Come potrebbe essere il ciclismo in Dobbiaco.
Come potrebbe essere il ciclismo in Calalzo di Cadore.

Gita in bici di un giorno da Dobbiaco a Calalzo di Cadore

Personalizza il tuo percorso partendo dal nostro modello o scopri come la nostra community preferisce pedalare da Dobbiaco a Calalzo di Cadore.

Modello di percorso

Da Dobbiaco a Calalzo di Cadore

5 h 31 min
Durata
82,9 km
Distanza
1.891 m
Salita
2.298 m
Discesa
15 km/h
Velocità media
1.997 m
Altitudine max.

Get ready for a stunning cycling adventure from Toblach to Calalzo di Cadore! This route is perfect for those who love both challenge and scenic beauty. You'll pedal your way through 82.9 kilometers of breathtaking landscapes that offer a little bit of everything.

Start your journey in Toblach, a charming town in Italy known for its picturesque surroundings and rich history. As you cycle, you'll gradually ascend to a maximum elevation of nearly 1997 meters, so be prepared for a bit of a climb! However, the reward is a descent that’s both thrilling and full of gorgeous views with around 2300 meters of downhill fun.

Expect a mix of surfaces along the way—about half of the route is smooth asphalt, while roughly 30% provides a more rustic gravel experience. The rest can be a bit unpredictable, but it only adds to the adventure.

The majority of your ride will be on dedicated cycleways and quiet roads, ensuring an enjoyable ride without much traffic. And as you reach your destination in Calalzo di Cadore, pat yourself on the back for completing an epic route through one of Italy’s most beautiful regions. Don't forget to celebrate with some well-deserved Italian gelato!

Community

Utenti migliori in questa regione

Dalla nostra comunità

I migliori percorsi in bici da Dobbiaco a Calalzo di Cadore

2

Dobbiaco - Calalzo di Cadore

Percorso ciclabile a Dobbiaco, Trentino-Alto Adige, Italy

63 km
Distanza
325 m
Salita
851 m
Discesa
CVD 15: Dobbiaco-Calalzo di Cadore
MTBAsfaltatoNon asfaltato
Suni Belliure
8

CVD 15: Dobbiaco-Calalzo di Cadore

Percorso ciclabile a Dobbiaco, Trentino-Alto Adige, Italy

CVD: Ciclovia delle Dolomiti, via verda sobre el traçat del ferrocarril construit a la I Guerra Mundial. Allotjament a un hostal al centre de Calalzo.  
64,2 km
Distanza
331 m
Salita
825 m
Discesa
Dolomitenradweg Toblach - Calalzo
MTBAsfaltatoNon asfaltatoGhiaia
8

Dolomitenradweg Toblach - Calalzo

Percorso ciclabile a Dobbiaco, Trentino-Alto Adige, Italy

Sehr schöner Radweg fast nur bergabwärts. Eigentlich beginnt der Radweg ja in Toblach. Aber um die 400hm zu vermeiden kann man auch am Dürrensee bzw. Schluderbach einsteigen.Parkplatz am Dürrensee, dann noch ca. 100hm bis zum Cimabanchepass. Am Anfang teilweise grobschotterig, dann  feinschotterig bzw. geteert. Rückfahrt mit Dolomiti Bus. Abfahrt  Calalzo Bahnhof.( Reservierung) oder Rückfahrt mit Bike Shuttle (bis Toblach) organisieren. Ausstieg mit Bus bei Schluderbach (Carbonin). Weg ist auch recht gut ausgeschildert. Achtung: In Acquabona wird man weg von der Strasse ins Tal hinunter geführt um dort dann auf einem Schotterweg 180° wieder ein Stück den Berg hinauf geschickt zu werden. (Schmaler Weg parallel zur Strasse hinauf)   (cloned from route 303313)
65,4 km
Distanza
380 m
Salita
855 m
Discesa
0

Old Railway

Percorso ciclabile a Dobbiaco, Trentino-Alto Adige, Italy

The Ciclabile delle Dolomiti (Südtirol-Veneto)
63,7 km
Distanza
365 m
Salita
768 m
Discesa
Dolomitenradweg ab Dürrensee - Calalzo
MTBAsfaltatoNon asfaltatoGhiaia
1

