3° GIORNO DEL SALENTO

A cycling route starting in Otranto, Apulia, Italy.

Overview

About this route

0

In questa tappa affronteremo il basso Salento luogo incantato per  spiagge e acque cristalline.

Terra di ulivi secolari di cui ne è la testimoninza i suoi frantoi ipogei. All'interno è possibile ancora ammirare le grandi macine in pietra, un tempo azionate dall'uomo o da una mula, i numerosi torchi per la spremitura, le vasche per la decantazione e di raccolta. Percorso:facile Tempo di percorrenza: 4h circa Km percorsi  : 55 km circa Altimetria: max 105mt Punti d'interesse: Santa Cesarea/ Tricase/Specchia   Santa Cesarea : Latitudine: 40°02′09″ N  Longitudine: 18°27′19″ E  Altitudine sul livello del mare: 34 m   Santa Cesàrea Terme (Santa Cisaria in dialetto salentino, fino al 1929 chiamata Santa Cesarea) è un comune italiano di 3.027 abitanti[3] della provincia di Lecce in Puglia.   Situato sulla costa orientale della penisola salentina, all'imbocco del Canale d'Otranto, è uno dei centri a maggiore vocazione turistica del Salento. È una stazione idrotermale[4] Tricase Latitudine: 39°55′48″ N  Longitudine: 18°21′15″ E  Altitudine sul livello del mare: 103 m   Tricase è comune italiano di 17.737 abitanti[1] della provincia di Lecce in Puglia.   Situato nel Capo di Leuca, a 53,4 km dal capoluogo provinciale[3], include un tratto della costa orientale del basso Salento. Fa parte del Consorzio Intercomunale Capo Santa Maria di Leuca, aderente al club dei borghi autentici d'Italia[4]. Parte del suo territorio ricade nel Parco naturale regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Specchia: Latitudine: 39°56′20″ N  Longitudine: 18°17′52″ E Altitudine sul livello del mare: 137 m   Specchia (fino al 1873 chiamata Specchia De' Preti) è un comune italiano di 4.915 abitanti[2] della provincia di Lecce in Puglia.   Situato nel basso Salento, a 53 km dal capoluogo provinciale, fa parte del club I borghi più belli d'Italia[3]. Nel 2013 ha ricevuto il riconoscimento come "Gioiello d'Italia". Nel 2007 il comune è stato riconosciuto come migliore destinazione rurale emergente in Italia del Progetto Eden[4]  
-:--
Duration
51.2 km
Distance
396 m
Ascent
339 m
Descent
---
Avg. speed
---
Avg. speed
IRENTBIKE
IRENTBIKE

created this 9 years ago

Continue with Bikemap

Use, edit, or download this cycling route

You would like to ride 3° GIORNO DEL SALENTO or customize it for your own trip? Here is what you can do with this Bikemap route:

Free features

Premium features

Free trial for 3 days, or one-time payment. More about Bikemap Premium.

  • Navigate this route on iOS & Android
  • Export a GPX / KML file of this route
  • Create your custom printout (try it for free)
  • Download this route for offline navigation

Discover more Premium features.

Get Bikemap Premium

From our community

Other popular routes starting in Otranto

Open it in the app