
Cycling in San Bernardo
Discover a map of 40 cycling routes and bike trails near San Bernardo, created by our community.
Region portrait
Get to know San Bernardo
Find the right bike route for you through San Bernardo, where we've got 40 cycle routes to explore.
2,248 km
Tracked distance
40
Cycle routes
323
Population
Community
Most active users in San Bernardo
From our community
The best bike routes in and around San Bernardo
Transalp Etappe 6
Cycling route in San Bernardo, Trentino-Alto Adige, Italy
Haselgruber HĂĽtte nach Riugio Graffer
- 43.6 km
- Distance
- 1,739 m
- Ascent
- 1,728 m
- Descent
12 part 5/6 st. gertraud >>> refugio graffer
Cycling route in San Bernardo, Trentino-Alto Adige, Italy
rabbijoch >>> auffahrt sehr leicht und sehr schön, hinter dem pass lecker essen in der hütte.
abfahrt ins sieht spektakulärer aus als sie tatsächlich ist, aber trotzdem viel spaß.
unten in malé vor dem anstieg noch nen café
bis zum passo campo carlo geht es sehr schön durch den wald, von dort zu ref. graffer entweder mit der seilbahn oder hochstrampeln, wenige und überschaubare steilstücke, ist schon ok. die brenta ist überwältigend keine frage, aber dort oben herrscht in weiten teilen abseits der wirtschaftwege ein mtb verbot, das wird auch konsequent verfolgt. also die frage ist lohnt der aufstieg für die spaßfreie abfahrt? ich finde nein.
ĂĽbernachtung ref. graffer, solala
- 52.6 km
- Distance
- 2,549 m
- Ascent
- 1,713 m
- Descent
VIA DELLE MALGHE NEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
Cycling route in San Bernardo, Trentino-Alto Adige, Italy
Itinerario affascinante nel cuore della Val di Rabbi passando tra le Malghe alpine e gli ambienti di vita del cervo nel Parco Nazionale dello Stelvio. Il percorso si snoda pressoché interamente nel bosco tra aree di grande interesse faunistico-ambientale e ampie zone prative da cui si può godere di panorami mozzafiato. La salita avviene per strada sterrata compatta mentre la discesa presenta numerosi tratti tecnici di sigle track nel bosco passando vicino alle note cascate di Saent.
Dalla chiesa di San Bernardo, attraversando la piazza del paese, si raggiunge la localitĂ Â Poz; di qui si sale sul lato destro orografico del torrente Rabbies per una comoda strada sterrata sino al Ponte Pralongo nell’ambiente tipicamente alpestre della Val di Rabbi. Rimanendo sullo stesso lato, proseguendo oltre il ponte, la strada diventa sentiero ben battuto che, a fianco delle “Ruaie” - una delle piĂą antiche frazioni di Rabbi - e dello spumeggiante torrente, ci porta sino al Ponte Casna; di qui si incontra una stradina asfaltata parallela alla provinciale n. 86 della Val di Rabbi che si percorre sino alla LocalitĂ Forni. Si svolta quindi a sinistra su stradina sterrata tra le prime costruzioni della localitĂ Bagni di Rabbi passando a fianco alla bella e antica segheria veneziana ristrutturata dal Consorzio del Parco Nazionale dello Stelvio, sino alle Terme di Rabbi (interessante una visita allo stabilimento con assaggio dell’acqua ferrugginosa; la scoperta e l’utilizzazione delle acidule risale agli ultimi decenni del 1600). Di qui si prosegue lungo la strada asfaltata in direzione Plan per circa 500 metri fino a quando, sulla sinistra, si nota una strada sterrata che sale con indicazioni Malga Cercen. La strada si stacca dal fondovalle e gradualmente entra nel bosco di abeti con pendenza notevole e fondo molto compatto; dopo alcuni km la pendenza diminuisce entrando nei pascoli di fondovalle della Val Cercen. Si supera la localitĂ Fontanon (area attrezzata) seguendo le indicazioni per Malga Cercen, mentre sul versante opposto alcune stradine molto suggestive conducono alle Malghe Villar, Fassa e Monte Sole (sono fra le superstiti delle oltre 70 malghe della valle). Il percorso è ondulato ed ogni tanto si impenna con lunghi tratti ripidi fino a giungere alla Malga Cercen Bassa. Di qui a destra la strada si fa piĂą pianeggiante fino a raggiungere Malga Vilar (2.020 m) posta sul pendio appena oltre la vegetazione boschiva. Si prosegue in direzione di Malga Fassa (2.057 m) attraverso ampi pascoli ed un ripido canalone lungo un facile sentiero dove è necessario spingere la mtb per circa 20 minuti. Poco piĂą in lĂ della