Cycling Route in Broek in Waterland, North Holland, Netherlands
Holland Bike Trip Bis

Open this route in the Bikemap app

Open this route in Bikemap Web
Distance
Ascent
Descent
Duration
Avg. Speed
Max. Elevation
Cycling Route in Broek in Waterland, North Holland, Netherlands
Open this route in the Bikemap app
Open this route in Bikemap Web
Partendo da Amsterdam attraverseremo la regione dello Waterland (Broek in Waterland) e pedaleremo fino a Hoorn sulla cima dell’antica diga foranea accompagnati sempre dai panorami dei laghi IJsselmeer, Hoornsche Hop and e Markermeer, attraversando graziosi paesi e cittadine come Monnickendam, Volendam, Edam. Le pittoresche case di pietra di Volendam, villaggio di pescatori cattolici, sembrano essere state tirate su senza alcun piano urbanistico. Il "Dijk" che si affaccia sul porto, attrae molti turisti che curiosano nei negozi di souvenir o sostano nei ristoranti e caffè all’aperto.
Pedalate dal Lago IJsselmeer al Mare del Nord attraversando Alkmaar, la "città del formaggio". Potete visitare un mulino a vento trasformato in museo e attraversare il polder più antico dei Paesi Bassi, prosciugato usando i mulini a vento nel 1612!
Pedalata per andare a visitare le isole del Nord (Texel e Terschelling) con arrivo in serata a Medemblik.
Da Medemblik a Enkhuizen
La zona a Sud di Den Helder è diventata una delle più grandi regioni al mondo dedicate alla coltivazione dei fiori. La maggior parte dei bulbi sono per l’esportazione. In primavera, quando tulipani, giacinti e narcisi sono in fiore, la zona è una tovolozza di colori. La strada prosegue attraverso Wieringermeer, un polder prosciugato e desalinizzato tra il 1927 e il 1934 per creare nuove e necessarie terre coltivabili. La vecchia città di Medemblik si trova sul Lago IJsselmeer
A Enkhuizen potrete ammirare le belle case seicentesche costruite quando la Compagnia olandese delle Indie orientali accumulò immensi patrimoni con il commercio delle spezie e dei bulbi. Gli olandesi dominavano il mondo dei commerci (spesso senza scupoli…) e i ricchi mercanti favorirono lo sviluppo delle arti e degli studi scientifici. Nel museo dello Zuiderzee potrete ammirare la ricostruzione di un antico villaggio. In questa zona troverete graziosi villaggi e un’atmosfera di pace e tranquillità, vasti orizzonti, impressionanti giochi di nuvole, fattorie dai tipici tetti a "copriformaggio", frutteti, campi di fiori e mulini a vento
Da Enkhuizen a Lelystad
Con l’acqua da una parte e dall’altra, pedalerete per 30 km incima alla diga Houtribdijk che separa il Lago Markermeer dal Lago IJsselmeer e unisce Lelystad a Enkhuizen. Questa diga, terminata nel 1975 e che fa parte delle opere dello Zuiderzee, doveva permettere la creazione di un terzo polder, il Markerwaard. Ma l’impegno degli ambientalisti e degli sportivi ha fatto sì che i lavori fossero interrotti e il Markerwaard è rimasto un lago
Da Lelystad raggiungeremo Harderwijk. Come testimoniano le tracce lasciate dal suo ricco passato, essa ha avuto una grande importanza come città dedita alla pesca e al commercio. Com’è diversa la sua situazione oggi! Non lontano dalla costa vedrete la più grande isola artificiale al mondo: il Flevopolder. Pedalate sulla sommità della diga Knardijk, con l’acqua a entrambi i lati, fino a raggiungere la "nuova terra". Proseguirete poi lungo la riva del lago Veluwe fino al bel paese medioevale di Elburg. Rimarrete affascinati dalla sua piazza circondata da bei palazzi e dall’atmosfera di serenità. La giornata termina a Zwolle, città a vocazione commerciale, circondata da 4 fiumi, da sempre frequentata da viaggiatori e commercianti. Anche qui troverete molte vestigia del suo passato di città anseatica.
Da Zwolle a Deventer
Seguendo il corso del fiume Ijssel arriveremo a Deventer. Questa deliziosa città anseatica gode di una posizione privilegiata sul fiume e conserva centinaia di edifici storici, molti in piazza Brink. Troverete anche una pasticceria specializzata nei dolci locali che vale la pena provare. Deventer è conosciuta anche per i suoi mercati, fiere e festival.
