Cycling Route in Alleghe, Veneto, Italy
Percorso #4: Alleghe โ Fedaia โ Canazei โ Pordoi

Open this route in the Bikemap app

Open this route in Bikemap Web
Distance
Ascent
Descent
Duration
Avg. Speed
Max. Elevation
Cycling Route in Alleghe, Veneto, Italy
Open this route in the Bikemap app
Open this route in Bikemap Web
La partenza è sempre prevista presso l’Hotel La Maison e Camping Alleghe e, lasciandoci alle spalle il lago di Alleghe, procediamo verso Caprile. Questi primi km fungono da riscaldamento in vista delle salite che arriveranno di lì a poco. Superato l’abitato di Caprile procediamo in direzione del Passo Fedaia, lasciamo sulla destra l’abitato di Rocca Pietore ed arriviamo a Sottoguda, paese conosciuto grazie alla lavorazione del ferro battuto. Un breve sguardo alle opere esposte ai lati della strada e via alla volta dei famosi Serrai; essendo una strada a traffico limitato e a senso unico è possibile ammirare le splendide opere che la natura ci riserva. Lo strappetto finale però, ci farà capire che da quel momento si fa sul serio. Siamo arrivati dunque a Malga Ciapela e la salita diventando impegnativa ci farà soffrire, ma nello stesso tempo il paesaggio mozzafiato allevierà la fatica. Arrivati al Passo Fedaia, la strada spiana per costeggiare il lago omonimo situato ai piedi del bellissimo ghiacciaio della Marmolada. Superata una galleria poco illuminata (si consiglia di portare con se una pila) iniziamo la discesa verso Canazei. Dopo 12 Km in apnea, superati i paesi di Penia e Alba, si arriva a Canazei dove è doveroso fare una breve sosta prima di riprendere la salita verso il Pordoi. Dopo pochi km di percorso si raggiunge la località Lupo Bianco, uno dei luoghi più frequentati delle Dolomiti in quanto in estate il pittoresco laghetto, meravigliosi pascoli, boschi da favola e una suggestiva vista verso il gruppo del Sassolungo, attirano innumerevoli turisti da tutto il mondo. Altra sosta la merita il Passo, con un bellissimo colpo d’occhio sulle Dolomiti. Scollinando il passo, ci si lascia alle spalle il magnifico Trentino e si ritorna in Veneto, s Livinallongo, con una strada a “vista” costellata da 32 tornanti e disegnata tra pascoli e piccoli fienili, i famosi “tabia”, in tronco di larice. Da qui inizia la parte più facile della giornata in quanto le salite sono terminata e ci aspettano solamente discese a tratti pianeggianti, e ancora qualche breve tratto di saliscendi. Inebriati dalla discesa, superiamo Arabba e in un lampo arriviamo a Pieve di Livinallongo, poco fuori del paese, località Salesei, bisogna fare attenzione al bivio che gira a destra che porta verso Digonera. Attenzione inoltre alla strada che tra qualche strettoia porta in breve al cimitero monumentale di guerra. Qui tra una discesa e l’altra si raggiunge l’abitato di Masarè e quindi il Camping Alleghe e l’Hotel La Maison .
Osservazioni: 1)LA SALITA DEL PASSO FEDAIA 15 Km – disl. 1057 mt. – pend. Media 7 % La salita al Passo Fedaia inizia da Caprile, e con una pendenza media del 5,2 % in 8,5 Km ci porta al punto d’attacco di Malga Ciapela (1450 mt) verso la salita vera e propria. Appena superata la prima asperità alla fine della strada dei Serrai, la rampa ci porta all’inizio di questo piccolo centro turistico, e da qui inizia la seconda parte della salita che in 6,5 Km ci porterà alla meta. La pendenza media del 10 % ci può già far capire che non sarà una cosa facile, ma alla fine la soddisfazione sarà grande. Un primo tratto di 1,5 Km fino a Capanna Bill, lo supereremo con una pendenza del 12 % e subito dopo un paio di tornanti che ci consentiranno di tirare il fiato in quanto ci aspettano altri due tratti al 15 %. 2) LA SALITA AL PASSO PORDOI 12 Km – disl. 774 mt. – pend. Media 6,5 % La salita al Passo Pordoi si può dividere in sue parti; la prima che va dal centro di Canazei al bivio per il Passo Sella e la seconda che porta alla sommità del Passo Pordoi. Il primo tratto con una pendenza del 5,6 % per continuare con 0,5 Km all’8 %, si passa poi ai secondi 2 Km con una variazione di pendenza dal 4 all’8 e poi al 5 % fino al km 4,5 e da qui l’ultimo Km al 7 %. La seconda parte è una salita di media difficoltà, la distanza di 6,5 Km e il dislivello modesto, 370 mt. La pendenza media del 5,6 % risulta abbastanza costante, con poche impennate oltre il 7 % (3 al 8%).
Did you know? You can use this route as a template in our cycling route planner if you don't wish to start from scratch. Customize it based on your needs to plan your perfect cycling tour.
Open it in the app