Cycling Route in Suvereto, Tuscany, Italy
Suvereto-San Galgano-Monteriggioni-Firenze

Open this route in the Bikemap app

Open this route in Bikemap Web
Distance
Ascent
Descent
Duration
Avg. Speed
Max. Elevation
Cycling Route in Suvereto, Tuscany, Italy
Open this route in the Bikemap app
Open this route in Bikemap Web
Ciclotour in mtb, in senso antiorario, con partenza da Firenze, arrivo a Cecina Mare e ritorno a Firenze – Questo è il 2° tratto della 2^ parte.
Questo tratto conclude la 2^ parte (Cecina Mare-Suvereto-San Galgano-Monteriggioni-Firenze) del ciclotour. Riteniamo che sia percorribile in tre giorni.
Per l’intero ciclotour abbiamo calcolato sette giorni.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Da Suvereto entriamo nella Riserva Naturale Cornate e Fosini per dirigerci verso Massa Marittima. Passiamo per Montebamboli, Pian di Mucini (a nord di Massa Marittima), Niccioleta, per arrivare alla splendida Abbazia di San Galgano (abbazia cistercense, risalente al 1200, circondata dalle colline della Val di Merse; è ora ridotta alle sole mura, ma, una volta al centro della navata, proprio l’assenza del tetto conferisce quel carattere mistico e spirituale che rende la visita all’abbazia un’esperienza da non perdere. A pochi passi dall’Abbazia troviamo l’Eremo di Montesiepi, una edificio romanico di forma circolare, motivo per cui è anche chiamato la “Rotonda di Montesiepi”, dove storia e leggenda si uniscono per via della presenza della spada nella roccia che diventa assolutamente reale; l’incredibile cimelio oggi è protetto da una teca per l’inutile tentativo di un visitatore che ha provato ad estrarla). Proseguiamo per Monticiano e cominciamo a risalire verso nord la Val di Merse, raggiungendo Brenna, Rosia, Sovicille (siamo a due passi da Siena; volendo, avendo tempo, possiamo fare una deviazione e poi ricongiungerci alla traccia a Monteriggioni). Noi proseguiamo per Marmoraia, Scorgiano, Strove, Abbadia Isola, arrivando al magnifico Castello di Monteriggioni (non vi fate tentare dalla bellissima stradina sterrata che sale al Castello….viene fatta nell’annuale gara di mtb e molti sono costretti a mettere piede a terra!!! Meglio proseguire sulla Via Cassia e prendere poco più avanti la più docile salita asfaltata, per poi scendere dalla stradina sterrata). Lasciata Monteriggioni, a Colonna di Monteriggioni prendiamo la ciclabile che ci porta alla stazione di Castellina in Chianti, proseguiamo per Staggia e, con un’altra ciclabile, arriviamo a Poggibonsi. Proseguiamo raggiungendo Madonna di Pietracupa, San Donato in Poggio, Sambuca, Mercatale Val di Pesa e Impruneta. Siamo ormai vicini a Firenze. Raggiungiamo Cascine del Riccio e ci portiamo, vicino al Ponte Sa Niccolò, sulla ciclabile che costeggia la riva sinistra dell’Arno. Arriviamo a Ponte Vecchio, poi Piazza della Signoria, Duomo ed, infine, la stazione centrale.
Did you know? You can use this route as a template in our cycling route planner if you don't wish to start from scratch. Customize it based on your needs to plan your perfect cycling tour.
Open it in the app