Milano-Pavia-Voghera-Rivanazzano Terme- Via del Mare (e del Sale)
A cycling route starting in Milan, Lombardy, Italy.
Overview
About this route
Le vie del sale erano un intreccio di mulattiere per il trasporto del sale dai porti liguri verso l'entroterra (e viceversa per la merce di scambio). Ne esistono di diverse situate in Emilia, Lombardia e Piemonte (quella da Limone Piemonte a Ventimiglia, che ho già percorso, è forse la più conosciuta).
Oggi su queste antiche "Vie" sono stati disegnati itinerari turistici per escursionisti a piedi, in bicicletta e a cavallo, che permettono di scoprire un mondo variegato di natura, cultura, tradizioni locali, anche enogastronomiche.
I territori attraversati si estendono dalla pianura da Milano, Pavia e Voghera, fino al magnifico promontorio di Portofino. Praticamente la Via del Mare e del Sale sta in bilico tra quattro regioni: Lombardia,Emilia, Liguria e Piemonte. Quelle però più interessate sono la Lombardia per il primo tratto fino al Parco dell'Antola, e la LIguria per il tratto fino al mare.
Questi itinerari sono oggi percorsi prevalentemente in direzione del mare, con partenza da Milano, Piacenza, Pavia, Tortona, Varzi. La possibilità di partire da Pavia include anche due itinerari che sono la "Via degli Abati" e la "Via dei Malaspina".
Per tracciare la mia Via del Mare (e del Sale) mi sono servito delle numerose descrizioni trovate per il trekking e, da Varzi al Mare, ho sfruttato anche il percorso pubblicato dai bikers della Val Tidone (www.cinghialivaltidone.it ). A partire soprattutto da Capanne di Cosola, ho fatto delle sostanziali variazioni per rendere l'itinerario più godibile da tutti in mtb.
La traccia parte dalla stazione centrale di Milano, ma, a mio avviso, si potre saltare la prima parte (sicuramente noiosa per chi viaggia in mtb) e partire da Pavia o da Voghera.
Fino a Capanne di Cosola troveremo tabelle e segnavia con indicazione Via del Sale, poi solo i segnavia VM, Via del Mare.
- -:--
- Duration
- 92.3 km
- Distance
- 116 m
- Ascent
- 95 m
- Descent
- ---
- Avg. speed
- ---
- Avg. speed
Route quality
Waytypes & surfaces along the route
Waytypes
Quiet road
32.8 km
(35 %)
Cycleway
22.1 km
(24 %)
Surfaces
Paved
40.6 km
(44 %)
Unpaved
13.9 km
(15 %)
Asphalt
34 km
(37 %)
Ground
9.6 km
(10 %)
Continue with Bikemap
Use, edit, or download this cycling route
You would like to ride Milano-Pavia-Voghera-Rivanazzano Terme- Via del Mare (e del Sale) or customize it for your own trip? Here is what you can do with this Bikemap route:
Free features
- Save this route as favorite or in collections
- Copy & plan your own version of this route
- Split it into stages to create a multi-day tour
- Sync your route with Garmin or Wahoo
Premium features
Free trial for 3 days, or one-time payment. More about Bikemap Premium.
- Navigate this route on iOS & Android
- Export a GPX / KML file of this route
- Create your custom printout (try it for free)
- Download this route for offline navigation
Discover more Premium features.
Get Bikemap PremiumFrom our community
Other popular routes starting in Milan
- Martesana
- Distance
- 32.8 km
- Ascent
- ---
- Descent
- ---
- Location
- Milan, Lombardy, Italy
- Round tour Mediglia Paullo con Muzza
- Distance
- 55.7 km
- Ascent
- 51 m
- Descent
- 44 m
- Location
- Milan, Lombardy, Italy
- MilanoMoneglia
- Distance
- 229 km
- Ascent
- 1,073 m
- Descent
- 1,197 m
- Location
- Milan, Lombardy, Italy
- Milano - Sanremo 2009
- Distance
- 306.1 km
- Ascent
- 2,510 m
- Descent
- 2,570 m
- Location
- Milan, Lombardy, Italy
- Milano Cadorna - Abbiategrasso - La Fagiana
- Distance
- 34.7 km
- Ascent
- 40 m
- Descent
- 58 m
- Location
- Milan, Lombardy, Italy
- Da Viale Lombardia 89, Milano a Via Alzaia Nord 16, Vaprio d'Adda
- Distance
- 34.7 km
- Ascent
- 169 m
- Descent
- 108 m
- Location
- Milan, Lombardy, Italy
- Alzaia Naviglio Grande ritorno
- Distance
- 56.2 km
- Ascent
- 78 m
- Descent
- 21 m
- Location
- Milan, Lombardy, Italy
- AbbracciaMI (orario)
- Distance
- 74.8 km
- Ascent
- 268 m
- Descent
- 268 m
- Location
- Milan, Lombardy, Italy
Open it in the app