
Castellavazzo mit dem Fahrrad
Entdecke eine Karte mit 17 Radrouten und Radwegen rund um Castellavazzo, erstellt von unserer Community.
Regionenporträt
Lerne Castellavazzo kennen
Finde die richtige Fahrradroute in Castellavazzo, wo wir 17 Fahrradrouten für dich zum Erkunden haben.
616 km
Aufgezeichnete Strecken
17
Fahrradrouten
580
Einwohner
Community
Die aktivsten Nutzer in Castellavazzo
Von unserer Community
Die besten Fahrradrouten in und um Castellavazzo
Anello Dolomiti Antonella Vial 6a tappa
Fahrradtour in Castellavazzo, Venetien, Italien
Il viaggio lungo il bellissimo percorso pensato e realizzato da Antonella Vial, in bicicletta attorno alla catena montuosa delle Dolomiti, definite da "Le Corbusier” la più bella opera d’architettura del mondo” diventate patrimonio dell’Umanità dal 2009.
Seguiremo i fiumi Brenta, Adige e Piave. Lungo l’anello visiteremo Bassano del Grappa, Trento, Bolzano, Bressanone,Brunico, Dobbiaco, Cortina d’Ampezzo, Asolo e Castelfranco, bellissime città, autentici borghi antichi. Montagne, valli , fiumi, foreste , villaggi, un susseguirsi di paesaggi meravigliosi dove tradizioni e culture sono custodite gelosamente dai propri abitanti.
- 86,5 km
- Distanz
- 346 m
- Aufstieg
- 697 m
- Abstieg
Alpago Zoldana
Fahrradtour in Castellavazzo, Venetien, Italien
Dall'Alpago alla Val Zoldana
SCHEDA TECNICA
Verso Orario - Lunghezza = circa 54 Km - Dislivello Sal/Disc = +850 m
Quote min/Max = 360 / 645 - Difficoltà Tecnica = 3/7 - G.D. = 49 MEDIO
NOTA 1) Oltre al parcheggio nel punto inizio traccia (Loc. Paludi, presso Hotel Dante)
sono stati indicati altri 2 possibili parcheggi (P1 e P2) nel paese di Ponte delle Alpi.
NOTA 2) Giunti nel punto wp M q. 610 si potrebbe accorciare il giro di circa 12 Km e 150 m di dislivello, rinunciando al tratto: Soffranco - Mezzocanale, dove si trova l'antica Trattoria da Ninetta e varcando direttamente il ponte sul Maè.
DESCRIZIONE: Dal park presso l'Hotel Dante, si attraversa quasi subito la SS 51 per poi risalire su tratturi e tracce prative i pendii a sud di Piaia. Qui giunti, attraverso un inedito sentierino si scende a Lastreghe e quindi allo storico ponte sul Piave. Ci si porta alla periferia ovest di Ponte Nelle Alpi (vicino al park wp P1) quindi si scende alla golena del Piave, seguendone poi il corso per alcuni Km. Risaliti alla SS per Belluno, la si attraversa e si arriva a Safforze, nei pressi di un'antica villa. Una pista ciclopedonale di recente costruzione permette ora di arrivare facilmente a Polpet; la strada resta alta e panoramica sulla valle quindi piega in dir. nord fino a raggiungere Pian di Vedoia.
Per lungo tratto si percorre la vecchia statale rasentando la ferrovia per Calalzo fino a Fortogna; poi si devia verso monte tenendosi a lato di una zona artigianale e guadando il Torrente Desedan su ghiaione quasi sempre asciutto. Poco dopo, lasciata sulla sx la strada per Pian Caiada, si prosegue fino al borgo di Faè Alto. Ad inizio paese si deve deviare a dx per una ripida scalinata (non ciclabile) che sovrappassa la ferrovia e porta dopo circa 100 m a Faè Basso, nei pressi del noto ristorante "4 Valli". Sottopassata la statale si percorre un tratto parallelo ad essa in zona artigianale (periferia sud di Longarone). Dal wp K, si dovrà percorrere un breve ttratto di SS (meno di 500 m ) e poi svoltare a Sx pre Pirago.
NOTA: la manovra di attraversamento non sarebbe qui consentita per cui bisognerebbe restare sulla SS fino a Longarone ....