Dolomitenradweg ab Dürrensee - Calalzo

Percorso ciclabile a Dobbiaco, Trentino-Alto Adige, Italy

Sehr schöner Radweg fast nur bergabwärts. Eigentlich beginnt der Radweg ja in Toblach. Aber um die 400hm zu vermeiden kann man auch am Dürrensee bzw. Schluderbach einsteigen.Parkplatz am Dürrensee, dann noch ca. 100hm bis zum Cimabanchepass. Am Anfang teilweise grobschotterig, dann  feinschotterig bzw. geteert. Rückfahrt mit Dolomiti Bus. Abfahrt 17:00 Calalzo Bahnhof. Reservierung. Ausstieg mit Bus bei Schluderbach (Carbonin). Weg ist auch recht gut ausgeschildert. Achtung: In Acquabona wird man weg von der Strasse ins Tal hinunter geführt um dort dann auf einem Schotterweg 180° wieder ein Stück den Berg hinauf geschickt zu werden. (Schmaler Weg parallel zur Strasse hinauf)  
54,9 km
Distanza
304 m
Salita
961 m
Discesa
Dobbiaco - Cortina - Calalzo
Bicicletta da cittàAsfaltatoNon asfaltato
1

Dobbiaco - Cortina - Calalzo

Percorso ciclabile a Dobbiaco, Trentino-Alto Adige, Italy

Dobbiaco - Cortina - Calalzo preferibilmente su ciclabili
64,4 km
Distanza
380 m
Salita
848 m
Discesa
Dobbiaco-Cortina-Calalzo di Cadore
MTBAsfaltatoNon asfaltatoGhiaia
1

Dobbiaco-Cortina-Calalzo di Cadore

Percorso ciclabile a Dobbiaco, Trentino-Alto Adige, Italy

Cicloviaggio in mtb percorrendo la ciclabile delle Dolomiti. In un paio di punti la traccia si discosta dalla ciclovia per passare all'interno di alcuni borghi. Fino a Cortina è praticante tutto su pista ciclabile, ricalcando in buona parte la vecchia ferrovia Cortina-Dobbiaco. Poi prosegue per San Vito di Cadore, Borca di Cadore, Pieve di Cadore ed arriva a Calalzo di Cadore. Pieve di Cadore è il centro storico-geografico e culturale del Cadore. Il paese ha dato i natali a Tiziano Vecellio ed è sede di ben tre musei. Calalzo di Cadore, località di arrivo della ciclopista , è servito dalla stazione ferroviaria,  
70,6 km
Distanza
405 m
Salita
907 m
Discesa
Dobbiaco-Cortina-Calalzo di Cadore
MTBAsfaltatoNon asfaltatoGhiaia
1

