Premium Badge Aus dem App Store herunterladen Hol dir Bikemap auf Google Play Turn-by-Turn-Navigation Offline Maps Bike Type Optimized Routing Premium Maps Individueller Fahrradcomputer Routen-Export Route Previews Sturzerkennung Premium Support

Radroute in Alleghe, Venetien, Italien

Percorso #3: Alleghe – Passo Duran – Forcella Staulanza – Belvedere

1
Route in der Bikemap App öffnen

Route in der Bikemap App öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen

71 km
Distanz
1810 m
Aufstieg
1810 m
Abstieg
-:-- h
Dauer
-- km/h
ø-Tempo
1758 m
Max. Höhe

Über diese Route

Si parte dall’ Hotel La Maison e Camping Alleghe e ci avviamo verso l’abitato di Cencenighe , attraverso il centro del paese, continuiamo verso l’abitato di Agordo. Fin qui la strada in leggera discesa ci ha agevolato il compito e in un qualche modo ci ha riscaldato le gambe per quanto di impegnativo ci aspetta da qui in avanti. Attraverso Agordo, subito dopo il ponte, prendiamo a sinistra dove le indicazioni segnalano il Duran. Salendo da Agordo si aprono stupende vedute sulle bastionate rocciose del monte Agner alle nostre spalle e, più avanti sulla Moiazza e le Cime di S. Sebastiano. Raggiunto il Passo Duran, si scende, attenzione alla strada che purtroppo nella parte centrale è molto stretta e pericolosa in certi punti, in quanto la pendenza accentuata (15%) sommata al fondo sconnesso in alcuni tratti rende la guida difficile. Comunque dopo la fatica della salita, è giusto anche per chi ama l’adrenalina godersi la discesa. Si scende a Dont e Villa e dopo aver svoltato a sinistra si attacca la salita che porta alla forcella Staulanza. Dopo i paesi di Fusine, Mareson e Pecol, viste di grande suggestione sul Civetta, sul Pelmo e sui monti che cingono a nord la Valle di Zoldo si scollina sotto il Pelmetto (a destra). Ci aspetta una picchiata verso Selva di Cadore all’ombra di fitte foreste. Qui arrivati ci aspetta il grande rebus, ci sentiamo in grandi forze e capaci magari di imprese storiche, magari tentare l’attacco al “Moloch”, il Giau, ma poi la saggezza o forse più probabilmente il mal di gambe ci consiglia di rimanere sull’itinerario originale e allora, fuori dal paese prendiamo a sinistra verso l’abitato di Colle S. Lucia. Una breve salita ci porta verso questo paesino che si snoda su un soleggiato colle. Appena fuori, abbiamo la possibilità di goderci un    meraviglioso panorama e di riposare per qualche minuto le gambe. C’è un punto di sosta attrezzato a belvedere dal quale si possono fare delle belle fotografie con il Civetta come cornice. Dopo questa breve sosta, continuiamo la nostra escursione che ormai volge alla fine. Infatti siamo sulla via del ritorno e dopo aver lasciato il belvedere arriviamo all’incrocio con la SS 203, qui giriamo a sinistra e in discesa, le salite per oggi sono terminate, ci avviciniamo a Caprile, gli ultimi km sono tutti in piano e, sperando in un vento propizio (di solito spira contrario) pedaliamo alla vista del verde lago di Alleghe, nonché di una sospirata docciaall’Hotel La Maison e Camping Alleghe.

Osservazioni: 1)    LA SALITA AL DURAN    13 Km – disl. 995 m. – pend. Media 7,6 % La salita al Passo Duran si può benissimo dividere in due realtà sportive diverse; il primo tratto che va dal bivio di Agordo al paesino di La Valle che ci fa salire a quota 800 mt. In circa 4 Km con un dislivello di circa 190 mt. Da superare con una pendenza media del 4,7 %    circa. Il secondo tratto che porta da La Valle allo scollinamento del Passo che vede la strada assumere una decisa impennata tanto da superare un dislivello di 800 mt. In 9 Km circa, con una pendenza media attorno al 9 % con punte che arrivano a toccare il 15%. 2)    LA SALITA ALLA STAULANZA 12 Km – disl. 840 m. – pend. Media 7 % La salita che porta dal paese di Dont alla Forcella della Staulanza non è una salita proibitiva sebbene abbia in serbo alcune impennate dell’ 11 %. I primi 3 Km che portano a Fusine hanno una pendenza media del 8 %, poi la parte centrale lascia un po’ respirare con il suo 6,5 % medio, ed infine la parte finale che va dal paese di Pecol a Palafavera e, per finire lo strappo finale che porta alla forcella e qui si ritorna ad una pendenza che si aggira attorno all’8%.

RAPPORTI CONSIGLIATI: Per il Duran un 39x26 dovrebbe consentire di pedalare con tranquillità. Per la Staulanza un 39x23-24 La prudenza suggerisce quindi di montare anche un 28, non si sa mai.

Diese Fahrradroute ist ideal für: Rennrad

Du fährst auf folgendem Untergrund: Asphaltiert

Passe diese Fahrradroute mit dem Bikemap-Routenplaner an.

Passe diese Route an!

Wusstest du schon? Du kannst diese Route als Vorlage in unserem Routenplaner verwenden, und sie ganz einfach nach deinen Bedürfnissen anpassen. So planst du noch schneller deine perfekte Radtour.

In der App öffnen