isontinoinbici.it - Alta Valle del Vipacco
A cycling route starting in Komen, Komen, Slovenia.
Overview
About this route
Località attraversate: Branik - Valle del Branica - Šmarje - Gaberje - Tabor di Erzelj - Marija Snežna - Goče - Castello di Lože - Vipavski Križ - Velike Žablje - Sv. Martin (Brje)
Descrizione dettagliata dell'itinerario su www.isontinoinbici.it
La Valle del Vipacco (Vipavska Dolina), affluente dell’Isonzo, collega la pianura friulana alla Slovenia centrale tramite la Sella di Razdrto. E’ delimitata a nord dalla Selva di Tarnova e a sud dall'altopiano del Carso. Gli antichi romani transitarono lungo questa valle per andare alla conquista delle regioni danubiane. Tra il IV e il VI secolo d.C. questi territori subirono l’invasione dei goti, degli unni e dei longobardi. Nel Medioevo e sotto l'Impero Asburgico, la parte orientale della valle apparteneva al Ducato di Carniola, mentre quella occidentale faceva parte della Contea di Gorizia e Gradisca. Fortificazioni militari (il Castrum Ad Fluvium Frigidum ad Ajdovščina), castelli medievali (Reifemberg a Branik, Attems a Vipavski Križ) e palazzi lussuosi (Palazzo Lantieri a Vipava) testimoniano una strana diversità dovuta alle epoche ed alle ragioni che stanno dietro alla loro creazione. La valle gode di un clima relativamente mite che la rende particolarmente adatta alla coltivazione di diversi tipi di frutta (soprattutto ciliege, pesche, albicocche, cachi e fichi) e della vite. La bora, il forte vento di nord–est, qui è di casa e le raffiche possono raggiungere anche i 200 chilometri all'ora. Nonostante questo, la gente del posto ama la bora perché rinfresca l'aria e disperde le nuvole; infatti la Vipavska Dolina è il luogo più soleggiato della Slovenia con in media 2100 ore di sole all’anno. In assenza della bora, il Mornik, soffiando da sud–ovest, riscalda la valle con temperature superiori ai 5 gradi per quasi 300 giorni all’anno; ciò prolunga il periodo di vegetazione del terreno di due mesi rispetto alla Slovenia centrale. La Valle del Vipacco è la regione vinicola della Slovenia che ha conservato il maggior numero di varietà autoctone antiche (zelèn, pinela, klarnica). Nel 1844 il sacerdote Matija Vertovec pubblicò il primo libro di tecnica vitivinicola in lingua slovena, Vinoreja (“Viti e vinicoltura”), in cui vengono descritti 18 vini bianchi e 12 rossi della valle che gli diede i natali. Le cantine con archi in pietra sono solitamente situate sotto terra, scavate nella roccia, per conservare i preziosi vini in condizioni ottimali tutto l’anno. Alcune località (Goče in primis) vantano cantine secolari ancora oggi illuminate solo da candele. Obbligatoria quindi una pausa presso un’enoteca, un ristorante o una osmiza per assaporare la buona cucina casereccia. La bicicletta è il miglior mezzo per scoprire questo territorio pedalando lungo le innumerevoli strade sterrate e secondarie a scarso traffico. Il presente itinerario collega le località più interessanti (Branik, Goče, Lože, Vipavski Križ, Velike Žablje) e sfiora i centri più grossi che meritano sicuramente una visita (Ajdovščina e Vipava). Nel 2018 Lonely Planet ha inserito la Valle del Vipacco nell’elenco delle 10 destinazioni europee da visitare.
- 3 h 34 min
- Duration
- 46.8 km
- Distance
- 1,366 m
- Ascent
- 1,365 m
- Descent
- 13.1 km/h
- Avg. speed
- 396 m
- Avg. speed
Route quality
Waytypes & surfaces along the route
Waytypes
Quiet road
32.6 km
(70 %)
Track
6.6 km
(14 %)
Surfaces
Paved
21.2 km
(45 %)
Unpaved
11.5 km
(25 %)
Asphalt
20.5 km
(44 %)
Gravel
8.9 km
(19 %)
Continue with Bikemap
Use, edit, or download this cycling route
You would like to ride isontinoinbici.it - Alta Valle del Vipacco or customize it for your own trip? Here is what you can do with this Bikemap route:
Free features
- Save this route as favorite or in collections
- Copy & plan your own version of this route
- Sync your route with Garmin or Wahoo
Premium features
Free trial for 3 days, or one-time payment. More about Bikemap Premium.
- Navigate this route on iOS & Android
- Export a GPX / KML file of this route
- Create your custom printout (try it for free)
- Download this route for offline navigation
Discover more Premium features.
Get Bikemap PremiumFrom our community
Other popular routes starting in Komen
- Kras Brje pri Komnu Temnica
- Distance
- 32.2 km
- Ascent
- 538 m
- Descent
- 526 m
- Location
- Komen, Komen, Slovenia
- Glowing colors of the Karst
- Distance
- 30.8 km
- Ascent
- 445 m
- Descent
- 444 m
- Location
- Komen, Komen, Slovenia
- costiera 1
- Distance
- 19.3 km
- Ascent
- 289 m
- Descent
- 366 m
- Location
- Komen, Komen, Slovenia
- tublje brje zgonik vrhovlje dutovlje tublje
- Distance
- 34 km
- Ascent
- 422 m
- Descent
- 422 m
- Location
- Komen, Komen, Slovenia
- 2025/073 Kopriva
- Distance
- 62.5 km
- Ascent
- 604 m
- Descent
- 607 m
- Location
- Komen, Komen, Slovenia
- Kras-Tržaški obala-Kras
- Distance
- 76.1 km
- Ascent
- 1,058 m
- Descent
- 888 m
- Location
- Komen, Komen, Slovenia
- Kraski krog
- Distance
- 33.3 km
- Ascent
- 368 m
- Descent
- 368 m
- Location
- Komen, Komen, Slovenia
- Tour balkans Balkans 2020
- Distance
- 4,027.7 km
- Ascent
- 31,144 m
- Descent
- 30,828 m
- Location
- Komen, Komen, Slovenia
Open it in the app