Attorno al fiume Lemene, un percorso modulare e ad anello, che parte e rientra a Portogruaro, lungo in totale 55 chilometri ma accorciabile a piacimento (sono possibili numerose “scorciatoie”); un percorso immerso nell’acqua: non solo quella del fiume, che accompagna la pedalata, offrendo interessanti opportunità di sosta, come ad esempio il ponte del vecchio “molino”; ma anche l’acqua della fontana di Venchieredo, cantata da Ippolito Nievo in Confessioni di un italiano e quella di Versuta, fontana di rustic amòur, alla quale sono dedicati alcuni dei più celebri versi friulani di Pasolini (in Poesie a Casarsa): un viaggio a pedali che invoglia a fare lunghe soste, magari nel silenzio dell’acqua che gorgoglia, magari leggendo i versi che parlano di quelle terre a noi così vicine ma talvolta ancora sconosciute, di paesi che nascondono, dietro le uscite autostradali, magnifici scorci apprezzabili solamente a piedi, o in bicicletta.