Premium Badge Aus dem App Store herunterladen Hol dir Bikemap auf Google Play Turn-by-Turn-Navigation Offline Maps Bike Type Optimized Routing Premium Maps Individueller Fahrradcomputer Routen-Export Route Previews Sturzerkennung Premium Support

Radroute in Asiago, Venetien, Italien

I tre monti della battaglia

0
Route in der Bikemap App öffnen

Route in der Bikemap App öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen

40 km
Distanz
1049 m
Aufstieg
1049 m
Abstieg
-:-- h
Dauer
-- km/h
ø-Tempo
--- m
Max. Höhe

Über diese Route

La Battaglia dei Tre Monti, combattuta a più riprese tra il Gennaio e il Giugno 1918, fu la prima vittoria dell’esercito italiano dopo la ritirata di Caporetto: gli scontri si svolsero a est di Asiago e interessarono il Col del Rosso, il Col d’Ecchele e il Monte Valbella in una zona oggi facilmente accessibile e ricca di testimonianze storiche di quegli eventi.  L’itinerario inizia da Asiago, ai piedi dell’imponente Sacrario Militare del Leiten, raggiungendo Gallio e attraversando subito l’incantevole valle dei Mulini: il sentiero, dopo una prima parte a gradini, continua lungo il torrente tra stretti ponticelli e piccoli guadi fino a Valle dei Ronchi.  Si inizia quindi a salire verso il Monte Valbella: l’ascesa, dapprima su una vecchia mulattiera nel bosco e poi tra i prati fino alla cima, non presenta grosse difficoltà se non quelle date dal fondo a tratti sconnesso; dalla stele e dal monumento di vetta ci si addentra poi in un bosco rado seguendo il sentiero che scende a tornanti verso Busa del Termine.  Una tranquilla vallata erbosa raggiunge ora le falde del Col del Rosso, la cui scalata è impegnativa solo nelle prime rampe particolarmente ripide e ghiaiose. Il Col d’Ecchele viene invece solamente lambito nel corso della discesa su Chiesa di Sasso, durante la quale si transita di fronte al Museo della Grande Guerra che raccoglie cimeli, ricordi e testimonianze legate alla Battaglia dei Tre Monti.  Si arriva quindi in Val di Melago, dove una bella forestale nel bosco permette di collegarsi alla salita di Cima Echar: l’ascesa è relativamente breve e conduce all’osservatorio astronomico in vetta, un eccezionale punto di osservazione sulla città di Asiago e su tutto l’Altopiano. La successiva discesa, ampiamente panoramica ma dal fondo piuttosto smosso, termina nell’abitato di Bertigo: da qui, tra pascoli e saliscendi, l’itinerario si conclude con un piacevole percorso affacciato sul Sacrario del Leiten.  Punto di partenza: Asiago, piazzale degli Eroi. 

Passe diese Fahrradroute mit dem Bikemap-Routenplaner an.

Passe diese Route an!

Wusstest du schon? Du kannst diese Route als Vorlage in unserem Routenplaner verwenden, und sie ganz einfach nach deinen Bedürfnissen anpassen. So planst du noch schneller deine perfekte Radtour.

In der App öffnen