Dobbiaco-Cortina-Calalzo di Cadore

Percorso ciclabile a Dobbiaco, Trentino-Alto Adige, Italy

Cicloviaggio in mtb dal Brennero a Venezia. Nella prima parte, partiti dal Brennero, abbiamo percorso prima la ciclabile dell'Isarco, poi quella del Val Pusteria, passando per Colle Isarco, Vipiteno, Fortezza, Rio Pusteria, Brinico, Monguelfo e raggiungendo Dobbiaco. In questa seconda parte si percorre la Ciclabile delle Dolomiti che, da Dobbiaco, porta a Cortina e Calalzo di Cadore. In un paio di punti la traccia si discosta dalla ciclovia per passare all'interno di alcuni borghi. Si tratta di un itinerario di circa 70km nel cuore delle Dolomiti, quasi tutto su pista ciclopedonale su sede separata. Per i primi 18 km si sale al passo Cimabanche (1530 m), quindi, in 14 km, si scende a Cortina (1225 m) e poi in altri 34 km (in leggera discesa) a Pieve di Cadore (865 m), da dove si può raggiungere in 5 km la ferrovia a Calalzo. La pista ciclabile ha le sue origini più recenti nell’itinerario seguito da una linea ferroviaria che collegava Calalzo di Cadore a Dobbiaco, dismessa a partire dagli anni Sessanta. La ferrovia fu costruita durante gli anni della Grande Guerra per portare truppe e rifornimenti al fronte; fu poi destinata a usi civili, venendo usata anche per le olimpiadi invernali di Cortina nel 1956, quando giunse a trasportare 7000 passeggeri al giorno. Fra il 2003 e il 2009 la pista ciclabile è stata inaugurata a tratti, ricavandola dal sedime ferroviario, mantenendo ponti e gallerie dell’epoca. Partiti dal centro di Dobbiaco si raggiunge in breve la ciclabile e si arriva al lago di Dobbiaco. Superate le acque cristalline del lago, piacevoli saliscendi fanno da preludio alla piana del lago di Landro, anticipato da un cimitero di guerra e, più avanti sulla sinistra nei pressi di un parcheggio, da una magnifica vista sulle pareti verticali delle Tre Cime di Lavaredo. La Pista continua lasciando il laghetto di Landro sulla sinistra e sale in maniera più decisa sino alla località di Carbonin. Ora la ciclabile col suo bel fondo compatto fa rotta su Cimabanche che raggiunge dopo 18 km da Dobbiaco e circa 350 mt. di dislivello in salita. Lo sterrato che incontriamo in questa prima parte di percorso è di ottima qualità. Poco dopo lo scollinamento sulla sinistra sarà visibile un laghetto con le montagne che cingono Cortina che cominciano a delinearsi sullo sfondo. Appena oltre Cimabanche si passa da Ospitale, un tempo ricovero per i pellegrini e si attraversano il ponte di ferro sull'orrido di costruzione austriaca e due suggestive gallerie prima di arrivare a Cortina. Cortina d’Ampezzo è una delle più rinomate ed esclusive località turistiche montane al mondo. Tra le cose interessanti, dal paese partono due ardite quanto spettacolari funivie per le Tofane e per il Faloria, che in inverno sono il paradiso dello sci alpino. Da Cortina d'Ampezzo a Calalzo la ciclabile delle Dolomiti è tutta in leggera discesa ed il fondo è quasi interamente asfaltato ed in buone condizioni. Si scende per la val Boite fino alla dogana vecchia e a San Vito di Cadore. Da Borca si mostrano l'Antelao ed il Pelmo, due massicci delle Dolomiti bellunesi. Si oltrepassano diverse gallerie tutte comunque piuttosto illuminate. Le cose più interessanti lungo questo tratto di percorso: lo spettacolare ponte della ferrovia all’uscita da Cortina, il vecchio trampolino olimpico di Cortina ei pressi di Zuel, la visione delle vette dolomitiche come Croda da Lago, Pelmo, Croda Marcora e Antelao, lo spettacolo della Valle del Boite prima di toccare San Vito con il suo centro turistico ed il lago di Mosigo, caratteristiche le stazioni della vecchia ferrovia che si incontrano lungo il percorso, Chiesa parrocchiale che custodisce l’antico organo del Callido a Borca di Cadore, il mulino Varettoni a Vodo, Cibiana, il paese dei murales (raggiungibile con una deviazione di quattro km da Venas), i musei di Pieve di Cadore, il lago di Valle e di Cadore, il centro storico di Pieve di Cadore, sito archeologico di Lagole a Calalzo di Cadore.
71 km
Distanza
400 m
Salita
900 m
Discesa
0

Toblach 2. nap - Cortina

Percorso ciclabile a Dobbiaco, Trentino-Alto Adige, Italy

64,1 km
Distanza
1.059 m
Salita
1.534 m
Discesa
Pfingsten 2019, Tag 2
Bicicletta da città
Werner Kahr
0

Pfingsten 2019, Tag 2

Percorso ciclabile a Dobbiaco, Trentino-Alto Adige, Italy

65,6 km
Distanza
391 m
Salita
816 m
Discesa
0

misiruna umweg

Percorso ciclabile a Dobbiaco, Trentino-Alto Adige, Italy

61,2 km
Distanza
662 m
Salita
1.133 m
Discesa
Toblach - Calalzo de Cadore
Bicicletta da cittàAsfaltatoGhiaia
Manfred Weidacher
0

Toblach - Calalzo de Cadore

Percorso ciclabile a Dobbiaco, Trentino-Alto Adige, Italy

65 km
Distanza
406 m
Salita
824 m
Discesa

Scopri più percorsi