How cycling in Selvino could look like.

Cycling in Selvino

Discover a map of 30 cycling routes and bike trails near Selvino, created by our community.

Region portrait

Get to know Selvino

Find the right bike route for you through Selvino, where we've got 30 cycle routes to explore.

1,695 km

Tracked distance

30

Cycle routes

1,984

Population

Community

Most active users in Selvino

From our community

The best bike routes in and around Selvino

Selvino-zambla-selvino
Road bikePaved
Roberto Longone
2

Selvino-zambla-selvino

Cycling route in Selvino, Lombardy, Italy

giro partendo da selvino  
88.6 km
Distance
1,690 m
Ascent
1,689 m
Descent
BalticCycle 2011 Italy; day 19; 21-07-2011
Road bikeMTBPaved
Marcel Kołodziejczyk
0

BalticCycle 2011 Italy; day 19; 21-07-2011

Cycling route in Selvino, Lombardy, Italy

Algua – San Pellegrino Terme – San Giovanni Bianco –  Vedeseta – Barzio – Bellano
75.1 km
Distance
1,207 m
Ascent
1,573 m
Descent
Selvino-zambla-endine - selvino
Road bikePaved
Roberto Longone
0

Selvino-zambla-endine - selvino

Cycling route in Selvino, Lombardy, Italy

giro partendo da selvino   (cloned from route 2217102)
122.6 km
Distance
2,043 m
Ascent
2,042 m
Descent
Tour dei 4 giorni
MTBPavedUnpavedGravel
0

Tour dei 4 giorni

Cycling route in Selvino, Lombardy, Italy

Un itinerario che vi porterà dalle montagne al lago, dai borghi al fiume Serio. 1° giorno SELVINO – LOVERE   63km Partendo da Selvino (960 l.s.m),fervente meta turistica montana caratterizzata da un’atmosfera accogliente,  raggiungerete Clusone (347 l.s.m), centro ricco di storia e cultura dove potrete vedere l’ antico Orologio Planetario, per poi finire il vostro percorso a Lovere (208 l.s.m), rilassandovi con una cena o una camminata sul lago. 2°giorno LOVERE – SCHILPARIO   44km Il secondo giorno vi aspetta una lunga salita dal lago verso Schilpario (1124 l.s.m), nella Val di Scalve. Schilpario è un borgo caratteristico incastonato nella cornice delle Orobie bergamasche. Qui avete la possibilità di visitare il vecchio mulino (presso il museo etnografico) o per i più avventurosi di addentrarsi nei percorsi delle miniere. 3°giorno SCHILPARIO – ROVETTA- VALBONDIONE  55km Da Schilpario si scende fino a Rovetta (650 l.s.m) e poi di nuovo salendo si raggiunge Valbondione (900 l.sm), che rappresenta da sempre una meta tra le più interessanti, grazie alla sua collocazione di rilievo all'interno del<span style="margin: 0px; padding: 0px; box-sizing: border-box; font-family: Calibri; font-weight: normal;">Parco delle Orobie</span>. Se siete fortunati e capitate in uno dei 5 giorni di apertura annuali,  a solo un’ora di camminata dal paese potrete ammirare le cascate del fiume Serio che con i loro triplice salto sono le più alte d’Italia e le seconde d’Europa. 4°giorno VALBONDIONE – BERGAMO  49km L’ultimo giorno potete riposare le gambe scendendo per circa 50km lungo la pista ciclabile che costeggia il fiume Serio, fino a Bergamo (290 l.s.m), capoluogo della provincia. Bergamo è famosa soprattutto per Città Alta. Dalle vecchie mura potrete godere di un meraviglioso panorama della città bassa,  dei territori vicini e in lontananza delle montagne.  Per coloro che vogliono usufruire della vicinanza di Bergamo all’aeroporto di Orio al Serio proponiamo questo interessante pacchetto all-inclusive. Nella quota di partecipazione infatti è previsto sia il noleggio della mountain bike, sia il trasferimento da e per l’aeroporto, permettendo quindi di godersi la vacanza senza nessun tipo di preoccupazione. Il pacchetto include anche mappe e informazioni sul percorso, alloggio e prima colazione per le 4 notti (possibilità di mezza pensione) - 1 persona 516€ / 2 persone 744€ - Prezzo per gruppi su richiesta - Mezza pensione €100 a persona
309.8 km
Distance
819 m
Ascent
1,576 m
Descent

Discover more routes