Premium Badge Aus dem App Store herunterladen Hol dir Bikemap auf Google Play Turn-by-Turn-Navigation Offline Maps Bike Type Optimized Routing Premium Maps Individueller Fahrradcomputer Routen-Export Route Previews Sturzerkennung Premium Support

Radroute in Beverino, Ligurien, Italien

Ad un passo ... dal Passo Casoni (mancato) da Martinello

1
Route in der Bikemap App öffnen

Route in der Bikemap App öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen

60 km
Distanz
980 m
Aufstieg
983 m
Abstieg
-:-- h
Dauer
-- km/h
ø-Tempo
--- m
Max. Höhe

Über diese Route

31/08/2016: Ad un passo … dal Passo Casoni (Liguria)

(68 km – 1120 metri di dislivello+) da Beverino

Le strade della Liguria sono anche infide. Mi riferisco in particolare a quelle che si inoltrano nell'entroterra e s'inerpicano sui versanti boschivi, collegando piccoli borghi semiabbandonati e arroccati sulle morbide cime dei monti. All'inizio ti illudono, ti fanno ben sperare: le ruote scorrono su un manto liscio ed uniforme, tanto che, ogni volta, mi pento di aver optato per la mountain bike anzichè per la bici da corsa. Puntualmente finisco per ricredermi e compiacermi per la scelta fatta, man mano che salgo di quota. Le strade, infatti, diventano talmente dissestate da non capire se siano sterrate o state asfaltate in epoche così antiche da rivelarne, oggi, solo qualche brandello residuo.

Il giro odierno parte dalla frazione S. Cipriano di Beverino. Sto imparando a tracciare e seguire i percorsi con Bikemap, ma devo ancora migliorare. Non conoscendo la zona, comunque, le incognite sono sempre in agguato. Se, poi, già alla partenza, Marco comincia a mettere in dubbio la direzione da seguire, allora sono dolori ... reali e tangibili: per dargli retta, chiedo conferma ad un ciclista del posto in fase di sorpasso e non mi avvedo dello sbalzo a bordo strada, finendo rovinosamente a terra. Colpa mia, che non mi fido al 100% di quello che faccio. Giuro a me stessa che d'ora in avanti ignorerò le perplessità di Marco e seguo imperterrita la freccetta nera sul dispositivo, che ci conduce a Martinello ed al bivio per Calice al Cornoviglio. La salita al Passo Casoni, di 17 km, inizia qui. Pendenze dolci - intorno al 6-7%, con qualche breve strappo al 9-10% - e boschi tutt'attorno. Raggiungiamo Calice al Cornoviglio, proseguiamo in leggera discesa e, poi, risaliamo nuovamente. Ed ecco, dopo una dozzina di chilometri, il bivio per Casoni (5 km). Viriamo a destra, senza pensarci due volte, su una stradina che diventa, via via, sempre più stretta e ripida, ma la freccetta si stacca dalla traccia del GPS. La direzione pare sbagliata. Non ci resta che fare dietro front, allora! E meglio così: questo posto è pieno di tafani indiavolati. Svoltiamo, perciò, a sinistra e scendiamo verso Veppo. Qui, approfittiamo dell'ombra di un grande abete, nei pressi di una chiesetta, per rifocillarci, riprendendo, quindi, a scendere, fino al bivio successivo, dove giriamo a destra per Suveri. E saliamo di nuovo, verso quest'altro piccolo borgo dalle rampe assassine, inbattendoci ancora in un cartello segnaletico per Casoni (4,5 km). Seguiamo quell'indicazione, ma la solita freccetta beffarda del mio navigatore punta dalla parte opposta. Senza una cartina stradale da consultare non possiamo che affidarci alla traccia GPS, altrimenti chissà dove andremmo a finire! Dopo Suveri la strada diventa sterrata e, tra vari saliscendi, in un ambiente incredibilmente selvaggio, arriviamo a Pieve di Zignago. E' evidente, a questo punto, che ho fatto qualche errore nel tracciare il percorso. Vabbè, pazienza! Non è la fine del mondo! Continuiamo in discesa, su una comoda strada asfaltata, adesso, verso Brugnato. Finora le auto incontrate si possono contare sulle dita di una mano. Nessun ciclista ed un solo escursionista a piedi. Era proprio quello che desideravo e speravo di trovare quando ho deciso di esplorare questa zona: pedalare per ore lontano dal traffico, nel silenzio e nella pace di una natura incontaminata. Soddisfatta, ritorno alla civiltà ed al fondovalle. All'incrocio, andiamo, pertanto, a sinistra, in direzione di Borghetto di Vara e, poi, sempre a sinistra, finendo sull'Aurelia Sud (SS1), poco trafficata, per fortuna, di cui percorriamo soltanto un breve tratto. Una volta a Padivarma, attraversiamo il ponte sul Vara e proseguiamo fino a Beverino, nostro punto di arrivo.

 

Diese Fahrradroute ist ideal für: MTB

Du fährst auf folgendem Untergrund: Asphaltiert Unbefestigt

Passe diese Fahrradroute mit dem Bikemap-Routenplaner an.

Passe diese Route an!

Wusstest du schon? Du kannst diese Route als Vorlage in unserem Routenplaner verwenden, und sie ganz einfach nach deinen Bedürfnissen anpassen. So planst du noch schneller deine perfekte Radtour.

In der App öffnen