Da Deventer a Arnhem
Nella seconda parte del viaggio, seguiremo il corso dell' IJssel. I panorami sono splendidi. Visitate Zutphen e altre graziose cittadine ai margini del Parco nazionale Veluwezoom. E’ una zona veramente deliziosa. La strada continua poi, tra boschi e brughiere, fino alla cima del Posbank, una salita notevole.
Alla fine della giornata alloggeremo nella boscosa Beekbergen.
La prima tappa di oggi è a Voorst situata in posizione invidiabile nella valle del fiume IJssel e ai bordi della Foresta di Veluwe. Lungo il cammino vedremo stagliarsi dall’altra parte del fiume il profilo della città di Zutphen. Varietà dei paesaggi: praterie umide lungo l’IJssel, campi coltivati, zone boscose. Nello stupendo Parco Nazionale di Veluwezoom attraverseremo pinete e brughiere. Poi una salita fino alla cima del Posbak con i suoi panorami mozzafiato. La strada continua verso Arnhem e seguiamo il corso del Reno fino a Utrecht.
Gouda.
Lungo la strada per Gouda “la città del formaggio”potrete vedere imponenti residenze, castelli, boschi, laghi e parchi. Se potete, organizzatevi in modo da poter assistere, nella mattinata del 3° giorno di viaggio, al tradizionale mercato del formaggio che ha luogo ogni giovedì. Gouda è anche famosa per la produzione di candele e per i waffles allo sciroppo (provateli caldi!).
Da Gouda a Dordrecht.
A Kinderdijk potrete vedere i 19 mulini a vento che si ergono in file maestose dal 1740. Venivano usati per drenare l’acqua dai polder al fiume Lek, situato a un livello superiore. Uno dei mulini è aperto al pubblico. Dordercht, la vostra meta, è una delle città olandesi più antiche. E’ completamente circondata da fiumi e bellissimi ponti conducono nel cuore della città. Sul porto si affacciano numerosi edifici monumentali.
Da Dordrecht a Rotterdam d’un fiato.
Da Rotterdam a Delft.
Pedalando verso la famosa città di Delft vi lascerete alle spalle laghi scintillanti, verdi pascoli, vecchi mulini e fattorie. Il fascino melanconico della città storica vi lascerà senza parole. Generalmente si associa Delft alla sua ceramica bianca e blu dipinta a mano: Delfware. Ma sapevate che il pittore Johannes Vermeer (1632-1675) ha trascorso qui tutta la sua vita? Il centro Vermeer offre una notevole esposizione sulla sua vita, le opere (anche se non ci sono originali) e la sua città.
Da Delft a Leiden.
Nel pomeriggio si attraversano le coloratissime regioni delle Dune e dei Bulbi. E’ consigliabile fare questo viaggio prima della metà di Maggio per poter apprezzare totto lo splendore dei campi in fiore.Tulipani, crocus, narcisi e giacinti vengono coltivati qui per l’esportazione e trasformano per un periodo di tempo l’aspetto di questa zona, rendendola una delle attrazioni preferite. Se volete visitare la Mostra dei Fiori di Keukenhof, nota a livello mondiale, vi raccomandiamo di prenotare una notte extra a Leiden. Leiden è la città universitaria più antica dei Paesi Bassi. Sempre molto vivace, offre molti eventi culturali e nella bella città vecchia ci sono canali, monumenti, mulini a vento e musei. Una menzione speciale va allo storico Giardino Botanico.
Da Leiden ad Amsterdam
La strada verso Amsterdam costeggia diversi laghi e attraversa la campagna del Cuore Verde attraversando Muiden e arrivando fino al fiume Amstel. Sulle rive di questo piacevole fiume sorgono graziosi villaggi e splendide ville. E’ uno dei percorsi più verdi per tornare ad Amsterdam che, come avrete immaginato, prende il nome da questo fiume. Amsterdama ebbe origine come villaggio di pescatori su una diga alla foce del fiume. La parte più antica della città si sviluppa intorno all Oude Kerk (Vecchia Chiesa). E’ l’edificio più antico della città, noto come il "salotto buono" di Amsterdam.
Did you know? You can use this route as a template in our cycling route planner if you don't wish to start from scratch. Customize it based on your needs to plan your perfect cycling tour.
Open it in the app