Cycling Route in Borzonasca, Liguria, Italy
2020 Tour della Baciocca

Open this route in the Bikemap app

Open this route in Bikemap Web
Distance
Ascent
Descent
Duration
Avg. Speed
Max. Elevation
Cycling Route in Borzonasca, Liguria, Italy
Open this route in the Bikemap app
Open this route in Bikemap Web
Dal Lago di Giacopiane (necessaria autorizzazione per accedere e sostare con l'auto, ritirabile a Borzonasca) attraversata la diga o facendo il periplo del lago, si prende il sentiero pianeggiante sulla destra, si risale in direzione della sovrastante strada che viene dalla Malga di Perlezzi. Attraversato un guado si prende decisamente quota fino ad intersecare la forestale che con ottimo fondo ed in leggera salita incrocia a q. 1350 la forestale che arriva dal Passo delle Lame. Si prosegue ora in su questa pista che perde leggermente quota ed interseca la forestale che sale sa Prato Sopra la Croce (ben visibile guardando il fondovalle). Al bivio si sale ora più decisamente verso il Rif. Prato Mollo transitando davanti alla Pietra Borghese e al successivo bivio per il Passo della Spingarda (acqua), ancora in salita si perviene al Passo. Qui si sale nel boschetto i numerosi tornanti che consentono di guadagnare quota e raggiungere la vetta del Monte Aiona senza qualche difficoltà di orientamento in caso di poca visibilità (seguire i paletti segnavia o le tracce AV sulle rocce) e con alcuni tratti dove è necessario spingere la bici causa il fondo pietroso e sconnesso. Raggiunta la vetta (molto panoramica) si scende seguendo l'AV alla sottostante zona prativa adiacente al bosco, ben presto ci si trova a pedalare in un ambiente magico con fondo regolare alternando brevi discese e brevi rilanci fino a che si devia decisamnte a destra e si abbandona l'AV . La spettacolare discesa è molto flou con fondo compatto e termina sulla forestale delle Agoraie all'altezza del Lago Lagastro per poi dirigersi verso il Passo delle Lame per poi risalire leggermente fino a svoltare per una pista forestale che scende a destra fino ad una radura da dove prosegue come sentiero. Raggiunto un sentiero che proviene da sinistra lo si percorre ora verso destra transitando per alcune radure dove è necessario individuare la traccia non sempre evidente fino ad una suggestiva formazione tipo calanchi argillosi dopo di che il sentiero risulta più evidente ed acora in discesa raggiunge il sottostante Lago di Giacopiane.
Did you know? You can use this route as a template in our cycling route planner if you don't wish to start from scratch. Customize it based on your needs to plan your perfect cycling tour.
Open it in the app