MI01 - Il Mincio dal Garda a Mantova
Partenza Peschiera del Garda, stazione ferroviaria
Arrivo Mantova, stazione ferroviaria
Lunghezza totale 44.4 km
Categoria In bici
Tipo di bicicletta consigliato Strada
Tempo di percorrenza in bici 02:14 (hh:min)
Dislivello in salita 32 m
Dislivello in discesa 85 m
Quota massima 79 m
Difficoltà in bicicletta Facile
Pavimentato 98 %
Strade sterrate e carrareccie 2 %
Ciclabilità 100 %
Su percorso protetto 93 %
Segnaletica Ciclovia Mantova-Peschiera, Eurovelo 7
Periodo consigliato Tutto l'anno
Come arrivare Linea FS Milano-Verona fermata Peschiera s/Garda
Come ritornare Linea FS Milano-Mantova
Descrizione
L'itinerario si snoda prevalentemente su sede propria all'interno del Parco Regionale del Mincio. Al di fuori
dei centri abitati non è possibile rifornirsi di acqua.
Da non perdere: il castello di Peschiera, il borgo medievale di Borghetto, la rocca scaligera di Mozambano e
le meraviglie artistiche di Mantova.
Itinerario realizzato nel 2007 per conto di: Regione Lombardia - Promozione Attività Turistica
Profilo altimetrico
Rif. km parziali km totali Descrizione
0.0 0.0 Dalla stazione di Peschiera del Garda imbocchiamo il viale dritto davanti
a noi
0.2 0.2 allo stop svoltiamo a sinistra per tutte le direzioni
0.1 0.3 alla rotonda proseguiamo dritto per il centro e subito dopo a sinistra
sempre per il centro storico, quindi attraversiamo il ponte ed entriamo
nella cittadella
0.6 0.9 seguiamo la strada principale e attraversiamo un secondo ponte
proseguendo dritto per il centro pedonale
0.2 1.1 usciamo dalla città fortificata e dopo il ponte svoltiamo a sinistra
costeggiando le mura
0.1 1.3 dopo una breve salita imbocchiamo a sinistra la ciclabile del Mincio che
costeggia le fortificazioni
0.6 1.9 passiamo sotto la ferrovia e proseguiamo dritto sulla strada asfaltata
aperta al traffico
0.4 2.2 poco oltre inizia la ciclabile
1.0 3.3 proseguiamo sempre sulla ciclabile verso Mantova
1.6 4.9 il fiume in questo lungo tratto è contornato da filari di alberi maestosi, al
bivio proseguiamo dritto
1.6 6.4 al bivio proseguiamo dritto e costeggiamo una centrale
0.8 7.3 attraversiamo la diga svoltando a sinistra e dopo di essa teniamo la
destra
0.4 7.6 al bivio teniamo la destra sulla ciclabile asfaltata
1.6 9.2 sull'altra riva vediamo Mozambano, allo stop all'incrocio proseguiamo
dritto
3.5 12.7 percorriamo un tratto con belle viste sulle colline moreniche, al bivio
teniamo la sinistra sulla ciclabile asfaltata allontanandoci dal fiume
0.1 12.8 poco prima della strada trafficata svoltiamo a destra proseguendo sulla
ciclabile
0.8 13.6 all'incrocio proseguiamo dritto sulla ciclabile entrando in un tratto
boscoso
0.3 14.0 percorriamo un corto tratto sterrato
0.3 14.2 all'incrocio tra Valeggio sul Mincio e Borghetto proseguiamo dritto
0.3 14.5 imbocchiamo a destra la ciclabile in discesa
5.6 20.2 in corrispondenza della passerella che porta all'area sosta attrezzata per
ciclisti (con bar) proseguiamo sulla ciclovia del Mincio verso Mantova
1.2 21.4 nei pressi di Pozzolo proseguiamo sulla ciclabile che costeggia lo
scaricatore Pozzolo-Maglio in direzione di Mantova
2
Rif. km parziali km totali Descrizione
1.1 22.5 abbandoniamo il corso del Mincio e proseguiamo lungo lo scaricatore
Pozzolo-Maglio, al bivio e al ponte successivo continuiamo a costeggiare
il fiume
2.0 24.5 allo stop proseguiamo dritto attraversando la strada
3.3 27.7 a Marengo svoltiamo a destra e subito a sinistra sulla ciclabile
0.6 28.4 all'incrocio proseguiamo dritto
2.4 30.8 serviamoci del sottopassaggio per superare la strada statale 236
1.8 32.6 allo stop all'incrocio proseguiamo dritto
1.4 34.0 in località Prati Vecchi all'incrocio proseguiamo sulla ciclabile
0.9 35.0 a Soave all'incrocio svoltiamo a destra sul ponte e subito a sinistra
0.8 35.8 percorriamo il canale diversivo del Mincio e all'incrocio proseguiamo
dritto
0.6 36.4 e proseguiamo dritto anche all'incrocio successivo
2.2 38.5 al bivio proseguiamo dritto, a sinistra troviamo l'accesso per il Bosco
Fontana
0.7 39.2 al bivio teniamo la destra seguendo le indicazioni per la ciclabile
0.1 39.4 al bivio subito dopo svoltiamo a destra
0.1 39.5 ci inoltriamo in una zona di coltivi e al bivio successivo svoltiamo a
sinistra
0.2 39.7 dopo il ponticello in legno svoltiamo a sinistra
0.3 40.0 costeggiamo un canale irriguo e dopo un ponticello svoltiamo a destra
0.2 40.2 svoltiamo a destra oltrepassando il ponte in legno
0.3 40.5 all'incrocio in prossimità di una vecchia corte proseguiamo dritto
0.7 41.2 attraversiamo la strada e proseguiamo dritto sulla ciclabile
0.3 41.5 prima dell'incrocio svoltiamo a destra sulla ciclabile
0.8 42.3 giunti alla canottieri Mincio proseguiamo dritto
0.1 42.4 prima del passaggio a livello svoltiamo a destra
0.2 42.6 imbocchiamo la ciclabile dritto davanti a noi e costeggiamo il lago
Superiore per entrare a Mantova
3
Rif. km parziali km totali Descrizione
0.9 43.5 saliamo sulla ciclabile tra i due sottopassi per raggiungere la stazione
ferroviaria sempre su ciclabile
0.9 44.4 fine
Mappa d'insieme
© OpenStreetMap Contributors
4
Mappa di dettaglio n° 1
Mappa di dettaglio n° 2
© OpenStreetMap Contributors
© OpenStreetMap Contributors
5
Mappa di dettaglio n° 3
Mappa di dettaglio n° 4
© OpenStreetMap Contributors
© OpenStreetMap Contributors
6
Mappa di dettaglio n° 5
Mappa di dettaglio n° 6
© OpenStreetMap Contributors
© OpenStreetMap Contributors
7
Mappa di dettaglio n° 7
Mappa di dettaglio n° 8
© OpenStreetMap Contributors
© OpenStreetMap Contributors
8
Mappa di dettaglio n° 9
Mappa di dettaglio n° 10
© OpenStreetMap Contributors
© OpenStreetMap Contributors
9
Mappa di dettaglio n° 11
Mappa di dettaglio n° 12
© OpenStreetMap Contributors
© OpenStreetMap Contributors
10
Mappa di dettaglio n° 13
Mappa di dettaglio n° 14
© OpenStreetMap Contributors
© OpenStreetMap Contributors
11