malga, alla quale arriva pure un strada dal fondo valle, ci si sposta sulla stessa quota a Malga Monte Sole Alta (2.048 m), rinomata per la lavorazione del latte e la produzione di formaggio tipico di alta montagna. Seguendo la strada che scende per il fondovalle, dopo due tornanti sulla sinistra delle indicazioni per Malga Fratte Alta conducono su un sentiero che attraversa in leggera discesa il bel bosco abeti e larici. La malga (1.857 m), abbandonata da tempo, è situata in una posizione eccezionalmente panoramica con veduta sulla Val di Rabbi e presenta delle particolaritĂ costruttive tipiche dei tempi passati. Il sentiero discende zigzagando rapidamente tra i pascoli ed entra nel bosco e, con pendenza anche notevole (presenti alcuni tratti tecnici), conduce in breve alla Malga Fratte Bassa (1.482 m) che, posta su di una spianata dominante, offre un’ottima occasione per ammirare la Valle, le cascate, gli alti pascoli e le cime spesso innevate. Un sentiero attraversa il pascolo della malga sul versante nord per entrare poi nel bosco; il suo percorso è stupendo, ideale per chi ama la mountain bike con passaggi tecnici, strette serpentine, brevi serie di scalini, veloci tratti in equilibrio, sino alla Loc. Fontanino-Còler. La zona, di particolare rilievo faunistico-ambientale per la presenza soprattutto di cervi e caprioli, impone il silenzio ed il massimo rispetto.Â
Dalla località Fontanino, chiamata così per la presenza di un’evidente sorgente di acqua ferrugginosa, si sale per strada sterrata sino alla Malga Stablasolo (consigliato assaggio latte e derivati e salumi tipici). Di qui, seguendo le indicazioni per le cascate di Saent, si supera un ripido pendio di terra, resto di una imponente frana, attraversando un piccolo ruscello e di nuovo in salita sino in prossimità della costruzione tipica “Stablet”. Inizia qui il percorso pedonale delle cascate. Poco più in basso in direzione delle cascate, una stradiana con pendenza moderata attraversa il torrente Rabbies per diventare, sul lato opposto, sentiero. Lo si percorre con passaggi tecnici entrando nel bosco fitto sino a ricollegarsi ad una strada sterrata che sale poco più in alto della località Còler. La strada discende rapidamente fino ad incontrate la strada asfaltata che proviene da Piazzola. La si percorre nell’aperto lariceto sino in prossimità della Loc. di Somrabbi dove, a sinistra, si imbocca una stradina boschiva con alcuni ripidi saliscendi che sale costeggiando le alte zone prative della Valle superando le Località Serra, Cavallar e di qui rapidamente, attraverso svariati antichi nuclei abitativi, si giunge a San Bernardo.
- 28.2 km
- Distance
- 1,271 m
- Ascent
- 1,271 m
- Descent
Haselgruber HĂĽtte - Rifugio Ghedina
Cycling route in San Bernardo, Trentino-Alto Adige, Italy
5.Etappe unsere Transalp im september 2013
Von der Haselgruber Hütte runter nach Rabbi, bis Male durchs Tal nach Dimaro und hoch zu Madonna di Campiglio weiter zum Lago Valagola und über einen Pass ins Tal des Rifugio Ghedina
- 70.2 km
- Distance
- 1,705 m
- Ascent
- 3,017 m
- Descent
Discover more routes
- Trans Alp 2013 - Psycho Cross - Etappe 6
- Distance
- 73.7 km
- Ascent
- 1,473 m
- Descent
- 2,084 m
- Location
- San Bernardo, Trentino-Alto Adige, Italy
- Transalp 2015 Etappe 6 real.gpx
- Distance
- 49.5 km
- Ascent
- 1,648 m
- Descent
- 1,812 m
- Location
- San Bernardo, Trentino-Alto Adige, Italy
- Trek dello Stelvio tappa 1
- Distance
- 6.4 km
- Ascent
- 952 m
- Descent
- 0 m
- Location
- San Bernardo, Trentino-Alto Adige, Italy
- ritorno migliore
- Distance
- 156.4 km
- Ascent
- 1,849 m
- Descent
- 2,276 m
- Location
- San Bernardo, Trentino-Alto Adige, Italy
- 2018 Tag 2-1
- Distance
- 77.3 km
- Ascent
- 1,915 m
- Descent
- 2,253 m
- Location
- San Bernardo, Trentino-Alto Adige, Italy
- Tag 5.
- Distance
- 76.5 km
- Ascent
- 1,093 m
- Descent
- 1,517 m
- Location
- San Bernardo, Trentino-Alto Adige, Italy
- ALLE CASCATE DI VALORZ (VAL DE L’ORS)
- Distance
- 5.2 km
- Ascent
- 268 m
- Descent
- 268 m
- Location
- San Bernardo, Trentino-Alto Adige, Italy
- Da LocalitĂ Penasa 247 a Strada Provinciale 86
- Distance
- 370.9 km
- Ascent
- 26,008 m
- Descent
- 25,625 m
- Location
- San Bernardo, Trentino-Alto Adige, Italy