro può essere fatto sia in due giorni, dormendo in agriturismo a Sagrado del Carso; oppure in una sola giornata.
23,5 km
Distance
203 m
Montée
519 m
Descente
84 - Gropada
VTTRevêtuNon revêtuGravier
Bikeways - European Bike Rental
0

84 - Gropada

Itinéraire à vélo à Villa Opicina, Friuli Venezia Giulia, Italy

di linea n. 39. 5 It   Dall’Obelisco il Sentiero CAI n°1 (sent. J.Kugy) porta, con bel panorama sul Golfo di Trieste, alla Sella di Banne, che si attraversa per addentrarsi sull’Altipiano del Carso verso le ex-caserme di Banne. Da lì è ben segnalata la pista ciclabile che porta a Trebiciano e poi a Gropada; proseguendo fino a Basovizza vi si può visitare il Centro Didattico Naturalistico, oltre ad approfittare per un ristoro. Attraversata la Statale per Fiume, si giunge alla Foiba di Basovizza proseguendo poi per l’amena vallata di Draga Sant’Elia, dove passa la ex-ferrovia, ora pista ciclabile che permette il rientro a Trieste in continua, dolce discesa, fino al rione di San Giacomo.  
26,5 km
Distance
294 m
Montée
584 m
Descente
82 - Da Opicina a Sistiana
Vélo de routeVTTRevêtu
Bikeways - European Bike Rental
1

82 - Da Opicina a Sistiana

Itinéraire à vélo à Villa Opicina, Friuli Venezia Giulia, Italy

Affacciato sul mare Adriatico, il Carso è un ambiente di raccordo tra ecosistemi differenti, quello mediterraneo e quello centroeuropeo, di raro pregio per la peculiarità paesaggistica e per il patrimonio storicoculturale. In questo contesto si trovano anche le tradizionali “osmizze”, indicate lungo la strada da una frasca, luoghi dove si vende e si consuma il vino direttamente nei locali o addirittura nella cantina del produttore. La parola osmizza deriva dallo sloveno osem e significa otto e indicava il periodo di apertura di otto giorni che il Magistrato Civico concedeva ai contadini. Nel 1784 veniva emanato un decreto imperiale che consentiva a chiunque di vendere generi alimentari da lui stesso prodotti in tutti i periodi dell’anno purché per un periodo limitato. Le stagioni più adatte per apprezzare il paesaggio carsico sono la primavera e soprattutto l’autunno, quando il contrasto dei colori esalta la bellezza dell’ambiente naturale. Dal capolinea del tram, nel centro di Opicina, si prende via Nazionale in direzione Slovenia. Dopo circa 700 metri si gira a destra, seguendo l’indicazione per Monrupino. Arrivati a Zolla-Col si seguono le indicazioni di color marrone per il Santuario, dove si può far sosta nel piazzale, per godere del panorama sul verde e sul mare. Si torna indietro di qualche decina di metri e si gira a destra, imboccando una stretta strada asfaltata in discesa. Al bivio si gira a sinistra e ci si reimmette sulla Strada Provinciale 8, da dove si segue la tabella che indica Repen. La strada torna a salire; si seguono le indicazioni per Sagrado e Rupinpiccolo, e poi per Sgonico. Prima di giungervi, sulla sinistra, in lontananza si riconosce la caratteristica forma trapeziodaidale del Santuario di Monte Grisa e sullo sfondo il mare. Davanti al municipio di Sgonico, allo stop, si gira verso destra e si prosegue verso Sales e Samatorza. All’ingresso a Samatorza, sulla destra, si vede la chiesetta di San Ulrico. Passata una pensilina della fermata d’autobus si gira subito a sinistra e, percorsi 600 metri, si gira a destra. Da qui seguire le indicazioni per Ternova e girare poi verso San Pelagio e Malchina. Dopo aver attraversato Precenico si raggiunge Malchina, e da Malchina si punta verso Ceroglie. Una sequenza incantevole di località, adagiate sul Carso, tra vigne, ulivi, orti e i tipici muretti. Una zona ricca di osmize, in cui assaggiare ottimi prodotti del territorio. Da Ceroglie ci si lascia a destra la chiesetta, per poi girare subito dopo verso sinistra; all’incrocio si gira a destra e si punta verso Sistiana, attraverso la Strada Provinciale 4. Si passa sotto la ferrovia e poco dopo si attraversa un cavalcavia che passa sopra l’autostrada. Arrivati al grande incrocio di Sistiana si seguono le indicazioni verso Monfalcone. Si giunge molto rapidamente a Duino; si gira subito a sinistra per passare davanti all’ingresso del castello, da dove si prosegue per raggiungere il porticciolo. Si torna indietro attraverso la stessa strada che ci ha condotti al mare e si rientra sulla strada principale (Statale 14). Da qui si fa rotta verso Trieste, seguendo le indicazioni Strada Costiera – Miramare. Dopo circa un chilometro inizia una delle strade considerate tra le più belle a livello mondiale, la Costiera, splendida via d’accesso a Trieste. La vista sul golfo e gli scorci sulla città in lontananza, con il Castello di Miramare a fare da nobile anteprima, sono uno spettacolo che vale la pena assaporare “en souplesse”. Si passa attraverso una breve galleria naturale. La costiera, in dolce discesa, conduce di nuovo al livello del mare. Poco dopo il castello inizia il lungomare di Barcola, animatissimo d’estate da migliaia di persone. Trieste è sempre più vicina; in pochi minuti, dopo esser passati sotto il Faro della Vittoria, si raggiunge la spettacolare Piazza dell’Unità d’Italia, la più grande piazza d’Europa affacciata sul mare.
45,1 km
Distance
374 m
Montée
680 m
Descente
0

Via Carsia 6, Trieste a Via Caduti sul Lavoro 1, Trieste

Itinéraire à vélo à Villa Opicina, Friuli Venezia Giulia, Italy

10,8 km
Distance
102 m
Montée
427 m
Descente
0

Barcola-Muggia-Barcola

Itinéraire à vélo à Villa Opicina, Friuli Venezia Giulia, Italy

40,3 km
Distance
450 m
Montée
462 m
Descente
1

Opčine-Seslan-Trst-Tramvaj

Itinéraire à vélo à Villa Opicina, Friuli Venezia Giulia, Italy

45,2 km
Distance
255 m
Montée
560 m
Descente
1

bozza orlek lipica

Itinéraire à vélo à Villa Opicina, Friuli Venezia Giulia, Italy

30,2 km
Distance
144 m
Montée
411 m
Descente
0

Barcola Carso Triestino

Itinéraire à vélo à Villa Opicina, Friuli Venezia Giulia, Italy

27,1 km
Distance
418 m
Montée
250 m
Descente
0

Opcine Seslan Trst

Itinéraire à vélo à Villa Opicina, Friuli Venezia Giulia, Italy

39,9 km
Distance
193 m
Montée
486 m
Descente

Découvrez plus d'itinéraires