T24 - Il sentiero delle grotte Cipolliane 5.110

Un itinéraire vélo au départ de Gagliano del Capo, Pouilles, Italie.

Vue d'ensemble

Ă€ propos du circuit

0

Il gruppo "Va" sentiero" vi propone: TREKKING SUL MARE - Ventiquattresima Tappa “Marina di Novaglie e il sentiero delle Cipolliane" QUANDO: Domenica 14 novembre PARTENZA:  da Calimera (via Coccaluto angolo via Mascagni) Ore 8,45 - Sul posto (Marina di Novaglie) - Ore 9,30 SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITA' LUNGHEZZA PERCORSO: km 6 - Asfalto / Sentiero / Tratturo / Scogliera TEMPO MINIMO DI PERCORRENZA: 3 ore PUNTI DI INTERESSE: Porticciolo di Novaglie - Sentiero delle Cipolliane - Grotte Cipolliane Passo dopo passo, sulla linea di confine tra la terra e il mare, tra le rocce scoscese e il blu intenso del mediterraneo, si percorre il Sentiero delle Cipolliane, adagiando il cammino sull'andatura della costa , a tratti in salita e a tratti in discesa. E' un percorso naturalistico spettacolare quello che inizia lasciandosi alle spalle località "Chiancareddha" e prosegue verso est, in direzione Marina di Novaglie. Il sentiero si snoda lungo un paesaggio mozzafiato a picco sul mare con splendide vedute sulla linea della costa, speroni rocciosi cosparsi di euforbia e fichi d'india. Un susseguirsi di ampie curve, dietro le quali si scorgono, di volta in volta, i testimoni di un vita contadina oramai dimenticata: pajare, muretti a secco e mantagnate, vere e proprie mura di pietre realizzate per riparare la zona costiera, un tempo coltivata, dal vento proveniente dal mare, carico di salsedine. Di tanto in tanto una panchina in legno ci invita a sedersi per ammirare il magnifico riflesso del sole sulle acque del mare, acceso e scintillante nelle ore del primo mattino, più dolce e soffuso nel pomeriggio. Uno scivolo roccioso accompagnato dalla staccionata in legno, conduce ad uno stretto valico naturale di sassi ammucchiati, dietro al quale si nasconde uno scorcio di Salento che in pochi conoscono. Varcata la soglia del piccolo ingresso, si prova la sensazione di essere infinitamente piccoli dinanzi all'altissima volta rocciosa che si para davanti, da cui un traverso ci porta in discesa a raggiungere uno spettacolare anfiteatro roccioso affacciato sul mare. Siamo all'interno delle Grotte Cipolliane. - Il gruppo "Va" sentiero" vi propone: TREKKING SUL MARE - Ventiquattresima Tappa “Marina di Novaglie e il sentiero delle Cipolliane" QUANDO: Domenica 14 novembre PARTENZA:  da Calimera (via Coccaluto angolo via Mascagni) Ore 8,45 - Sul posto (Marina di Novaglie) - Ore 9,30 SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITA' LUNGHEZZA PERCORSO: km 6 - Asfalto / Sentiero / Tratturo / Scogliera TEMPO MINIMO DI PERCORRENZA: 3 ore PUNTI DI INTERESSE: Porticciolo di Novaglie - Sentiero delle Cipolliane - Grotte Cipolliane Passo dopo passo, sulla linea di confine tra la terra e il mare, tra le rocce scoscese e il blu intenso del mediterraneo, si percorre il Sentiero delle Cipolliane, adagiando il cammino sull'andatura della costa , a tratti in salita e a tratti in discesa. E' un percorso naturalistico spettacolare quello che inizia lasciandosi alle spalle località "Chiancareddha" e prosegue verso est, in direzione Marina di Novaglie. Il sentiero si snoda lungo un paesaggio mozzafiato a picco sul mare con splendide vedute sulla linea della costa, speroni rocciosi cosparsi di euforbia e fichi d'india. Un susseguirsi di ampie curve, dietro le quali si scorgono, di volta in volta, i testimoni di un vita contadina oramai dimenticata: pajare, muretti a secco e mantagnate, vere e proprie mura di pietre realizzate per riparare la zona costiera, un tempo coltivata, dal vento proveniente dal mare, carico di salsedine. Di tanto in tanto una panchina in legno ci invita a sedersi per ammirare il magnifico riflesso del sole sulle acque del mare, acceso e scintillante nelle ore del primo mattino, più dolce e soffuso nel pomeriggio. Uno scivolo roccioso accompagnato dalla staccionata in legno, conduce ad uno stretto valico naturale di sassi ammucchiati, dietro al quale si nasconde uno scorcio di Salento che in pochi conoscono. Varcata la soglia del piccolo ingresso, si prova la sensazione di essere infinitamente piccoli dinanzi all'altissima volta rocciosa che si para davanti, da cui un traverso ci porta in discesa a raggiungere uno spettacolare anfiteatro roccioso affacciato sul mare. Siamo all'interno delle Grotte Cipolliane.

-:--
Durée
5 km
Distance
141 m
Montée
142 m
Descente
---
Vit. moyenne
71 m
Altitude max.
Sergio Scordari
Sergio Scordari

créé il y a il y a 3 ans

Continuer avec Bikemap

Utilise, modifie ou télécharge cet itinéraire vélo

Tu veux parcourir T24 - Il sentiero delle grotte Cipolliane 5.110 ou l’adapter à ton propre voyage ? Voici ce que tu peux faire avec cet itinéraire Bikemap :

Fonctionnalités gratuites

Fonctionnalités Premium

Essai gratuit de 3 jours, ou paiement unique. En savoir plus sur Bikemap Premium.

  • Navigue sur cet itinĂ©raire sur iOS et Android
  • Exporter un fichier GPX / KML de cet itinĂ©raire
  • CrĂ©e ton impression personnalisĂ©e (essaie-la gratuitement)
  • TĂ©lĂ©charge cet itinĂ©raire pour la navigation hors ligne

Découvre plus de fonctionnalités Premium.

Obtiens Bikemap Premium

De notre communauté

Gagliano del Capo : Autres itinéraires populaires qui commencent ici

Ouvre-la dans l’app