all'osteria bruciata
Un itinéraire vélo au départ de Firenzuola, Toscane, Italie.
Vue d'ensemble
Ă€ propos du circuit
Numerose sono le strade che collegano l’Emilia-Romagna alla Toscana attraverso l’Appennino specie nel tratto tra Bologna e Firenze, in antichità poco più che mulattiere, poi carrozzabili, fino ai tracciati autostradali odierni. Però tra i passi della Futa e del Giogo c’è un altro passo, oggi totalmente abbandonato: il Passo dell’Osteria Bruciata. Si ritiene che tale passo si trovasse lungo il tracciato della Flaminia Minor risalente al 187 A.C., poi dal 1306, a seguito della fondazione da parte del Comune di Firenze delle “terre murate” di Scarperia (allora Castel San Barnaba) sul versante sud e di Firenzuola sul versante nord per opporsi al potere degli Ubaldini, feudatari di questa parte dell’Appennino, fu previlegiato il tracciato che passava per il passo del Giogo e il passo dell’Osteria Bruciata venne progressivamente abbandonato. In una carta del 1585 relativa ad una disputa giudiziaria su alcuni terreni si parla del passo dell’Osteria Bruciata e di una costruzione “ruinata” che si trovava al passo. Non è quindi certo, ma molto probabile che la costruzione “ruinata” fosse l’osteria che appunto vi si trovava. Ma veniamo alla leggenda, perché l’osteria fu bruciata? E perché non fu ricostruita? La leggenda narra che l’osteria fosse gestita da persone di malaffare: l’oste e la sua famiglia usavano uccidere nel sonno i malcapitati viandanti che pernottavano all’osteria, si impadronivano dei loro beni e imbandivano le loro carni ai passanti successivi, finché un giorno un frate proveniente da Bologna e diretto a Firenze si fermò alla locanda per rifocillarsi, il frate però non era uno sprovveduto e capi subito che quella che gli avevano imbandito non era carne di manzo, allora chiese di avere alcune libbre di carne da portare ai confratelli del Bosco ai Frati dove aveva intenzione di fare tappa. L’oste gli preparò le carni di un passante ucciso il giorno prima, ma il frate invece che dai confratelli, una volta arrivato a Sant’Agata del Mugello andò dalle guardie del vicariato, la carne fu riconosciuta come umana, partì un drappello di sbirri che salirono al passo, trovarono altri resti e le prove degli assassini, tutti i componenti della famiglia furono impiccati, l’osteria distrutta e bruciata affinché non fosse ricostruita. Si pensava che questa fosse una leggenda finché alcuni anni fa furono ritrovati alcuni resti di mura e un pavimento con tracce d’incendio. Cosa poi sia realmente successo nessuno lo sa.
- -:--
- Durée
- 10,4 km
- Distance
- 532 m
- Montée
- 521 m
- Descente
- ---
- Vit. moyenne
- ---
- Altitude max.
Qualité de l’itinéraire
Types de voies et surfaces le long de l’itinéraire
Types de routes
Route forestière
5 km
(49 %)
Sentier
3,9 km
(38 %)
surfaces
Pavé
0,1 km
(1 %)
Non pavé
7,3 km
(71 %)
Sol
3,6 km
(35 %)
Non pavé (non défini)
3,1 km
(30 %)
Continuer avec Bikemap
Utilise, modifie ou télécharge cet itinéraire vélo
Tu veux parcourir all'osteria bruciata ou l’adapter à ton propre voyage ? Voici ce que tu peux faire avec cet itinéraire Bikemap :
Fonctionnalités gratuites
- Enregistre cet itinéraire comme favori ou dans une collection
- Copie et planifie ta propre version de cet itinéraire
- Synchronise ton itinéraire avec Garmin ou Wahoo
Fonctionnalités Premium
Essai gratuit de 3 jours, ou paiement unique. En savoir plus sur Bikemap Premium.
- Navigue sur cet itinéraire sur iOS et Android
- Exporter un fichier GPX / KML de cet itinéraire
- Crée ton impression personnalisée (essaie-la gratuitement)
- Télécharge cet itinéraire pour la navigation hors ligne
Découvre plus de fonctionnalités Premium.
Obtiens Bikemap PremiumDe notre communauté
Firenzuola : Autres itinéraires populaires qui commencent ici
- Quattro Passi
- Distance
- 85,5 km
- Montée
- 1 872 m
- Descente
- 1 875 m
- Emplacement
- Firenzuola, Toscane, Italie
- Quattro Passi 06/09/2015
- Distance
- 86,5 km
- Montée
- 1 871 m
- Descente
- 1 869 m
- Emplacement
- Firenzuola, Toscane, Italie
- Moscheta, anello CAI nr.15
- Distance
- 9,6 km
- Montée
- 430 m
- Descente
- 430 m
- Emplacement
- Firenzuola, Toscane, Italie
- ciclovia del sole tratto pietramala/ prato frazione santa lucia
- Distance
- 74,1 km
- Montée
- 906 m
- Descente
- 1 690 m
- Emplacement
- Firenzuola, Toscane, Italie
- Quattro Passi 06/set/2015
- Distance
- 85,9 km
- Montée
- 1 886 m
- Descente
- 1 884 m
- Emplacement
- Firenzuola, Toscane, Italie
- S.Pellegrino-Raticosa-Futa
- Distance
- 61,5 km
- Montée
- 1 511 m
- Descente
- 1 511 m
- Emplacement
- Firenzuola, Toscane, Italie
- Quattro Passi 2016
- Distance
- 86,4 km
- Montée
- 1 885 m
- Descente
- 1 888 m
- Emplacement
- Firenzuola, Toscane, Italie
- Giro Zona Firenzuola-Fontanelice-Casola-Palazzuolo-Firenzuola
- Distance
- 85,7 km
- Montée
- 3 049 m
- Descente
- 3 149 m
- Emplacement
- Firenzuola, Toscane, Italie
Ouvre-la dans l’app