Da Pirago ci si porta a ridosso del monte sul lato sx della Val Zoldana (Dx orografica del torrente Maè); la strada, dalla pendenza assai irregolare, alterna tratti asfaltati al altri con ottimo fondo sterrato. Giunti nel wp M si potrebbe accorciare svoltando in discesa per il Ponte di Igne (vedi NOTA 2) ma se non vi sono validi motivi per rinunciare, vi consiglio di proseguire; infatti la valle è stupenda: dal bosco si esce spesso in radure che offrono scorci panoramici sul paesino di Igne e sulle cime dal lato opposto e potrete anche ammirare 2 notevoli cascate, prima di attraversare il paesino di Soffranco. Poco dopo, una ripida rampa cementata preannuncia il punto di quota massima q. 645. Una breve discesa, un ponticello sospeso sul Maè e vi troverete di fronte all'antica trattoria da Ninetta (che non esitiamo a consigliarvi per l'ottima e rinomata cucina).
Riposati e ristorati, si torna a ritroso fino al wp M dove stavolta si scende verso sx fino al Ponte Igne. Sospeso a 100 m sul fondo del Maè, fa una certa "impressione" ma è abbastanza stabile e si può percorrere in sella senza problemi. Guadagnata l'altra sponda si percorre velocemente un Km di SS, fino all'imbocco di una galleria che si evita deviando a dx sulla vecchia sede. A Longarone ci si porta sulla sx Piave passando per Dogna e Provagna. In alcuni tratti si evita l'asfalto entrando nella pineta che ci separa dal letto del Piave poi si risale a Soverzene. Resta ora il suggestivo tratto che collega a Paiane (in Alpago) costretto tra la roccia ed il Piave con passerelle sospese e gallerie (già descritto nel percorso n° 247 Di qua e di la del Piave) e che segue a breve distanza il canale Enel fino alla Località Paludi. Attraversata la zona artigianale si ritrova la SS 51, nei pressi dell'Hotel Dante da cui è iniziato il giro.
Come arrivare al punto di partenza
Usciti dal casello di Belluno dell'A27, alla rotatoria si prende a dx per Treviso; dopo circa 1,5 Km si arriva alla zona atrigianale (Loc. Paludi) dove sulla sx è ben visibile l'ampio parcheggio, subito prima dell'Hotel Dante.
Provenendo invece dall'Alpago, dal bivio "La Secca", si procede sulla SS 51 per circa 2,5 Km in dir di Belluno per arrivare all' Hotel Dante (sulla dx).
- 59,2 km
- Distanz
- 188 m
- Aufstieg
- 391 m
- Abstieg
Longarone - Lorenzago di Cad.
Fahrradtour in Castellavazzo, Venetien, Italien
Bel percorso (un pò impegnativo per le salite) che inizia dall'abitato di Codissago e si svuluppa lungo la statale Alemagna (quella ormai abbandonata dal traffico motorizzato). A Perarolo si percorre la storica Cavallera, salita che ci porta a Pieve di Cadore (paese di Tziano Vecellio), per poi scendere al lago di Domegge e quindi risalire attraverso boschi di conifere, al paese di Lorenzago di Cadore.
- 36,2 km
- Distanz
- 798 m
- Aufstieg
- 369 m
- Abstieg
Day2_Longarone_Barcis_Forcella Palabarzana _Redona
Fahrradtour in Castellavazzo, Venetien, Italien
- 62,6 km
- Distanz
- 999 m
- Aufstieg
- 1.177 m
- Abstieg
Mehr Routen entdecken
- Longarone-Forner
- Distanz
- 90,1 km
- Aufstieg
- 413 m
- Abstieg
- 741 m
- Standort
- Castellavazzo, Venetien, Italien
- Codissago
- Distanz
- 4,1 km
- Aufstieg
- 301 m
- Abstieg
- 48 m
- Standort
- Castellavazzo, Venetien, Italien
- Vajont 1963,alla memoria
- Distanz
- 27,7 km
- Aufstieg
- 785 m
- Abstieg
- 902 m
- Standort
- Castellavazzo, Venetien, Italien
- Giro di Carnia 3. Tag
- Distanz
- 54 km
- Aufstieg
- 1.825 m
- Abstieg
- 1.259 m
- Standort
- Castellavazzo, Venetien, Italien
- 08 Longarone - Conegliano
- Distanz
- 54,9 km
- Aufstieg
- 603 m
- Abstieg
- 1.006 m
- Standort
- Castellavazzo, Venetien, Italien
- longarone
- Distanz
- 9 km
- Aufstieg
- 320 m
- Abstieg
- 86 m
- Standort
- Castellavazzo, Venetien, Italien
- Piancavallo
- Distanz
- 60,4 km
- Aufstieg
- 1.306 m
- Abstieg
- 1.442 m
- Standort
- Castellavazzo, Venetien, Italien
- castellavazzo- provagna
- Distanz
- 5,9 km
- Aufstieg
- 25 m
- Abstieg
- 51 m
- Standort
- Castellavazzo, Venetien, Italien