Premium Badge Download on the App Store Get it on Google Play Turn-by-turn Navigation Offline Maps Bike Type Optimized Routing Premium Maps Custom Bike Computer Export Routes Route Previews Fall Detection Premium Support

Cycling Route in Vada, Tuscany, Italy

Vada-Monteforti-Collemontanino-Vada

0
Open this route in the Bikemap app

Open this route in the Bikemap app

Open this route in Bikemap Web

Open this route in Bikemap Web

85 km
Distance
1114 m
Ascent
1112 m
Descent
-:-- h
Duration
-- km/h
Avg. Speed
--- m
Max. Elevation

About This Route

Percorso mtb ad anello in senso antiorario.

NOTA: il dislivello effettivo è leggermente superiore ai 1700 metri.

Si percorrono stradine e sterrati che ci portano fino a  Le Badie. Si raggiunge Via della Lespa e si arriva oltre Pomaia. Si sale per la strada di Pian del Pruno fino alle pale eoliche. Si va verso ovest e si arriva al vecchio sito di Monteforti. Si prosegue per scendere sulla SP del Commercio, dove si va a dx in direzione Casciana. Dopo 550 mt si prende a dx Via delle Villette, inizialmente asfaltata per circa 1 km. Diventa poi sterrata e prende il nome di "strada vicinale delle ville pisane". Troviamo diversi bivi, ma noi andiamo sempre diritti in salita per circa 3 km, fino a che sbuchiamo sulla strada asfaltata che a sx va a Casciana e a dx a Collemontanino. Noi andiamo a dx (in piano e discesa) fino ad incrociare Via del Poggio che, andando a sx, ci porterebbe a Collemontanino. Noi, invece, proseguiamo a dx e, dopo 500 mt, alla "Baracca dei Cacciatori" prendiamo una sx. Dopo 500 mt arriviamo al punto panoramico "Le Tagliate" e subito troviamo nuovamente lo sterrato che, in discesa, ci porta a Collemontanino. Andiamo a sx sulla SP 63. Raggiungiamo Parlascio, poi Ceppato ed arriviamo a Sant'Ermo. Con un breve sterrato raggiungiamo il Santuario Madonna dei Monti- (bellissimo punto panoramico). Ora prendiamo uno sterrato in discesa in mezzo alla campagna che ci evita un tratto di Provinciale. Giunti sulla SP 13, prendiamo a sx e la percorriamo per circa 700 mt. Su un curvone andiamo a sx nuovamente su sterrato. Questa volta andiamo in salita e, dopo circa 4 km, incrociamo nuovamte la SP 13 (dove finisce la prima salita si potrebbe anche provare ad andare diritti fino a giungere al bivio della Tenuta di Gello Mattaccino per poi andare a dx e ricongiungersi con la traccia (la Tenuta è raggiungibile a sx con una breve deviazione). Andiamo a sx e, dopo 700 mt, imbocchiamo a dx Via La Tora. Arrivati in fondo giriamo subito a sx, attraversiamo un ponticello sul torrente e imbocchiamo una sterrata che, in circa 5 km (prima leggera salita, poi discesa) ci porta sulla SP 37 delle Colline. Risaliamo leggermente a sx e prendiamo a dx la bella strada panoramica Via Aione. La percorriamo in discesa per circa 3 km, poi andiamo a sx su Via dei Setteventi e sbuchiamo di fronte al lago di Santa Luce. Andiamo a dx su SP 51 Via Rosignanina, poi prendiamo una sx Via dell'Impero. Fatti 600 mt andiamo a dx, saliamo fino al bivio per l'Agriturismo il Giogo, poi scendiamo fino ad incrociare la SP Poggiberna che collega la 206 con Pomaia. Raggiungiamo la SR 206, attraversiamo e saliamo verso Rosignano Marittimo. Dopo circa 1 km lo sterrato a sx che ci porta su Via di Grotto, andiamo a dx, poi prendiamo uno sterrato a sx che ci porta a Loc. Giardino e raggiungiamo il punto di partenza.

Nota: da Via di Grotto, si può raggiungere Via del Pipistrello e Via Marmentana per poi percorrere a ritroso il tragitto fatto all'andata  (il programma non ne vuol sapere di attraversare il guado sul Fine).

This cycling route is ideal for: MTB

You will cycle on the following surfaces: Paved Unpaved Gravel

Customize this cycling route with the Bikemap route planner.

Make it yours!

Did you know? You can use this route as a template in our cycling route planner if you don't wish to start from scratch. Customize it based on your needs to plan your perfect cycling tour.

Open it in the app