The ascent to the north of the "cycle" Abruzzo coast continues. We start from Ortona station and to continue we have to go up to the town because the cycle path near the sea is interrupted after about 2 km north of the port. The climb is just over 1 km at about 5% gradient. You first continue on the disused SS16 with important ups and downs up to Lido Riccio then you have to engage national road 16 in traffic for over 2 km up to the Tollo station. After a few km you enter the town of Francavilla al Mare on the cycle path that will take you to Pescara. After having reached (on a somewhat confused cycle path) and crossed the daring cycle / pedestrian bridge over the Pescara river, continue on the coastal cycle path with some interruptions (see critical issues) up to the bridge over the Tronto river on the border with the region Marche.
Critical issues (verification of 31 July 2021)
In general, there is no homogeneous direction signs on the entire route even if the identification of the route is almost always easy. There are some discontinuities that require passing on the SS 16 to continue in particular:
Overcoming of Ortona
Lido Riccio connection station of Tollo Canosa Sannita about 2.2 km of SS16
Piomba stream crossing in Silvi Marina 1.4 km of SS16
Vomano river crossing 500 meters of SS 16 A cycle bridge is under construction with completion of works scheduled for November 2021
Italiano
Prosegue la risalita verso nord della costa abruzzese "ciclabile". Partiamo dalla stazione di Ortona e per proseguire dobbiamo salire al paese perchè la pista ciclabile costiera è interrotta dopo circa 2 km a nord del porto. La salita è di poco più di 1 km con circa il 5 % di pendenza. Si prosegue prima sulla SS16 dismessa con saliscendi importanti fino al lido Riccio. poi bisogna impegnare la statale 16 nel traffico per oltre 2 km fino alla stazione di Tollo. Dopo pochi km si entra nell'abitato di Francavilla al Mare su ciclabile che ci porterà fino a Pescara.
Dopo aver raggiunto (su ciclabile un po' confusa) e attraversato l'ardito Ponte del Mare ciclopedonale sul fiume Pescara, si prosegue sulla ciclabile costiera con qualche interruzione (vedi criticità) fino al ponte sul fiume Tronto al confine con le Marche.
Criticità (verifica del 31 luglio 2021)
In generale manca una segnaletica di direzione omogenea su tutto il tracciato anche se quasi sempre l'individuazione del percorso risulta agevole.
Sono presenti alcune discontinuità che impongono di passare sulla SS 16 per proseguire in particolare:
Superamento di Ortona
Collegamento Lido Riccio stazione di Tollo Canosa Sannita, 2,2 km circa di SS16
Superamento torrente Piomba a Silvi Marina, 1,4 km di SS16
Superamento fiume Vomano, 500 mt di SS 16. E' in construzione un ponte ciclabile con fine lavori prevista per novembre 2021